"Quel che c'è c'è, se vi va bene ok, altrimenti andate altrove"

Ragazzi, ho deciso, quest'anno al Pradidali ci sarà un ritorno al classico...Non venite a chiedere "voglio questo voglio quello, avete quello o quell'altro ecc..." Quello che c'è, C'E'!! Ci saranno cose buone ma non sarà di certo un ristorante gourmet, di quelli ne trovate quanti volete in valle, ma sará un vero rifugio alpino d'altri tempi.
C'é bisogno anche in alta quota di un ritorno all'essenziale e alle cose davvero basiche e importanti della vita!
Non ditemi "é caro", anche l'elicottero e la teleferica per portare su la roba sono molto cari e sono sicuro che capite, e se mi va vi offrirò anche una birra
🍺

Se ci sarà acqua in abbondanza vi farò volentieri fare una doccia (a pagamento perchè lassù il gas per riscaldare l'acqua ci costa il doppio
🚁
), ma se la dovremo razionare scordatevela, anche se siete in giro da giorni!
Siate gentili con i miei ragazzi e avrete in cambio gentilezza e simpatia, pensate sempre che voi il giorno dopo tornate a valle e avete tutte le comodità, loro rimangono su fino a Settembre per pagarsi gli studi e se non c'è l'acqua per voi non c'è neanche per loro che a volte devono aspettare il loro giorno di riposo per scendere a valle a piedi (2 ore) per farsi la doccia
🛁
a casa loro.
Non chiedetemi la camera singola o doppia perchè "il mio amico russa", lo fanno tutti
🤷‍♂️
, le notti, anche se in parte insonni in una camera condivisa con altri ma in uno dei luoghi più belli del mondo vicino alle stelle sono quelle che vi porterete nel cuore e vi ricorderete per sempre.
Non aspettatevi servizi a 5
⭐️
, quelli ormai li trovate dappertutto, ma vi porterete a casa il ricordo di un avventura, di un esperienza unica e irripetibile che rimarrà sempre tra i ricordi più belli!!
🤩

Se vi accontentate di quello che il rifugio e noi vi possiamo offrire sarete i benvenuti in un luogo meraviglioso, se invece volete "altro" non venite al Pradidali!!


Esticazzi?
 
al netto di richieste incongrue e fuori portata che qualche "turista" fuori contesto certamente presenta, un minimo di variabilità e di possibilità di scelta dovrebbe esserci anche all'interno del menu di un rifugio di montagna. Poi ovviamente si tratterà di scegliere tra piatti molto semplici, calorici e col glutine, mostrando un sufficiente spirito di adattamento....però buttato giù così, mi pare un "proclama" che presenta forti rischi di rigetto da parte del cliente, soprattutto in un contesto come quello montano dove le bellezze naturali non risiedono solo al Pradidali e dove in altri rifugi l'accoglienza sarà certamente improntata a maggiore disponibilità verso il cliente...la gente va dove viene accontentata....che si voglia porre dei limiti a ciò ci sta, che gli si dica "o così o ciao" il rischio di ricevere il "ciao" mi pare piuttosto forte....
 
Mah mi sembra una situazione tipica delle zone a a scarsa vocazione turistica.

Un paio di anni fa' qui da me in un rifugio dove per altro problemi di approvvigionamento non ce ne sono in quanto si arriva in auto, misero fuori un cartello con una pappardella il cui succo era accontentatevi e non rompete le palle, fecero la figura dei poveretti, manco fossero stati alla capanna margherita.

Questa é la differenza tra un rifugio tipico del trentino o alto adige ed un rifugio tipico delle mie zone dell'alto piemonte, i primi ti offrono una carta ed una cantina degna di un buon ristorante di città pur essendo ad ore di cammino da una strada (ricordo in particolare il rifugio passo principe al Catinaccio), gli altri pur avendo la jeep parcheggiata a fianco alla cucina non riescono ad andare oltre alla polenta e spezzatino ed al vino delle damigiana e si lamentano pure.
 
Ma cosa si intende per RIFUGIO?A veder bene a diversi rifugi(se lo sono veramente)andrebbe tolta la parola dall'insegna fuori dal locale
Forse estremizzo ma come esempio prendo il Rifugio Club Moritzino,ebbene che cosa c'entra la parola rifugio in un posto come quello?Niente
Di locali simili che di rifugio hanno poco o niente ce ne sono molti e ,questa tendenza è cominciata secondo me nelle Dolimiti dove il voler coccolare il cliente a tutti i costi ha portato a questa degenerazione.Il voler tutto perchè lo pago(vedi il pesce fresco o cantine con migliaia di bottiglie)ne è l'esempio
Non ho niente contro locali di quel tipo ma fanno perdere quella che è l'essenza del VERO rifugio,una costruzione semplice arredata con cose semplici che offre piatti ed accoglienza necessari.Ci siamo abituati male nel corso degli anni e certi luoghi fanno perdere l'essenza ed il calore del vero RIFUGIO di montagna
Entrare in un posto come quelli non mi da nessuna emozione
 
guarda anche semplici bar in località di montagna con annesso campeggio ti scrivono chiaro e tondo che servono solo chi è nel campeggio, a parte me che mi conoscono da 50 anni, dei turisti mordi e fuggi non ne possono davvero più e sottolineo un bar. non un rifugio.
 
guarda anche semplici bar in località di montagna con annesso campeggio ti scrivono chiaro e tondo che servono solo chi è nel campeggio, a parte me che mi conoscono da 50 anni, dei turisti mordi e fuggi non ne possono davvero più e sottolineo un bar. non un rifugio.
Non penso che legalmente possano farlo.
 
Ma sì, se è un servizio riservato solo a quelli del campeggio, possono eccome.

Anche i bar di circoli e club, non hanno nessun obbligo di aprirsi ai non tesserati. Sono scelte del gestore.
 
Se è il bar del campeggio ok, se è nato come bar aperto a tutti e poi è stato fatto anche il campeggio non lo so.
 
Top