A marzo non riuscivo a capire una cosa: quest’anno il mio grande amore per la neve morbida e papposa non era "ricambiato" come negli anni scorsi. Quasi stavo per iniziare a pensare che la neve dura dopo tutto non è così male. Fortunatamente questo finale di stagione, questo aprile 2023 mi ha fatto tornare "fedele" al vecchio credo: W la pappa e W lo sci primaverile!
Il mese di marzo è stato, purtroppo, estremamente caldo e la neve che si trovava sulle piste non era pappa vera bensì deve artificiale o naturale con aria dentro smossa dai tanti passaggi. Il tanto caldo, arrivato velocemente, non aveva lasciato alla neve compiere il normale processo di pappizzazione.
A marzo, possiamo oramai dirlo, ci sono stati giorni in cui si è davvero sciato male! A metà marzo si sono trovati mucchi di neve sfatta e pesante che nemmeno a maggio si trovano con la differenza che il volume di persone di marzo è infinitamente maggiore di quello di aprile.
Le condizioni trovate in questo aprile mi hanno rincuorato: finalmente sono tornate le condizioni di neve papposa che tanto amiamo.
Senza altri giri di parole l'aprile appena passato è stato uno dei più divertenti di sempre regalando alcune tra le migliori sciate di tutta la stagione.
Neve molto bella (a chi piace questo tipo di neve) , temperature sensibilmente minori rispetto anche a quelle di marzo, gente che per la prima volta nella stagione è accettabile (non poca ma non una ressa come fino a qualche giorno fa), sole e aria frizzantina.
Tanto per fare un esempio, ecco alcune foto della portentosa sciata del 22 aprile fatta ad Arabba - Porta Vescovo.
Deliziosa!
Macchie di Neve addirittura già a Pian Saletei dove c'è l'Ossario. Neve sui prati anche prima di Arabba,
In quota al mattino la neve fresca era di uno scarpone buono buono quindi su per giù 20-30 cm.
Panorama delizioso e più invernale di marzo.
Sella completamente imbiancato.
Salere in ottime condizioni.
Aperto il funifor e la veloce seggiovia Carpazza.
Fodoma addirittura troppo dura ancora alle 11.
Ornella da Manuale.
Portados: altra pista rimasta dura fino alle 11.
Arabba mon amour.
Dopo le 14 i primi segni di squagliamento ed i primi cenni di neve colla. Ecco, la neve colla non piace nemmeno a me.
In alto condizioni da favola anche alle 15.
E di fronte la Marmolada che con queste temperature avrà il suo momento magico per ancora un mese. Però è totalmente vuota di neve, rispetto agli anni normali ne mancheranno diversi metri.
E per la stagione DS (escluso Faloria) la mia avventura finisce qui.
Fodoma ultimo muro: inverno vs primavera.
Un anno strepitoso, sono cuioso di sentire se è stato l'anno con più sciatori e passaggi di sempre.
La percezione da sciatore è che sia stato un anno con impianti sempre "gonfi" di gente. Ho visto code anche su impianti "tattici" in cui si va per non trovare gente.
Il mese di marzo è stato, purtroppo, estremamente caldo e la neve che si trovava sulle piste non era pappa vera bensì deve artificiale o naturale con aria dentro smossa dai tanti passaggi. Il tanto caldo, arrivato velocemente, non aveva lasciato alla neve compiere il normale processo di pappizzazione.
A marzo, possiamo oramai dirlo, ci sono stati giorni in cui si è davvero sciato male! A metà marzo si sono trovati mucchi di neve sfatta e pesante che nemmeno a maggio si trovano con la differenza che il volume di persone di marzo è infinitamente maggiore di quello di aprile.
Le condizioni trovate in questo aprile mi hanno rincuorato: finalmente sono tornate le condizioni di neve papposa che tanto amiamo.
Senza altri giri di parole l'aprile appena passato è stato uno dei più divertenti di sempre regalando alcune tra le migliori sciate di tutta la stagione.
Neve molto bella (a chi piace questo tipo di neve) , temperature sensibilmente minori rispetto anche a quelle di marzo, gente che per la prima volta nella stagione è accettabile (non poca ma non una ressa come fino a qualche giorno fa), sole e aria frizzantina.
Tanto per fare un esempio, ecco alcune foto della portentosa sciata del 22 aprile fatta ad Arabba - Porta Vescovo.
Deliziosa!
Macchie di Neve addirittura già a Pian Saletei dove c'è l'Ossario. Neve sui prati anche prima di Arabba,
In quota al mattino la neve fresca era di uno scarpone buono buono quindi su per giù 20-30 cm.
Panorama delizioso e più invernale di marzo.
Sella completamente imbiancato.
Salere in ottime condizioni.
Aperto il funifor e la veloce seggiovia Carpazza.
Fodoma addirittura troppo dura ancora alle 11.
Ornella da Manuale.
Portados: altra pista rimasta dura fino alle 11.
Arabba mon amour.
Dopo le 14 i primi segni di squagliamento ed i primi cenni di neve colla. Ecco, la neve colla non piace nemmeno a me.
In alto condizioni da favola anche alle 15.
E di fronte la Marmolada che con queste temperature avrà il suo momento magico per ancora un mese. Però è totalmente vuota di neve, rispetto agli anni normali ne mancheranno diversi metri.
E per la stagione DS (escluso Faloria) la mia avventura finisce qui.
Fodoma ultimo muro: inverno vs primavera.
Un anno strepitoso, sono cuioso di sentire se è stato l'anno con più sciatori e passaggi di sempre.
La percezione da sciatore è che sia stato un anno con impianti sempre "gonfi" di gente. Ho visto code anche su impianti "tattici" in cui si va per non trovare gente.