Tenete conto che tutte le volte che sono andato a sciare in questi due anni (24 circa in totale), l'ho fatto con la mia ragazza, una sciatrice molto esperta, e grazie anche ai suoi preziosi consigli sono riuscito a superare principalmente la paura della pendenza e soprattutto mi ha insegnato a moderare la mia velocità, fondamentale per non creare incidenti ed essere un pericolo per gli altri. Quando ho voluto cominciare a sentire lo spigolo, mi sono rivolto ad un maestro (quest'anno 3 ore), in quanto non riuscivo bene a seguire i consigli della mia ragazza, in quanto pur essendo esperta, non è un maestro.
Il maestro ha subito notato che avessi un buon movimento di pronazione/supinazione della caviglia, tant'è che deformavo senza fatica lo scarpone (forse complice il numero più grande). Il movimento, a sua detta, da migliorare è il movimento di inclinazione laterale dei piedi, a cercare lo spigolo, che quando la pendenza si fa elevata, tendo a perdere.
In ogni caso, l'head che ho elencato ha il flex regolabile 110/120, in accordo quindi con tornado, mettendolo a 110 sarebbe un buon compromesso? In aggiunta, i modelli head calzano giusti o sono generosi con le misure? Ho letto che un 26,5 cm (misurato ora con lo stampabile sidas), per i K2 corrisponde ad un 40 2/3, mentre head dichiara che 26,5 corrisponde ad un 42 e il 26 ad un 41. (io porto il 41 di scarpe da ginnastica)