OLDIES BUT GOLDIES - I RUDERI (OVER 40) CHE ANCORA GIRANO

apo

al mio segnale scatenate l'interno !
Ovvero del fascino degli impianti d'antan, ma ancora in funzione. Archeologia. Vivente però.

Comincio io con questa perla carinziana, la Nockalmbahn (siamo a Bad Kleinkirchheim):

NOCKALMBAHN.jpeg


A occhio è roba da metà anni '70..... Eppur si muove.
 
Ultima modifica:
Questo è solo del 1990 ma è nata già vecchia.

Scomodissima cabinovia a 4 posti Pardorama Bahn di Ischgl, la località più moderna delle Alpi, modernissima già 20 anni fa come oggi lo sono le località considerate moderne.

4878bdda8a.jpg


In alto a sinistra il 3S a troncone unico (e credo col maggior dislivello del mondo) che ha sostituito il primo troncone di questa cabinovia, mentre è stato lasciato il secondo troncone
 
seggiovia monoposto del Monte Moro a Frabosa Soprana costruita nel 1957, quest’anno é ferma per ritardi dei collaudi, ma per l’estate riapre!
 

.

Allegati

  • E6C62B1D-5BD9-4A96-B6A7-29DAC9981248.jpeg
    E6C62B1D-5BD9-4A96-B6A7-29DAC9981248.jpeg
    269.8 KB · Visualizzazioni: 173
All'Alpe Devero (VB) il terzo e piu' alto troncone della pista e' servito da un fiammante skilift a gasolio chiamato affettuosamente ECO 3; quando non viene messo in funzione a inizio giornata ma piu' tardi, i fortunati sciatori nei paraggi possono assistere al rito dell'accensione a cui provvede un macchinista della cerchia degli Iniziati (uno normale non riuscirebbe a farlo partire): approvvigionamento del gasolio, sapienti colpetti con la pompetta dell'"aria", motorino d'avviamento azionato il giusto, e via... una densa colonna di fumo si alza trionfante e avvisa gli sciatori che da quel momento si potra' raggiungere il punto piu' alto del versante, che tra l'altro apre anche ai tracciati freeride nel bosco, altrimenti irraggiungibili

eco 3 b.jpg
eco 3 e.jpg
eco 3 c.jpg
eco 3 f.jpg
 
Ultima modifica:
A Frabosa effettivamente ho visto belle cosine, però Lurisia è stato più interessante.

IMG_2472.JPEG



Poi c'è la solita in terronia qua dietro (monte piselli anno 1978)...


Anche le cabine anni 90 "alte" di Roccaraso, ora che han messo quelle nuove in basso, sono inquietantemente anziane.

Scusate segue off topic…
Tornando al nord: ho vaghi ricordi della vecchia funivia della Marmolada ed ho fatto in tempo (non ricordo quanti anni fa...) inoltre in Estate a prendere la cabina rossogialla di Forcella Staunies a Cortina. Quella puro amore!
 
Ultima modifica:
L'altro giorno a Campiglio ho ripreso volentieri queste 2 eleganti signore over 40 (1981 per la precisione):

Sig.ra Vagliana by Doppelmayr:
IMG_5046.JPG


Sig.ra Miramonti by Nascivera:
IMG_5164.JPG


Come ci si aspetta da una stazione di quel livello, le seggiovie sono tenute in modo maniacale, hanno anche ristrutturato le garitte secondo le tendenze architettoniche attuali.
Alla Miramonti addirittura sono state imbottite le seggiole con cuscini in tinta carrozzeria...
 
20221218_085901.jpg
La splendida seggiovia Barard del Maniva. Dalle conversazioni in dialetto bresciano sentite un anno fa andava cambiata per forza a stagione finita perché scadevano i permessi. Peccato che quest`anno me la sono ritrovata allegramente in funzione. E scommetto che lo sarà anche il prossimo!
 
Top