Vogel (Slovenia)
E' la prima volta che apro un topic, spero di farlo correttamente :?
Lo apro in risposta alle domande sul Vogel che eran state fatte nel topic "Lokve,Cerkno,Krvavec".
L'altopiano del Vogel è situato nel mezzo del Parco Nazionale del Triglav, sopra al lago di Bohinj.
Con circa 30 km di piste è il più grande dei tre comprensori che formano la regione sciistica di Bohinj, gli altri due sono Kobla e Soriska Planina. Le piste si estendono sull'altopiano dai 1500 ai 1800 m.l.m. di altitudine.
I km di piste sull'altopiano sono circa una ventina.
C'è poi una pista di collegamento lunga 8 km che porta dall'altopiano fino alla base, al paese di Ukanc che si trova sulla riva del lago, ad un'altitudine di circa 600 metri. Per ovvie ragioni questa pista è aperta solamente quando le condizioni meteo lo permettono (vedi tanta neve anche a basse quote).
Il Vogel è, secondo me, il più bel comprensorio sloveno dal punto di vista paesaggistico: si è contorniati dai più alti monti sloveni, con il Triglav proprio di fronte. E questo, dal punto di vista sciistico, è proprio il suo problema: per anni gli ambientalisti si sono fortemente opposti ad un ampliamento della stazione sciistica, non hanno permesso di modernizzare gli impianti nè di portare l'innevamento artificiale. Per fortuna il Vogel si trova nella zona dove forse nevica di più di tutta la Slovenia: quando nevica cade sempre tanta neve naturale (spesso anche qualche metro), che solitamente dura anche fino a maggio. Il quantitativo di neve crea effettivamente un paesaggio fiabesco.
Passiamo agli impianti: come già detto nell'altro topic sono molto vecchi, anche se quest'anno finalmente il governo ha dato l'autorizzazione (visto su internet il documento) per la sostituzione di due vecchie seggiovie con due nuove seggiovie a quattro.... dicono che le faranno già quest'anno: lo spero ardentemente!!
erlaneve:
Per ora l'unico impianto che hanno cambiato regolarmente negli anni, per motivi di sicurezza, è la funivia (se non sbaglio questa che c'è ora è stata fatta nuova nel 2001).
Gli altri impianti sono due seggiovie a due, due seggiovie ad uno ( :?mm ) tre skilift ad ancora e un babyskilift.
Il loro sito per info e foto è www.vogel.si (la pagina invernale in inglese la trovate al link http://www.vogel.si/zima_en.htm)....cliccando su "lines" e "devices" avete foto e spiegazioni per tutte le piste e tutti gli impianti.
Ecco la cartina delle piste:
E un pò di foto:
Lago di Bohinj ghiacciato visto dalla funivia:
Partenza della funivia e vista salendo:
Comprensorio:
E' la prima volta che apro un topic, spero di farlo correttamente :?
Lo apro in risposta alle domande sul Vogel che eran state fatte nel topic "Lokve,Cerkno,Krvavec".
L'altopiano del Vogel è situato nel mezzo del Parco Nazionale del Triglav, sopra al lago di Bohinj.
Con circa 30 km di piste è il più grande dei tre comprensori che formano la regione sciistica di Bohinj, gli altri due sono Kobla e Soriska Planina. Le piste si estendono sull'altopiano dai 1500 ai 1800 m.l.m. di altitudine.
I km di piste sull'altopiano sono circa una ventina.
C'è poi una pista di collegamento lunga 8 km che porta dall'altopiano fino alla base, al paese di Ukanc che si trova sulla riva del lago, ad un'altitudine di circa 600 metri. Per ovvie ragioni questa pista è aperta solamente quando le condizioni meteo lo permettono (vedi tanta neve anche a basse quote).
Il Vogel è, secondo me, il più bel comprensorio sloveno dal punto di vista paesaggistico: si è contorniati dai più alti monti sloveni, con il Triglav proprio di fronte. E questo, dal punto di vista sciistico, è proprio il suo problema: per anni gli ambientalisti si sono fortemente opposti ad un ampliamento della stazione sciistica, non hanno permesso di modernizzare gli impianti nè di portare l'innevamento artificiale. Per fortuna il Vogel si trova nella zona dove forse nevica di più di tutta la Slovenia: quando nevica cade sempre tanta neve naturale (spesso anche qualche metro), che solitamente dura anche fino a maggio. Il quantitativo di neve crea effettivamente un paesaggio fiabesco.
Passiamo agli impianti: come già detto nell'altro topic sono molto vecchi, anche se quest'anno finalmente il governo ha dato l'autorizzazione (visto su internet il documento) per la sostituzione di due vecchie seggiovie con due nuove seggiovie a quattro.... dicono che le faranno già quest'anno: lo spero ardentemente!!
Per ora l'unico impianto che hanno cambiato regolarmente negli anni, per motivi di sicurezza, è la funivia (se non sbaglio questa che c'è ora è stata fatta nuova nel 2001).
Gli altri impianti sono due seggiovie a due, due seggiovie ad uno ( :?mm ) tre skilift ad ancora e un babyskilift.
Il loro sito per info e foto è www.vogel.si (la pagina invernale in inglese la trovate al link http://www.vogel.si/zima_en.htm)....cliccando su "lines" e "devices" avete foto e spiegazioni per tutte le piste e tutti gli impianti.
Ecco la cartina delle piste:

E un pò di foto:
Lago di Bohinj ghiacciato visto dalla funivia:

Partenza della funivia e vista salendo:


Comprensorio:

















