Head e.XSR

Dipende da quanto sei alto. Lo sci supporta anche Liv superiori al tuo ma se lo prendi troppo corto potresti impiegare più tempo a migliorare. Bisognerebbe sapere quanto sei alto e pesante ( altezza e peso contano poco dal Liv 5 pieno in poi ma fino al Liv 4 sono ancora importanti)
 
Per un L3 che vuole imparare a tirare qualche sbinariata per me sono ok, come tanti altri sci nella stessa categoria.
La struttura e in legno senza titanal, quindi di sicuro uno sci abbordabile per un L3, buono fino a L5
Come misura sei nel limito basso dello spettro, ma in effetti dato il tuo livello la taglia maggior potrebbe esserti d'impaccio

Come consiglio sempre comunque in questa categoria mi farei più guidare dal portafoglio o se proprio dal gusto estetico. Gli sci si equivalgono un po' tutti
 
Mi ero perso il fatto che stessimo parlando di L3. Di là parlavamo di spitifire, qui si parla di approccio alla conduzione, stiamo parlando di L5 o comunque di qualcosa che tende a L5. Se così non è io fermerei l’acquisto, andrei avanti con lo spitfire che hai fino a consolidare L4 pieno e le prime basi di L5 e poi tornerei a pensare all’acquisto di uno sci adatto a L5. Per prendere uno sci come l’xsr puoi tranquillamente tenere il tuo.
 

.

Lo spitfire CA quando inizio e prendere velocità anche accennando alla conduzione inizia a sballottare un po sulle punte, non lo sento proprio sicuro. Per questo volevo passare al TI e parlando con qualche rivenditore mi aveva indirizzato su questi head che sono piu sciancrati rispetto ai nordica.
Passerei da un raggio 14,5 a raggio 12 mi sembra, e da alcuni pareri, con raggio maggiori poi si prende piu velocita in conduzione
 
Ultima modifica:
Perdona la schiettezza ma credo sia utile fare chiarezza. Lo spitfire ca non va in crisi in L3 e L4, e probabilmente neanche in L5. Se lo senti instabile sulle punte è perché le punte sono scariche, a causa di problemi tecnici relativi all’equilibrio antero/posteriore. Di fronte a questi problemi, non c’è cambio sci che tenga, sbattono anche le punte dei top di gamma piastrati.
Passare da r14 a r12 non mi sembra onestamente nulla di particolarmente utile.
Ribadisco il consiglio di tenere lo sci attuale e investire in ore di lezione, lasciando stare per ora la conduzione, che arriverà tra un po’.
 
Quindi ritieni inutile prendere in considerazione l head e continuare con spitfire CA o TI
 
Diciamo che il 163 forse sarà un po' corto quando evolverai e perfetti ora, forse il 170 potrebbe esserti un po' di impaccio ora, ma i primi livelli si bruciano in fretta, poi la misura più lunga sarà necessaria. Io, fossi in tè, noleggerei fino ad acquisire sicurezza e poi punterei al 170, oppure prendi il 170 noleggia 4 o 5 volte uno sci più corto e poi passa al tuo.
 
Diciamo che il 163 forse sarà un po' corto quando evolverai e perfetti ora, forse il 170 potrebbe esserti un po' di impaccio ora, ma i primi livelli si bruciano in fretta, poi la misura più lunga sarà necessaria. Io, fossi in tè, noleggerei fino ad acquisire sicurezza e poi punterei al 170, oppure prendi il 170 noleggia 4 o 5 volte uno sci più corto e poi passa al tuo.
Considera che lui ha già uno spitfire CA 163 e che la sua idea originaria è quella di cambiarlo.
 
100% con Nedjem . Tutti, io per primo, ci facciamo troppe pippe mentali con i materiali ma soprattutto per gli sciatori più turistici questi ha veramente poco senso. Da turista, non che avessi chissà che livello, ma scendevo in scioltezza e divertimento ovunque , nel passaggio agli sci carving ho sciato 10 anni con i crossmax 7 170, degli schiumoni. E quest’anno li ha usati in settimana bianca il pupo con soddisfazione su piste di ogni genere e credimi, salvo nere toste toste, corre pure troppo ( come ogni quattordicenne che si rispetti 😊)
 
il problema sta tutto li, nel provarli prima, ma difficilmente si trovano a noleggio.
ho provato sci più lunghi ma mi trovo meglio con una misura 162-165, forse per il fatto che sono abbastanza leggero.

pratica la sto facendo, questa stagione sono andato quasi tutti i sabati a disposizione, tant è che l'anno prossimo valuto lo stagionale considerando anche la settimana piena dopo capodanno.

lo spitfire CA a volte mi da la sensazione di sci giusto e a volte sembra che posso andare oltre le sue possibilità, ora non so spiegarvi bene la sensazione.
ripeto quando ho provato con lo skitest Blizzard a Roccaraso il Firebird RS TI 165 che ha 2 strati di TI ho fatto un paio di piste mi davano tutt un altra sicurezza e riuscivo a fare una sciata più carvata e chiudevo le curve senza spazzolare in chiusura.
pero sono cosapevole che era uno sci oltre il mio livello percio avevo pensato prima al TI spitfire nordica che ha 1 solo strato di titanal e poi facendo due chiacchiere mi avevano consigliato l'head, ma concordo che sicuramente a questi livelli (il mio) conta poco lo sci e più la tecnica.
mi sento in un punto dove mi basta poco per fare un passaggio di livello.

se devo fare il cambio, preferirei farlo a ora a fine stagione dove posso piazzare quelli attuali ancora a un buon prezzo e cercare un buon saldo di fine stagione con tutta calma, perche poi iniziata la nuova stagione non lo farei più.
 
Ma tu con un Liv 3 pensi davvero di saper capire la differenza tra uno sci e l'altro dello stesso livello ? Lo sci più corto al tuo livello è sempre più apprezzato ma appena salirai di livello ( dal 3 al 4/5 ,se scii anche solo 10 GG anno, ci impiegherai meno di due anni), ti troverai a volere qualcosa di meno ballerino.
Il 170 ti darà un po' fastidio le prime uscite ma quando avrai tolto dalla mente il fatto che sono 7 cm più lunghi inizierai ad apprezzare la maggior stabilità e ti obbligheranno a fare i giusti movimenti.(Quelli del liv 4 )
 
Nell'altra discussione non avevo compreso che fossi un L3....ho insistito con gli spitfire pro 68dc ma direi di non prenderli in considerazione.....fra qualche anno magari
 
Top