Terios2
Well-known member
Qualche notizia sulla tipologia di neve presente tra alte Valli Chisone e Susa.
Siamo ad oltre un metro di neve fresca al suolo in diverse aree anche estese e a quote comprese tra i 1800 e i 2200 metri.
Si tratta di neve pesante e poco stabile poggiando praticamente su erba secca pure a quote rilevanti. Anche solo le ciaspolate sulle sterrate, solitamente tranquille, sono da farsi con estrema attenzione e da evitare se non si hanno conoscenze escursionistiche invernali e dotazioni di sicurezza.
Nota: informazioni prese dal Rifugio Selleries
Siamo ad oltre un metro di neve fresca al suolo in diverse aree anche estese e a quote comprese tra i 1800 e i 2200 metri.
Si tratta di neve pesante e poco stabile poggiando praticamente su erba secca pure a quote rilevanti. Anche solo le ciaspolate sulle sterrate, solitamente tranquille, sono da farsi con estrema attenzione e da evitare se non si hanno conoscenze escursionistiche invernali e dotazioni di sicurezza.
Nota: informazioni prese dal Rifugio Selleries