Eccomi!!! Dopo mesi di assenza forzata mi son tolto lo sfizio di andarmene con la Gatta Birraia a sciare tra Brunico e Bressanone...
3 giorni di sci, martedì 3 al Plose (dalle 12), mercoledì 4 al Plan, giovedì 5 Jochtal e Girschberg...
il mio parere:
I comprensori sulla carta sono inconfrontabili, La Valle Isarco ha 3 zone sciistiche non collegate tra loro a fronte di un unico mega comprensorio del Plan de Coronez, cosa che a prima vista rende migliore quest'ultimo;
nella pratica invece per quanto le condizioni della neve e delle piste rende il confronto improponibile in senso opposto, la sensazione è che al Plan de Coronez siano INCAPACI nel preparare le piste, impraticabili o per la troppa neve o per il troppo affluso di turisti (la Hernegg e la Sylvester erano NON BATTUTE in cima e ACQUA in valle... già dalle 10!!!)
Di contro in Valle Isarco al Plose con un pomeridiano abbiam trovato piste sciolte solo a valle e dopo le 3, Jochtal era ghiacciato e con condizioni invidiabili... solo l'ultimo tratto della pista di rientro cedeva... Gitschberg condizioni un po' peggiori, ma escludendo la pista di rientro dall'intermedia a valle (scandalosa.. quasi uno skiweg) comunque migliore di una qualsiasi pista del Plan
Morale: le piste del Plan sarebbero anche piacevoli e forse migliori, ma la loro cura e impietosamente inadeguata al numero di sciatori che la frequenta! In altri comprensori ricordo l'uso dei gatti delle nevi quando le piste cominciano a deteriorarsi, al Plan evidentemente non interessa!
In Valle Isarco invece piste che si affacciavano sul Plan (Dal Gitschberg si vedono la Sylvester e la Hernegg in tutta la loro potenziale -ma ahimè non effettiva- bellezza!) a parità di temperatura erano tenute decisamente meglio!
Giudizio: arrivati a Bressanone, non vale proprio la pena proseguire per Brunico!
3 giorni di sci, martedì 3 al Plose (dalle 12), mercoledì 4 al Plan, giovedì 5 Jochtal e Girschberg...
il mio parere:
I comprensori sulla carta sono inconfrontabili, La Valle Isarco ha 3 zone sciistiche non collegate tra loro a fronte di un unico mega comprensorio del Plan de Coronez, cosa che a prima vista rende migliore quest'ultimo;
nella pratica invece per quanto le condizioni della neve e delle piste rende il confronto improponibile in senso opposto, la sensazione è che al Plan de Coronez siano INCAPACI nel preparare le piste, impraticabili o per la troppa neve o per il troppo affluso di turisti (la Hernegg e la Sylvester erano NON BATTUTE in cima e ACQUA in valle... già dalle 10!!!)
Di contro in Valle Isarco al Plose con un pomeridiano abbiam trovato piste sciolte solo a valle e dopo le 3, Jochtal era ghiacciato e con condizioni invidiabili... solo l'ultimo tratto della pista di rientro cedeva... Gitschberg condizioni un po' peggiori, ma escludendo la pista di rientro dall'intermedia a valle (scandalosa.. quasi uno skiweg) comunque migliore di una qualsiasi pista del Plan
Morale: le piste del Plan sarebbero anche piacevoli e forse migliori, ma la loro cura e impietosamente inadeguata al numero di sciatori che la frequenta! In altri comprensori ricordo l'uso dei gatti delle nevi quando le piste cominciano a deteriorarsi, al Plan evidentemente non interessa!
In Valle Isarco invece piste che si affacciavano sul Plan (Dal Gitschberg si vedono la Sylvester e la Hernegg in tutta la loro potenziale -ma ahimè non effettiva- bellezza!) a parità di temperatura erano tenute decisamente meglio!
Giudizio: arrivati a Bressanone, non vale proprio la pena proseguire per Brunico!