Erni1967
BENE GESSERIT MEMBER
Grazie all'invito di @Petrus a non essere timido, metto qua le mie impressioni di questo sci, più che altro provato per la curiosità di capire le eventuali differenze date dall'attacco Icon a questi sci.
Scarpone Head WCR3 da 304mm(26.5)
sciatore il solito vecchio 58enne 171x70.
per le caratteristiche vi rimando al sito:
Provato a SanDomenico sia sulle piste dei Dossi che sulla Sella con neve compatta e in parte trasformata rigelata.
L'ho usato con la preparazione di fabbrica, ben sciabile.
lo sci va come mi aspetto che vada un modello improntato agli archi e con una struttura derivata da sci da gara.
Montato con la piastra giusta è molto maneggevole ma stabile, insensibile al cambio di neve, ma con una struttura non così secca nelle riposte, la coda mi è sembrata poco agganciante e e nello stretto pilotato svincola gli spigoli senza incastrarsi.
Ho apprezzato la facile deformazione dell'asta in tutta la sua lunghezza, in modo omogeneo, senza punti particolarmente rigidi.
La spatola si inserisce sempre senza lungaggini e resta sulla traiettoria voluta, senza svergolarsi all'esterno.
Stabile anche a velocità e raggi maggiori dei suoi 15m.
Uno sci che pur non essendo nelle mie corde mi è piaciuto, come dicevo meno secco di altri che ho avuto o provato, tipo l'Erace Pro sempre in 175 che il "fratello" Salomon GS-Pro 175 che ho trovato più diretto di spatola.
Attacco, Icon 16, qua la cosa per me si fa più interessante, il puntale fa la sua differenza, per via dei punti di vincolo con lo sci, e per la sua caratteristica di non essere più vincolato alla talloniera come negli X16/19 che uso abitualmente, e che in questo modo lascia lavorare meglio la parte centrale sotto allo sci.
L'attacco è comunque diverso dagli Icon 24 e 30, la scocca è in plastica, e gia così è bello pesante, cosa che contribuisce alla stabilità dello sci, mentre salla talloniera non ho nulla da aggiungere non è rinforzata come quella degli X19, come si vede qua sotto:
Scarpone Head WCR3 da 304mm(26.5)
sciatore il solito vecchio 58enne 171x70.
per le caratteristiche vi rimando al sito:
Provato a SanDomenico sia sulle piste dei Dossi che sulla Sella con neve compatta e in parte trasformata rigelata.
L'ho usato con la preparazione di fabbrica, ben sciabile.
lo sci va come mi aspetto che vada un modello improntato agli archi e con una struttura derivata da sci da gara.
Montato con la piastra giusta è molto maneggevole ma stabile, insensibile al cambio di neve, ma con una struttura non così secca nelle riposte, la coda mi è sembrata poco agganciante e e nello stretto pilotato svincola gli spigoli senza incastrarsi.
Ho apprezzato la facile deformazione dell'asta in tutta la sua lunghezza, in modo omogeneo, senza punti particolarmente rigidi.
La spatola si inserisce sempre senza lungaggini e resta sulla traiettoria voluta, senza svergolarsi all'esterno.
Stabile anche a velocità e raggi maggiori dei suoi 15m.
Uno sci che pur non essendo nelle mie corde mi è piaciuto, come dicevo meno secco di altri che ho avuto o provato, tipo l'Erace Pro sempre in 175 che il "fratello" Salomon GS-Pro 175 che ho trovato più diretto di spatola.
Attacco, Icon 16, qua la cosa per me si fa più interessante, il puntale fa la sua differenza, per via dei punti di vincolo con lo sci, e per la sua caratteristica di non essere più vincolato alla talloniera come negli X16/19 che uso abitualmente, e che in questo modo lascia lavorare meglio la parte centrale sotto allo sci.
L'attacco è comunque diverso dagli Icon 24 e 30, la scocca è in plastica, e gia così è bello pesante, cosa che contribuisce alla stabilità dello sci, mentre salla talloniera non ho nulla da aggiungere non è rinforzata come quella degli X19, come si vede qua sotto: