Che località a fine aprile 2025?

Crespilaura

New member
Ciao, sono nuovo del forum.
Gentilmente mi direste dove andare a sciare (sci alpino) per Pasqua 2025?
Mi va bene sia Italia che Austria e vorrei neve compatta (anche ghiacciaio) fino a fine giornata e non sciolta già alle 11 di mattina.
Se c’è già un topic aperto a riguardo mi postereste il link per favore?
Grazie a tutti.
 
La neve di miglior qualità la trovi a Cervinia-Zermatt visto le quote del comprensorio. Io ci sono stato al ponte del 25 aprile 2023: Cervinia 100% comprensorio aperto, Zermatt solo la zona Trockener Steg / piccolo Cervino (ma la pista di rientro a Zermatt era ancora aperta), Valtournache chiuso.
Ma volendo una maggior quantità e varietà di piste io valuterei la Francia, in particolare Valthorens e Les Arcs; personalmente sono stato ad Arc2000 per il ponte 25 aprile 2024 e sono rimasto molto soddisfatto (circa il 60-70%, di piste aperte su circa 200 km. totali quindi 120-130 km. fruibili), maggiormente soddisfatto rispetto a Cervinia tanto che per il 2025 ci ritornerò a fare tutta la settimana Pasqua-25 aprile, si spende anche meno rispetto a Cervinia soprattutto ora che -a Cervinia- hanno abolito la bassa stagione.
I ghiacciai Austriaci li escludo perchè in quel periodo le piste fruibili sono troppo poche per i miei gusti e perchè normalmente gli alloggi sono relativamente lontani dagli impianti quindi ogni mattina si è costretti a fastidiosi trasferimenti in auto o bus. Invece a Cervinia sei più o meno vicino agli impianti e ad Arc2000, come a Valthorens, ancora meglio: ski-in / ski-out.
In Trentino credo ci sia solo il Passo Tonale aperto, in Alto Adige Val Senales e Solda. Per tutte vale lo stesso discorso: troppo poche piste aperte (se fai solo un paio di giorni ci si può anche accontentare).
A Livigno, viste quote ed esposizione, temo che la qualità della neve non sia granché ma non ho esperienze da quelle parti in quel periodo.
 
Ultima modifica:
Ciao, sono nuovo del forum.
Gentilmente mi direste dove andare a sciare (sci alpino) per Pasqua 2025?
Mi va bene sia Italia che Austria e vorrei neve compatta (anche ghiacciaio) fino a fine giornata e non sciolta già alle 11 di mattina.
Se c’è già un topic aperto a riguardo mi postereste il link per favore?
Grazie a tutti.
Vai sul ghiacciaio di pitztal e rifflsee ( collegati),rifflsee chiuderà a pasquetta.
Se la pista di collegamento che scende a valle dovesse mai essere chiusa per poca neve ( cosa di cui dubito perchè il genere è sempre aperta fino a chiusura) cmq il passaggio via bus da un comprensorio all'altro è molto rapido.
A Rifflsee si scia tra 2300 e 2800 metri,pitztal si parte da 2800 metri e si arriva a 3400,pappa a pasqua molto facile che tu ne trovi zero salvo se fa caldo sull'ultimo tratto della pista di collegamento che scende a 1600 dopo le 10,30..ma parliamo di un'inezia rispetto all'area sciabile.
Dal cima del ghiacciaio del piztal si può scendere a valle fino alla partenza della crimagliera con una pista di fatto ( anche se marcata fuoripista) che è molto ombreggiata e potrebbe essere ancora agibile.. anche scendendo di quota soffre pochissimo il caldo per l'esposizione favorevole
 
Ultima modifica:
Neppure la val senales se vuole stare in italia gli direi, la parte opposta alla funivia va in pappa alle 10 e le piste fuori dal ghiacciaio sommitale alle 11..alla fine dopo un certo orario si scia bene solo sugli skilift del ghiacciaio e sulla pista di rientro ( eccetto 100 metri finali) perchè è sempre in ombra..ti riduci a due piste azzurre e alla pista di rientro ben prima di mezzogiorno..e io ci sono stato il 7 aprile con una giornata fresca,7 di massima a valle
Le conosco tutte le località,francesi comprese,ho sciato anche lì in stagione tarda e so cosa va in pappa e cosa no se scalda..se fa freddo è un'altra cosa..ma il 20 aprile più facile che faccia caldo.
Se scalda di tutte le 3v si salva un 30% della val thorens per dire,tanto vale se uno non abita lì vicino farsi un viaggio piu breve e andare in un austriaco piu piccolo che ti da gli stessi kilometri no pappa.
SI raccontano miracoli ma il caldo sopratutto a fine aprile è una brutta bestia,piu di 30-40 km di piste dure se scalda è difficile trovarli
Percui meglio una scelta di prossimità a seconda di dove uno abita
 
Ultima modifica:
Un altro posticino che mi sento di consigliare in italia a tarda stagione è arabba,che una ventina di km belli all'ombra te li mette a disposizione,poi da lì anche la marmolada fino ad un certo orario con la bellunese può darti gioia.
Solda al 20 aprile si salva solo il madriccio se scalda,bello ma sei senza dislivelli e per piu giorni può diventare noioso,poi potrebbe facilmente andare in pappa veloce anche la pista della prima seggiovia.
Racines altra da prendere in considerazione,sopra batte il sole ma cmq tiene abbastanza, le due piste di rientro piu belle sono all'ombra e dure fino a tardi..ricordo diverse buone sciate tardive li.
LIvigno se scalda forte ci si riduce a federia e poco altro,lascerei perdere,tonale tiene solo la paradiso,dall'altra parte alle 11 è pappa se fa caldo.
San pellegrino nonostante la quota si salva il col margherita con 3-4 piste.
In italia direi che la scelta migliore se uno non disdegna di pagare uno skipass carissimo resta cervinia...altrimenti come dicevo arabba,racines,qualcosa in quota a cortina ( che non è economica)..io andrei in austria salvo abitare ad ovest ed allora le francesi che dice gabrieletric o cervinia.
A fine aprile le scelte non sono tante e i km di neve dura sono pochi.
 
Ultima modifica:
Dei ghiacciai austriaci che ho visitato (mi mancano solo Kaprun e Molltaler), anche per me Pitztal è il più indicato. Piccolino ma con piste tutte interessanti. Impianti veloci e panorama da urlo in cima
 
Ciao, sono nuovo del forum.
Gentilmente mi direste dove andare a sciare (sci alpino) per Pasqua 2025?
Mi va bene sia Italia che Austria e vorrei neve compatta (anche ghiacciaio) fino a fine giornata e non sciolta già alle 11 di mattina.
Se c’è già un topic aperto a riguardo mi postereste il link per favore?
Grazie a tutti.
ovviamente cervinia-zermatt e da me alle marcolskihome...
www.marcolskihome.com

ovvio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ok, ricapitolò con zarmatt, arc2000 o tignes o pitztal (io abito a est e forse mi sarebbe più comodo).
Penso seriamente a arc2000 perché ski in e skiout mi farebbe comodoz
Grazie grazie a tutti davvero
 
Anche Valthorens è skitotal e vista l'esposizione delle piste è forse quella che potrebbe garantire la neve migliore sul maggior numero di piste nonostante la quota massima del comprensorio (3200) sia ben inferiore ai 3500.
 
Top