Presolana-Monte pora, Valle Seriana: Info e News

Leù

Member
se ne parla da almeno 3 anni e se non ci fosse stato il covid di mezzo probabilmente l'avrebbero gia' fatta, la sostituzione delle ancore avrebbe comportato lo spostamento della partenza ,secondo i primi progetti sarebbe partita dove una volta partiva lo skilift la pozza davanti al residence le baite.
Quindi darebbe nuovo uso a quel breve pezzo di pista che arriva al piazzale del bar le baite... Però se per fare ricircolo sull'asen devo arrivare fino a lì a sto punto vado a prendere il cima pora e ciaone.
C'è da dire che fino a fine anni '90 gli impianti al pora erano messi abbastanza a cazzo, la seggiovia del cima pora ha fatto un po' di ordine e ha aumentato di qualche metro il dislivello. Prima, guardando le poche cartine che si trovano in rete, per arrivare a cima pora c'era lo skilift che partiva dal deposito dei gatti lungo la stradina che dal bar nani porta verso il cima pora (dove spesso stanno i gatti delle nevi ) e lo skilift la pozza che si fermava a metà pista, giusto?
 

Nkic

Well-known member
domenica sono stato al pora,
giro in bike partendo dalla presolana, colle vareno, termen e poi fino al rifugio magnolini...

ovviamente tutti i rifugi aperti, completamente presi d'assalto...
Se sali spesso in bici fammi sapere che io sono su più o meno un weekend si e uno no, ci facciamo due pedalate insieme 😉
 
Ultima modifica:

alessio90

Well-known member
se ne parla da almeno 3 anni e se non ci fosse stato il covid di mezzo probabilmente l'avrebbero gia' fatta, la sostituzione delle ancore avrebbe comportato lo spostamento della partenza ,secondo i primi progetti sarebbe partita dove una volta partiva lo skilift la pozza davanti al residence le baite.
ma volendo spostando la partenza non riuscirebbe a fare impianto unico, così sostituiscono la cima e le ancora?
 

alessio90

Well-known member
Se sali spesso in bici fammi sapere che io sono su più o meno un weekend si e uno no, ci facciamo due pedalate insieme 😉
spesso no, di regola preferisco sempre cambiare zona quando riesco ad andare in mtb o quando prendo a nolo l'ebike.....
appena ricapito su, cmq ti scrivo...
 

alessio90

Well-known member
...

1663768922586.jpeg
1663769020167.jpg
1663769020212.jpg
1663769020281.jpg
1663769020324.jpeg
1663769020367.jpeg
1663769020407.jpg
1663769020449.jpg
1663769020449.jpg
1663769020495.jpeg
1663769020540.jpeg
 

fr@nk

Well-known member
Quindi darebbe nuovo uso a quel breve pezzo di pista che arriva al piazzale del bar le baite... Però se per fare ricircolo sull'asen devo arrivare fino a lì a sto punto vado a prendere il cima pora e ciaone.
C'è da dire che fino a fine anni '90 gli impianti al pora erano messi abbastanza a cazzo, la seggiovia del cima pora ha fatto un po' di ordine e ha aumentato di qualche metro il dislivello. Prima, guardando le poche cartine che si trovano in rete, per arrivare a cima pora c'era lo skilift che partiva dal deposito dei gatti lungo la stradina che dal bar nani porta verso il cima pora (dove spesso stanno i gatti delle nevi ) e lo skilift la pozza che si fermava a metà pista, giusto?
gli skilift erano 2 uno di fianco all'altro ,le code alla domenica erano da un minimo di 20 minuti a 45 minuti , un calvario
monte pora skilift pora 1 e pora 2.jpg
 

fr@nk

Well-known member
e cmq dalla fine delle ancorette fino al bar le baite allunghi di altri 300 mt la pista ( anche se si tratta di un canalone piu' che una pista ) e per la brevita' delle piste del pora sarebbero una trentina di secondi in piu' di discesa sci ai piedi :PPINK
 

Leù

Member
Effettivamente quei 300 metri aumenterebbero la lunghezza della pista del 25%, mica bruscolini. Intanto, stando ad un articolo del bugiardino (l'eco di bg) di una 10ina di giorni fa, al donico stanno facendo delle modifiche all'impianto di innevamento e si farà un bacino da 12'000 metri cubi per l'innevamento e per usi antincendio. Con buona probabilità i lavori saranno effettuati in primavera 2023.

Ot. Anche a spiazzi stanno facendo un nuovo bacino, per la strabordante capacità di 6'000 metri cubi...
 

lopallot

Active member
domandaç ma stanno mettendo l'impianto per l'innevamento artificiale a lato destro di cima pora? ho visto scavi dalla valle ed in effetti quella è la zona senza innevamento artificiale che resta chisa se non nevica, cosi e1 stato l'anno scorso con siccità per tutto l'inverno.
cosi potrebbe aprire anche quel versante, che poi è+ anche quello esposto...ma non ho letto nello in merito ne trovato news in rete
 

alessio90

Well-known member
si sono lavori per l'innevamento...
 

lopallot

Active member

leggo di impianti di innevamento per il magnolini, non capisco bene a cosa si riferiscono, lo skilift a destra del vanzelli^ per togliere dal vanzelli i ragazzini proprio agli inizi e lasciare la pista piu libera?

ora biosgna solo aspettare le temperature che devono crollare per sparare, attualmente si va al pora a prendre il sole direi...
 

fr@nk

Well-known member
in effetti avrei preferito 'innevamento sulla pista che da cima pora va ' verso il vareno per poi arrivare all'ancoretta ,ho letto che l 'hanno fatta al magnolini perche' essendo una pista piatta quindi facilissima per chi e' agli inizi aggiungere una pista in piu' per loro
 

fr@nk

Well-known member
 

lopallot

Active member
non male i prezzi con i giornalieri non consecutivi per ch ista li in zona come seconda casa come il sottoscritto
 

fr@nk

Well-known member
domenica ne ho approfittato e' ho fatto una grigliata c'erano 24 gradi sembrava agosto cavoli.....che tristezza
 
Top