guanti da donna per sci di fondo (molto caldi) tipo moffole
da ex fondista: "guanti per sci di fondo" e "molto caldi" credo non possano andare insieme.
durante il fondo, muovi molto le mani, che per questo motivo sono calde anche con guanti sottili; con un guanto tipo moffola o comunque 'pesante' il rischio (diciamo puire: la certezza) è che le mani sudino moltissimo, il guanto risulti intriso e quindi: mani bagnate con tutto ciò che consegue.
vale anche per il resto dell'abbigliamento: i fondisti, almeno una volta che si siano scaldati un po', hanno vestimenti leggeri; io stesso ho provato a sciare col busto coperto dal solo intimo tecnico a -15°C. poi naturalmente quando ti fermi devi poterti riparare e coprire immediatamente.
a meno che si tratti di una passeggiata sugli sci da fondo fatta da qualcuno che cammina ma non fa veramente sci di fondo. lo dico con tutto il rispetto, non vengo a fare il 'pistino pignoletto', ma è così. se ci si limita a "camminare" nella natura (che è bellissimo, niente da dire), fermandosi spesso e non muovendosi poi molto, soprattutto non facendo tutti i movimenti completi di braccia e mani, allora è diverso.
il succo è: se la persona è una fondista, con un guanto troppo caldo rischi di fare un regalo non indovinato; se è tanto per provare i primi passi, è un altro discorso.