Dal treno al Kronplatz, più gente a Plan de Corones (evvai!)

Fabio

Member
Staff Forum
Avete sentito che vogliono collegare la stazione ferroviaria di Brunico direttamente al Plan de Corones direttamente con una bella cabinovia?

La proposta sta diventando seria, è iniziata l’organizzazione del comitato economico per la realizzazione della nuova cabinovia "Perch-Riscone-Plan de Corones". I lavori potrebbero partire nel 2009. Le prime trattative offrono una previsione molto realistica ed ottimistica per la realizzazione.

La stazione di valle sarà realizzata a Perca assieme da una nuova stazione ferroviaria sulla linea della Val Pusteria: l’idea è quella di dirottare parte del traffico turistico su rotaia anziché continuare con la costruzione di parcheggi e di strade in valle.


L'idea mi pare ecologicamente molto sentata.
Quello che mi chiedo è come faranno a starci, nei periodi di alta stagione, ancora più persone di adesso.
Creare altri "flussi migratori" di sciatori verso il Plan de Corones secondo me è un azzardo.

Capisco che la tipologia di sciatori che frequenta il Kronplatz in alta stagione non si accorge che non si riesce a sciare ma solo a scendere però è rischioso anche per loro. Trovarsi in mezzo ad una marea umana di sciatori che scende semidritta a robottino a velocità sparate è pericoloso per tutti.

Al Plan secondo me dovrebbero iniziare a chiedere concessioni per aprire nuove piste sui versanti del Riscone. Chiedere di fare una lunghissima pista di rientro facile che scende al Riscone. Visto che al Plan de Corones il problema ambientale non esiste non vedo che male c'è a tagliare qualche montagna di alberelli per fare una bella blu di 12 km che scende fino al Riscone.

Poi dite che al Riscone, se scendono anche i principianti si potrebbero formare code? Ma che problema c'è? Ora ci sono 2 cabinovie, con quella della ferrovia che avrà intermedia al Riscone siamo a 3. Non vedo perchè non se ne possa fare una quarta ed una quinta.

Poi in vetta al Plan inizieranno a fare le piste a due piani con passaggi a livello, semafori, scale mobili, tapis roulant e tutto quello che troviamo nei grossi centri commerciali.

A me sta bene che il Plan si muova in questa direzione. Tantissimi sciatori commerciali saranno calamitati ed intrappolati nelle sue piste autostrade e nei sui rifugi tecnologici ;)

Sono favorevole, e non sto scherzando, al potenziamento degli impianti di Plan de Corones. Toccato il fondo è bene iniziare a scavare.
 
Mah..non so quanti "sciatori da Plan" siano disposti a prendere il treno per andare a sciare.. :think: certo l'idea è buona, però non so quanto possa rendere.. :think:
 
Quoto Fabio al 100%. Più al Plan, meno in altri posti, e penso che invece la possibilità di raggiungere le piste senza auto possa interessare molti sciatori della domenica. L'idea della pista blu da 12 km è entusiasmante, con un MacDonald a metà (per riposarsi un attimo) sarebbe l'apoteosi.
 
Della serie, io lo farei di andare a sciare in treno, l'ho fatto parecchie volte, sono disposto a fare le levatacce..però le classiche situazioni tipo famigliola con 2 figli oppure ragazzo che porta la tipa un po' imbrabata a imparare a sciare la domenica..non le vedo molto adattabili al mezzo treno.. :think:
 
Pista da 12 km blu tutta in mezzo al bosco con muroni laterali di cemento ricoperti di graffiti fatti per livellare la pista. A metà pista McDonalds, gelateria (con gelati confezionati) e concerti ogni sabato. Mettiamoci anche qualche mostra o un museo commerciale. Se a metà pista capita un tratto pianeggiante, metterei dei tapis roulant larghi qualche decina di metri.
Nella parte bassa della pista, probabilmente questa sarà in tunnel di cemento per evitare che il sole e le alte temperature rovinino la superba neve artificiale e permetta agli sciatori di arrivare agli 800m di Riscone anche a fine aprile.

Ed in alto farei le stradine di cemento e riempirei di tapis roulant tutta la parte alta... troppo faticoso srachettare dalla cabinovia Valdaora o Ruis fino alla Sylvester e viceversa.
 

.

admin



Registrato: 18/07/04 18:49
Messaggi: 14892
Località: In un campo magnetico poloidale
Mar Mar 13, 2007 12:10 am

--------------------------------------------------------------------------------

ahahahahaha avete ragione...
dai... era per sottolineare il concetto... orap er 2 mesi non parlo più contro il Plan de Corones.

FABIO FABIO FABIO.......

Hai resistito solo 13 giorni......
 
drey ha detto:
A Fa', dovresti fare il Project Manager del Kronplatz!!! :lol:


....peccato che della notizia ne avevamo parlato gia qualche mese fa.....proprio qua.....in 2 o tre topic diversi.....

addirittura in qs bel topic

http://www.skiforum.it/skiforum/vie...days=0&postorder=asc&highlight=perca&start=30

in nostro mittttiiiiccco admin aveva tirato gia fuori la tessa battuta delle piste a due piani.....

bah....se fosse un comune utente di un comune forum questa apertura di decine di topic atti semplicemnte a sparare letame su una ben determinata stazione sarebbe pena di provvedimenti....ma forse un giorno ci dirà cosa lo spinge a portare avanti qs sua guerra



...peccato che non si ricordi molto delle sue promesse..... :no:i due mesi non sono ancora nemmeno iniziati eheheh
 
se promettete di non dirlo in giro vi svelo perchè il capo ce l'ha tanto con il Plan.....

xorex xorex xorex xorex
 
Beh vedo che siete più attenti voi a quello che dico che io :D
Non ho tirato merda al Plan... da ieri sono favorele ad un suo eventuale potenziamento impiantisco.
 
...io invece ieri mi sono reso conto che non ci sia qs gran bisogno....mi sono tirato due giorni super, neve paurosa, pochissima gente e tanta tanta goduria.....evviva
 
Top