Consiglio acquisto scarponi

gigi pescatore

Well-known member
Con quello che costa sciare cercare di risparmiare su uno strumento...fondamentale...e con infinite possibili possibilità di scelta errata...è perlomeno singolare.
Vai in negozio o più negozi prova e riprova poi compra quello che trovi più adatto senza guardare il prezzo che dimenticherai dopo aver passato la carta di credito....mentre un cattivo acquisto lo subirai ogni uscita per anni.
 

eliacas

Member
Mi avete convinto, farò un giro in negozio, dite che è un buon momento per acquistare?
Si trovano anche in negozi fisici delle buone offerte ora che è fine stagione o meglio aspettare fine autunno/inverno?
Vorrei (possibilmente) stare sui 300 massimo di bugdet...
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Mi avete convinto, farò un giro in negozio, dite che è un buon momento per acquistare?
Si trovano anche in negozi fisici delle buone offerte ora che è fine stagione o meglio aspettare fine autunno/inverno?
Vorrei (possibilmente) stare sui 300 massimo di bugdet...
Dipende , puoi trovare buoni affari in questo periodo pero' di solito su numeri un po' particolari .....grandi o piccoli.....misure standard e' un po' piu' difficile .
In che zona abiti ? in base a questo puoi avere indicazioni su negozi specializzati che trattano materiali sci per tutto l' anno e che ti possono procurare quello che piu' si addice alle tue esigenze.
Come ti hanno gia' detto se devi spendi 50 € in piu' per uno scarpone che lo senti giusto per te non te ne pentirai
 

gigi pescatore

Well-known member
Mi avete convinto, farò un giro in negozio, dite che è un buon momento per acquistare?
Si trovano anche in negozi fisici delle buone offerte ora che è fine stagione o meglio aspettare fine autunno/inverno?
Vorrei (possibilmente) stare sui 300 massimo di bugdet...
300 350 è un buon budget....i miei di questo anno li ho pagati 320 e sono la serie Dalbello adatta al tuo livello.
Anche altre case si attestano su questi prezzi.
 

Miki111

Well-known member
Adesso però rischi di trovare poco o nulla, secondo me un buon momento potrebbe essere fine settembre
 

eliacas

Member
Dipende , puoi trovare buoni affari in questo periodo pero' di solito su numeri un po' particolari .....grandi o piccoli.....misure standard e' un po' piu' difficile .
In che zona abiti ? in base a questo puoi avere indicazioni su negozi specializzati che trattano materiali sci per tutto l' anno e che ti possono procurare quello che piu' si addice alle tue esigenze.
Come ti hanno gia' detto se devi spendi 50 € in piu' per uno scarpone che lo senti giusto per te non te ne pentirai
Sono costantemente in viaggio tra Piacenza e Pavia.
A Piacenza so che c'è Hobby Sport, dove ho anche portato gli sci a fine stagione. Ho avuto modo di parlare con lo skiman e anche bootfitter, sembra davvero una bravissima persona e ha una buonissima fama, ma credo che siano chiusi per la pausa estiva a quanto mi aveva detto, trattando solo sci.
Dalle parti di Pavia so che c'è un negozio a Mortara molto quotato, ma conoscenti mi hanno detto che i prezzi sono piuttosto alti, pur essendo il personale molto competente.
 

Tornado68

Well-known member
La cosa 8mportante è capire cosa comperare. In questo periodo di magra tenderanno a venderti comunque qualcosa anche se non centrato per te. Quindi iniziamo con le misure
Sei un livello medio basso quindi
Flex :100\120 se stai su scarponi allaround
90\110 se hai il piede stretto e sei costretto a prendere degli scarponi Race ( il Flex non è lo stesso a parità di numero )
Misura scarpone: la misura del tuo piede +0-0,5 cm se hai un 272 mm prendi un 27 se hai 268 mm prendi un 26,5 etc. Lo scarppone appena calzato ma aperto deve toccare in punta anche con un leggero fastidio. Una volta chiuso ed in posizione di sciata la punta del piede deve sfiorare o toccare la scarpetta ma senza dolore.
Last : lo stabilisce il piede lo scarpone non deve fare male ma deve avvolgere bene il piede con un senso di leggera costrizione quando serri al primo massimo secondo gancio.
Volume: non è sempre legato al last, ma spesso si, e varia da marca a marca e da modello e modello della stessa marca.
Come il last lo sceglie il piede.
Larghezza del gambetto: vedi volume la detta il polpaccio, non deve essere troppo stretto altrimenti ferma il sangue ma nemmeno largo altrimenti addio sensibilità.
Come vedi tre parametri su cinque sono soggettivi e quindi comperare online è sconsigliabile se uno non sa esattamente cosa prendere. Provare scarponi in negozio e poi comprarli online è a mio avviso scorretto ma ogniuno ha la sua morale.
 

