Inizio poi riproponendo un giro fatto un paio di we fa dove ha esordito il cane “LA CANA” per gli amici MAEVE dei miei figli o ex



Sabato 24 giugno, abbiam fatto un gran bel giro al Lukmanier pass per l’esordio della “CANA” sui single trail montani..
gita partita con molta calma alle 10 da Milano, dato che volevamo sfruttare le giornate molto lunghe e dormire al mattino


viaggiatomcon calma alla ricerca di un benzinaio e della vignetta..

con calma..
idea principale era di salire al Lucomagno con auto andando verso il Passo dell’uomo affacciati verso la valle del Ritom e poi continuare a salire al Passo del sole e scendere più giù fino a Campra, dove c’é il centro del fondo ed anche un bel ristornate bar e spa..
così saliamo con l’auto al passo ( gli orari del postale non collimavano con i nostri ) Fanco scarica me le bici e la cana e scende a portare l’auto a Campra, 500 d- metri e fa l’autostop, in meno di 20 minuti era già su più veloce che in discesa




Ricordo per chi lo avesse visto é una parte del giro di due giorni che avevo fatto l’anno scorso fino alla Chamanna Cadlimo a 2600. Pernottando li unici con le bici
La prima parte di circa 250 d+ da spingere o spallare a causa del fondo molto poco stabile, poi si pedala quasi tutto da poco prima del passo dell’uomo a 2200 fino al passo del sole a quasi 2400.. pranoia o al fresco a circa 2300 m con pennica su una roccia e poi ultimo sforzo e siam pronti per la lunga discesa…
Per chi legge la sezione skialp, siam tornati sui luoghi del delitto invernali sotto il Paré di Scut, meta di nostri giri sci alpinistici di questo inverno passato…é sempre un luogo magico, in estate sembra di essere in NEW ZEALAND ( da il signore degli anelli) tanto é verde la vegetazione e l’ambiente…
circa 600 d+ e 1100 d-.per .circa 20km..
Come detto esordio con la cana dei miei figli MAEVE, un bel border collie di quasi 3 anni. che esordiva nel giro su single trail al seguito in bici, avevo fatto solo una prova lungo i sentieri del Ticino. Ma qui devo dire grande prima..
Alla fine della giornata son stato contentissimo del suo comportamento, a parte la primissima discesa dove si affiancava, ma con un po’ di autoritá e sgridate ogni volta che ripartivo e le dicevo DIETRO mi seguiva a debita distanza senza mai tentare di superarmi…i border collie in questi ambienti son veramente a casa, lo hanno nel dna, non pensavo..
qualche foto..
Visualizza allegato 121261
al Lucomagno in attesa di FrankieET
Visualizza allegato 121262
peccato per quegli enormi tralicci..
Visualizza allegato 121263
spallare é meglio che spingere…
Visualizza allegato 121264
al passo dell’uomo
Visualizza allegato 121269
Visualizza allegato 121275
Visualizza allegato 121272
verso il lago Ritom nascosto, la verdissima valle piena di laghi nascosti
Visualizza allegato 121265
Visualizza allegato 121271
Visualizza allegato 121268
Visualizza allegato 121267
Visualizza allegato 121274
Visualizza allegato 121276
esordio in discesa con qualcosa da sistemare, dato che correva affiancata, ma con le giuste indicazioni dopo non molto mi bastava dirle DIETRO, e lei aspettava a partire e mi seguiva a distanza..
Visualizza allegato 121277
anche FrankyEt
Visualizza allegato 121278
Visualizza allegato 121280
Visualizza allegato 121281
Visualizza allegato 121282
qualche piccolo nevaio per rinfrescare le zappette..
Visualizza allegato 121283
Visualizza allegato 121284
attendeva la,pecorella FrankieET..
Visualizza allegato 121285
Visualizza allegato 121286
l’unico pezzo un po’ larticolare dove il cartella diceva di cedere il passo ai pedoni, e naturalmente l’unico pezzo dove abbiamo incrociato qualcuno un gruppo di 10/15 persone con cane che andava a dormire senza tende al passo dell’uomo


Visualizza allegato 121287
amche sul tecnico manteneva la posizione..
Visualizza allegato 121290
Visualizza allegato 121291
la meritata caxxo di birra a Campra… con il sole ancora alto nonostante fossero ormai le 20..
Visualizza allegato 121288
SUMMER
Visualizza allegato 121293
WINTER
Visualizza allegato 121289
Visualizza allegato 121292
che dire luoghi fantastici e pochissimo frequentati… ancora il bello di andare in montagna…
plauso particolare alla “CANA” MAEVE.. il primo di tanti giri..