Abbigliamento a strati e pantaloni

il peru

Member
Sto valutando il passaggio da capi imbottiti ad un abbigliamento a strati, per lo sci in pista. Se per la parte superiore mi è abbastanza chiaro cosa mettere, così non è per i pantaloni. Voi cosa usate: pantaloni hardshell con sotto solo l'intimo tecnico? Se si, non avete freddo?
 
Pantaloni alti con bretelle Arcteryx hardshell in Goretex 3D non imbottiti, calzamaglia Patagonia Lightweight o R1 o Expedition Weight a seconda delle temperature, mutande in microfibra della Decathlon.
Comprato il primo paio di pantaloni nel 1999, trovato in svendita il secondo nel 2020 e messo da parte, archiviato il primo nel 2022 perchè ormai rovinato.
 
mah! con un paio di pantaloni imbottiti da DUELIRE non ho mai freddo (non uso MAI calzamaglia), anche a MENO VENTI (quota 3000 a fine novembre a Stubai).
Invece due gg dopo, all'opening del Plan (prima mattina MENO SETTE a quota 2300) con pantaloni 3 strati GORO e calzamaglia ICEBREAKER: BRRRRRRRRRR.....
certo con gli strati mi sento FRIRAIDER........ma anche con 600/700 EURI in meno....... :)
 
Sto valutando il passaggio da capi imbottiti ad un abbigliamento a strati, per lo sci in pista. Se per la parte superiore mi è abbastanza chiaro cosa mettere, così non è per i pantaloni. Voi cosa usate: pantaloni hardshell con sotto solo l'intimo tecnico? Se si, non avete freddo?
Coi grandi freddi/vento forte si, si sente freddino.
Ci sono dei midlayer per gambe che si possono usare, piu' o meno lunghi e piu' o meno pesanti, ma non sono ancora riuscito a trovare niente che, personalmente, mi soddisfi.
 
Sopra guscio e strati, sotto pantaloni imbottiti, senza calzamaglia, quando e’ freddo o pantaloni guscio, senza calzamaglia, per sciate primaverili o estive
 

.

Se scii in pista il pantalone imbottito ha il suo perché, quando fa freddo. E comunque anche quando non fa freddo ma neanche caldo, vanno benissimo. Personalmente uso guscio semplicemente perché facendo prevalentemente skialp, quello ho. Quando faccio skialp, non metto sotto niente, quando fa freddo e scio con impianti, metto i pantaloni della tuta da ginnastica. Con freddo polare, ho dei pantaloni in pile fantastici.
 
Approfitto della discussione già aperta per chiedere un consiglio. Sono passato anche io al guscio, pantaloni, acquistando una calzamaglia di media pesantezza in merino (Odlo). Non avendo avuto ancora l'occasione di provarli, e non volendo prendere freddo alle prime uscite, starei pensando di prendere anche un pantaloncino molto leggero in merino, tipo 120gr, da usare con la calzamaglia in caso di temperature basse, ha senso?
Grazie
 
Approfitto della discussione già aperta per chiedere un consiglio. Sono passato anche io al guscio, pantaloni, acquistando una calzamaglia di media pesantezza in merino (Odlo). Non avendo avuto ancora l'occasione di provarli, e non volendo prendere freddo alle prime uscite, starei pensando di prendere anche un pantaloncino molto leggero in merino, tipo 120gr, da usare con la calzamaglia in caso di temperature basse, ha senso?
Grazie
Per me sì, spesso in caso di temperatura bassa e vento preferisco anch’io sovrapporre due intimi: uno da 250 ed uno da 160 gr.
 
Mi collego a questa discussione riprendendo il discorso iniziato da @eletto in quella relativa alle ghette. Sia per non inquinare l'altra discussione sulle ghette sia per approfondire il discorso pantaloni guscio e midlayer.

Sopra uso intimo termico lungo (Odlo warm o x-warm) + maglietta maniche corte + midlayer (ne ho di 3/4 pesi diversi) + guscio.

Sotto al momento uso intimo termico lungo (Odlo warm o x-warm) + midlayer lungo con bretelle aderente + pantaloni Gore in Goretex Active da bici.

Questo setup è quello modulare che utilizzo in generale per qualsiasi tipo di attività in montagna sulle 4 stagioni.

Sulla neve, il midlayer aderente sulle gambe non sempre lo utilizzo, dipende dalle temperature ma sopratutto (essendo meno morbido rispetto ad un intimo) mi blocca un po' i movimenti. Ultimamente infatti uso solo intimo Odlo x-warm e pantalone in Goretex Active anche se non ho provato questo setup a temperature rigidissime.

Ora, il pantalone non ha getta ma va giusto giusto sopra lo scarpone quindi non penso possa entrare neve ed essendo preformato alla fine va più che bene. Però ho paura di rovinarlo e stavo valutando se prenderne uno dedicato.

Quello che vorrei valutare è un alternativa come strato intermedio oppure un pantalone da usare solo per attività sulla neve, leggermente termico che sia però più morbido possibile e comunque impermeabile 20k e traspirante 20k. Esiste un pantalone con queste caratteristiche ma non il classico pantalone da sci dove se poi vai a ciaspolare fai la sauna dentro?
 
Uso pantaloni guscio da una vita ormai.. anche in pista… se fa molto freddo sotto metto una tutina di polartec, in condizioni normali un intimo in merino..
 
Una normalissima calzamaglia in pile.. è della Marmot e avrà vent’anni ma le trovi di tutte le marche
 
Top