eliacas

Member
Vi ringrazio molto per le risposte e per avermi persuaso da un possibile errore di acquisto compulsivo :ROFLMAO:
Vi farò sapere come va a finire nei due negozi dentro Pavia
 

robertoginesi

Well-known member
Tenete conto che tutte le volte che sono andato a sciare in questi due anni (24 circa in totale), l'ho fatto con la mia ragazza, una sciatrice molto esperta, e grazie anche ai suoi preziosi consigli sono riuscito a superare principalmente la paura della pendenza e soprattutto mi ha insegnato a moderare la mia velocità, fondamentale per non creare incidenti ed essere un pericolo per gli altri. Quando ho voluto cominciare a sentire lo spigolo, mi sono rivolto ad un maestro (quest'anno 3 ore), in quanto non riuscivo bene a seguire i consigli della mia ragazza, in quanto pur essendo esperta, non è un maestro.
Il maestro ha subito notato che avessi un buon movimento di pronazione/supinazione della caviglia, tant'è che deformavo senza fatica lo scarpone (forse complice il numero più grande). Il movimento, a sua detta, da migliorare è il movimento di inclinazione laterale dei piedi, a cercare lo spigolo, che quando la pendenza si fa elevata, tendo a perdere.
In ogni caso, l'head che ho elencato ha il flex regolabile 110/120, in accordo quindi con tornado, mettendolo a 110 sarebbe un buon compromesso? In aggiunta, i modelli head calzano giusti o sono generosi con le misure? Ho letto che un 26,5 cm (misurato ora con lo stampabile sidas), per i K2 corrisponde ad un 40 2/3, mentre head dichiara che 26,5 corrisponde ad un 42 e il 26 ad un 41. (io porto il 41 di scarpe da ginnastica)
pronazione e supinazione non riguarda il piede?
la caviglia non ha movimenti di Apertura e chiusura?
o non ho ancora capito nulla?
P.S. lo scarpone va provato!
sicuramente ci vuole la misura giusta e il flex non è un parametro univoco ma varia da marchio a marchio
 

eliacas

Member
Si, ho confuso le due cose, a detta del maestro ho una buona apertura/chiusura della caviglia e devo migliorare pronazione/supinazione del piede.
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Vi ringrazio molto per le risposte e per avermi persuaso da un possibile errore di acquisto compulsivo :ROFLMAO:
Vi farò sapere come va a finire nei due negozi dentro Pavia
Credo che questo articolo faccia al caso tuo


 

matyt

PhD alla Scuola Radio Elettra
Sono costantemente in viaggio tra Piacenza e Pavia.
A Piacenza so che c'è Hobby Sport, dove ho anche portato gli sci a fine stagione. Ho avuto modo di parlare con lo skiman e anche bootfitter, sembra davvero una bravissima persona e ha una buonissima fama, ma credo che siano chiusi per la pausa estiva a quanto mi aveva detto, trattando solo sci.
Dalle parti di Pavia so che c'è un negozio a Mortara molto quotato, ma conoscenti mi hanno detto che i prezzi sono piuttosto alti, pur essendo il personale molto competente.
Un altro negozio che puoi provare (di norma con prezzi ottimi, ma non saprei dirti se fanno bootfitting o meno) è Catti sporti, a Traversetolo
 

eliacas

Member
Oggi a Pavia mi hanno fatto provare due paia di Salomon in taglia 26/26.5: Select 100 e SPro 120, erano i due che gli erano rimasti di flex sopra il 90. Taglia perfetta, last 100 non me lo sento minimamente stretto nemmeno alla prima calzata.
Il Select 100 sembra fatto di burro, più morbido degli sportmachine 90, mentre SPro, anche se dovrebbe avere lo stesso last, l'ho sentito più stretto, cosa che non mi è dispiaciuta, ma anche molto più rigido.
Credo di proseguire la ricerca per modelli sui 110.
 

Miki111

Well-known member
Restando in Salomon, che conosco abbastanza bene, sarebbe da provare anche l's max che è molto più stretto e avvolgente del s pro... dipende se hai il piede magro, per me l's pro è troppo abbondante come volume Interno....s max c'è sia 100 che 110
 

Tornado68

Well-known member
Oggi a Pavia mi hanno fatto provare due paia di Salomon in taglia 26/26.5: Select 100 e SPro 120, erano i due che gli erano rimasti di flex sopra il 90. Taglia perfetta, last 100 non me lo sento minimamente stretto nemmeno alla prima calzata.
Il Select 100 sembra fatto di burro, più morbido degli sportmachine 90, mentre SPro, anche se dovrebbe avere lo stesso last, l'ho sentito più stretto, cosa che non mi è dispiaciuta, ma anche molto più rigido.
Credo di proseguire la ricerca per modelli sui 110.
Prova dei Lange RX 100 se li trovi.
 
Top