Monterosa Ski - Situazione neve, piste, impianti

Ragazzi , sabato 9 5000 primi ingressi a champoluc e 5000 a gressoney , con metà piste aperte.... paghiamo l'effetto cognetti ..... se la gente ama farsi prendere a sberle la Monterosaski fa benissimo a prenderla a sberle.
Il 10 ventone , se avete dato una occhiata a bettaforca ci sarete arrivati da soli che non potevano fare altro che chiudere .....

@eliacas, la battitura delle piste viene fatta la sera , se nevica di notte le piste non vengono battute ( E PER FORTUNA , aggiungo io ) . That's it. Aggiungi poi che questa è la settimana più vuota dell'anno e traine le dovute considerazioni.

Io realmente non riesco a capire chi viene a sciare da noi in giornata ed in particolar modo ad inizio stagione per poi lamentarsi di ogni cosa.

P.S. pensa te che mi tocca pure difendere l'operato della Monterosaski :eek: :ROFLMAO::oops::unsure:
a quanto pare non le hanno proprio battute nemmeno la sera e non ho mai detto di essere venuto in giornata, non mi sbilancerei su cose che non so fossi in te, ognuno ha i suoi motivi, io semplicemente ho la disponibilità di una casa molto vicina agli impianti e pagando solo lo skipass ci vado a guadagnare rispetto a skipass+casa in qualsiasi altra località. La ragione non è mai di nessuno, ma se proprio non vogliono battere le piste e le condizioni sono diverse dal normale almeno scrivilo sul sito, poi per il prezzo ognuno spende quel che gli pare senza dover per forza risultare un pollo da spennare. Buona giornata!
 
a quanto pare non le hanno proprio battute nemmeno la sera e non ho mai detto di essere venuto in giornata, non mi sbilancerei su cose che non so fossi in te, ognuno ha i suoi motivi, io semplicemente ho la disponibilità di una casa molto vicina agli impianti e pagando solo lo skipass ci vado a guadagnare rispetto a skipass+casa in qualsiasi altra località. La ragione non è mai di nessuno, ma se proprio non vogliono battere le piste e le condizioni sono diverse dal normale almeno scrivilo sul sito, poi per il prezzo ognuno spende quel che gli pare senza dover per forza risultare un pollo da spennare. Buona giornata!
Stai dicendo che non hanno battuto le piste domenica sera ? Mi sembra strano ma nel MRSKI tutto può essere e come dicevo qualche pagina fa mi stupisco di chi si stupisce ancora 😉

P.S. dei propri soldi uno fa quel che vuole , se vuole regalarli alla MRSKI sovrapagando un servizio scadente è liberissimo di farlo , mi sono solo un po' stufato di sentire le solite lamentele ogni anno : la politica gestionale è questa e non cambia , fatevene una ragione
 
Ma seriamente qualcuno valuta un comprensorio sciistico sulla base di un concerto di Robbie Williams?
Il turista moderno non sceglie una località per lo sci in sé, a meno che non sia uno sportivo di un certo livello, cioè l'1% dei frequentatori... Ma per il pacchetto completo sci, eventi, trasporti, servizi etc... Io da qualche annetto sto girando i più grandi comprensori alpini ed è tutto un altro mondo... Festival sulla neve, concerti in quota, show...mille opportunità di svago diverse.

Non dico che si debba valutare una località solo per la mondanità, ma il monterosa ski ha a mio parere le migliori piste d'italia o quasi... Ma le condizioni climatiche degli ultimi anni dimostrano che se le condizioni ottimali non ci sono in valle non c'è altro da fare se non andare a camminare. E per quello ci sono luoghi ben più economici.
 

.

Il turista moderno non sceglie una località per lo sci in sé, a meno che non sia uno sportivo di un certo livello, cioè l'1% dei frequentatori... Ma per il pacchetto completo sci, eventi, trasporti, servizi etc... Io da qualche annetto sto girando i più grandi comprensori alpini ed è tutto un altro mondo... Festival sulla neve, concerti in quota, show...mille opportunità di svago diverse.

Non dico che si debba valutare una località solo per la mondanità, ma il monterosa ski ha a mio parere le migliori piste d'italia o quasi... Ma le condizioni climatiche degli ultimi anni dimostrano che se le condizioni ottimali non ci sono in valle non c'è altro da fare se non andare a camminare. E per quello ci sono luoghi ben più economici.
In montagna da dicembre a marzo (e sono uno sciatore intermedio non di certo un professionista), personalmente ci vado solo per sciare, eventi e tutto il resto nemmeno li considero. I mercatini ad esempio sono una cagata pazzesca, ti spennano di brutto e sono tutti uguali. Basta farsi furbi e non andare a sciare nel ponte dell'Immacolata o in genere nei primi 15 giorni di dicembre, per il resto il Monterosa Ski a me piace di brutto e ci ho sempre fatto delle bellissime sciate (in giornata), molto spesso con lo skipass preso con i punti dell'Esselunga :ROFLMAO:
 
Non contesto i tuoi gusti, anch'io vado spesso per sciare, ma mi aspetto che i soldi pubblici vengano investiti per creare ricchezza e prosperità a tutti , in vda i soldi pubblici invece vengono spesi e poche famiglie del posto già benestanti usano questo beni per arricchirsi, il panorama di eventi se paragonato a quelli di comprensori simili o più piccoli è penoso. Vedremo a gennaio febbraio come va la stagione. Ad oggi vedendo le previsioni c'è da essere seriamente preoccupati per il periodo natalizio.
 
Non contesto i tuoi gusti, anch'io vado spesso per sciare, ma mi aspetto che i soldi pubblici vengano investiti per creare ricchezza e prosperità a tutti , in vda i soldi pubblici invece vengono spesi e poche famiglie del posto già benestanti usano questo beni per arricchirsi, il panorama di eventi se paragonato a quelli di comprensori simili o più piccoli è penoso. Vedremo a gennaio febbraio come va la stagione. Ad oggi vedendo le previsioni c'è da essere seriamente preoccupati per il periodo natalizio.
Per le previsioni c'è da preoccuparsi un po' dappertutto, Valle D'Aosta ma anche qui in Lombardia.
 
a Staffal hanno cominciato a portare le seggiole sotto la partenza della mini seggiovia "nati stanchi"
Domenica ho fatto un giro con le pelli da trinité paese verso il Gabiet . Grandi cumuli di neve sparata sulle piste zona Jolanda.
Penso che li spianeranno solo per Natale, sempre che durino, viste le previsioni .
 
MRSKi è un posto che amo, e non essendo io particolarmente esigente non ho mai avuto nulla da criticare alla gestione. Non voglio contraddire ciò che si legge spesso, ma chi non è un local e come me viene da lontano, sceglie periodi neve/meteo favorevoli pertanto non si scontra con situazioni in cui si potrebbe aprire di più, ma non lo si fa.
In genere la maggior parte delle critiche alle gestioni, in tutti i comprensori, vengono dalla comunità “seconde case”, posso anche capirle in parte, tuttavia ciò che si legge ovunque (e qui non parlo di MRSki ma di tutte le località), è davvero stucchevole, noioso, scontato…
Ricordo ancora una fila un po‘ lenta alle casse, con milanesi arroganti di mezza età che urlavano “andate a lavurà, andate in Dolomiti che ve lo fanno vedere loro!”. A distanza di anni continuo a chiedermi perché quelli lì quel giorni stavano a Trinité e non al Lupo Bianco, boh…

L’eterno pippone: albergatori contro seconde case, il panino da casa, valligiani pro-turisti per interesse contro valligiani-orso anti-turisti, recensioni avvelenate sulla battitura, sul vento immaginario, sull’olio che sgocciola, sulla seduta che raffredda il culo, etc. etc, davvero non si possono più leggere, si scende al livello delle scaramucce facebook nei siti delle amministrazioni comunali, roba tristissima, scontata, nauseabonda!

Ho letto le due ultime pagine del Thread, ho capito tutto, tranne cosa si intende per “effetto Cognetti” :unsure: Io direi che sta gente che sfoggia la propria “saggezza“ elevandosi a paladino di qualcosa e, per fissazione personale, nonostante tutte le cose orribili che si sarebbero da combattere, intraprende insensate crociate indiscriminatamente verso tutto ciò che scivola, meno la si nomina… meno importanza gli si dà, meno cassa di risonanza si offre loro.

Detto ciò, se continuiamo a credere che sia giusta questa modernità, per cui solo 1% degli sciatori va in montagna per sciare, mentre l’altro 99% ci va con aspettative di eventi e offerta di coccole, allora di Cognetti ce ne meritiamo non uno solo, un esercito!
 
Ho letto le due ultime pagine del Thread, ho capito tutto, tranne cosa si intende per “effetto Cognetti” :unsure:
Te lo spiego io , visto che l'ho citato io:
Cognetti ha casa in val d'ayas.
Già dopo il libro le 8 montagne avevo notato una certa qual "pubblicità " di riflesso della valle . Dopo il film la cosa è aumentata.

P.S. Occasionali: Cognetti abita ad Estoul non a Champoluc , i suoi libri sono ambientati ad Estoul non a champoluc , le montagne che vedete nel film sono ad Estoul ( tranne lo zerbion ed il castore che si vedono all'inizio). Quindi se volete vivere l'esperienza "cognetti" andate ad Estoul , che peraltro è un posto bellissimo e assolutamente poco conosciuto
 
Te lo spiego io , visto che l'ho citato io:
Cognetti ha casa in val d'ayas.
Già dopo il libro le 8 montagne avevo notato una certa qual "pubblicità " di riflesso della valle . Dopo il film la cosa è aumentata.

P.S. Occasionali: Cognetti abita ad Estoul non a Champoluc , i suoi libri sono ambientati ad Estoul non a champoluc , le montagne che vedete nel film sono ad Estoul ( tranne lo zerbion ed il castore che si vedono all'inizio). Quindi se volete vivere l'esperienza "cognetti" andate ad Estoul , che peraltro è un posto bellissimo e assolutamente poco conosciuto
Tra l'altro a Estoul c'è il famoso locale citato in un libro meno noto "la felicità del lupo" (perchè non hanno fatto il film): Il pranzo di Bebette.
 
MRSKi è un posto che amo, e non essendo io particolarmente esigente non ho mai avuto nulla da criticare alla gestione. Non voglio contraddire ciò che si legge spesso, ma chi non è un local e come me viene da lontano, sceglie periodi neve/meteo favorevoli pertanto non si scontra con situazioni in cui si potrebbe aprire di più, ma non lo si fa.
In genere la maggior parte delle critiche alle gestioni, in tutti i comprensori, vengono dalla comunità “seconde case”, posso anche capirle in parte, tuttavia ciò che si legge ovunque (e qui non parlo di MRSki ma di tutte le località), è davvero stucchevole, noioso, scontato…
Ricordo ancora una fila un po‘ lenta alle casse, con milanesi arroganti di mezza età che urlavano “andate a lavurà, andate in Dolomiti che ve lo fanno vedere loro!”. A distanza di anni continuo a chiedermi perché quelli lì quel giorni stavano a Trinité e non al Lupo Bianco, boh…

L’eterno pippone: albergatori contro seconde case, il panino da casa, valligiani pro-turisti per interesse contro valligiani-orso anti-turisti, recensioni avvelenate sulla battitura, sul vento immaginario, sull’olio che sgocciola, sulla seduta che raffredda il culo, etc. etc, davvero non si possono più leggere, si scende al livello delle scaramucce facebook nei siti delle amministrazioni comunali, roba tristissima, scontata, nauseabonda!

Ho letto le due ultime pagine del Thread, ho capito tutto, tranne cosa si intende per “effetto Cognetti” :unsure: Io direi che sta gente che sfoggia la propria “saggezza“ elevandosi a paladino di qualcosa e, per fissazione personale, nonostante tutte le cose orribili che si sarebbero da combattere, intraprende insensate crociate indiscriminatamente verso tutto ciò che scivola, meno la si nomina… meno importanza gli si dà, meno cassa di risonanza si offre loro.

Detto ciò, se continuiamo a credere che sia giusta questa modernità, per cui solo 1% degli sciatori va in montagna per sciare, mentre l’altro 99% ci va con aspettative di eventi e offerta di coccole, allora di Cognetti ce ne meritiamo non uno solo, un esercito!
Condivido in pieno sui milanesi arroganti, ogni inverno quando vado a fare i miei mattinieri infrasettimanali ai Piani di Bobbio ma mi è capitato anche in Valgerola, succede di sentire i soliti finti benestanti che in seggiovia facendo due chiacchere ti dicono: "ah oggi ero indeciso tra qui e Courma" oppure "bello qui però Madonna di Campiglio altro livello" ahahahah
 
Te lo spiego io , visto che l'ho citato io:
Cognetti ha casa in val d'ayas.
Già dopo il libro le 8 montagne avevo notato una certa qual "pubblicità " di riflesso della valle . Dopo il film la cosa è aumentata.

P.S. Occasionali: Cognetti abita ad Estoul non a Champoluc , i suoi libri sono ambientati ad Estoul non a champoluc , le montagne che vedete nel film sono ad Estoul ( tranne lo zerbion ed il castore che si vedono all'inizio). Quindi se volete vivere l'esperienza "cognetti" andate ad Estoul , che peraltro è un posto bellissimo e assolutamente poco conosciuto
Grazie della spiegazione!
Quindi portando avanti una battaglia per la montagna elitaria, senza impianti ed appannaggio solo di veri appassionati, ha sortito l'effetto contrario di creare fila alle casse della Società? 🤣 😜
 
Top