Sci club a 18

Gianpa79

Mister Interno
Questo ragazzo adesso è in Coppa del Mondo. Ha la mia età, e l’ho visto allenarsi qualche volta quando eravamo alle superiori. Ecco un video di qualche anno fa…

e va beh ne ho preso uno normale io ...... che esagerazione
 

MatAlleghe

Arretrato e internato
Potresti dirmi cosa c'è da migliorare?
Brutalmente, tutto. Non sei a un livello in cui è un dettaglio o un movimento ad essere errato. Devi prima arrivare ad un livello 5-6 della scuola sci italiana, e da lì iniziare a lavorare in funzione di quella che è la sciata tra i pali.
 

lugo89

Well-known member
ma forse dei pali nani, o ciuffetti, potrebbero essere utili.

certo sotto la guida di un maestro
 

MatAlleghe

Arretrato e internato
e va beh ne ho preso uno normale io ...... che esagerazione
Vabbè ma è un video del 2018 :TTTT Avevo 17 anni, e di ragazzi forti ce n’erano oltre a lui con una sciata simile.
 

Gianpa79

Mister Interno
Ancora deve imparare a fare una curva sugli spigoli in campo libero ... figurati in un percorso forzato ...
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Potresti dirmi cosa c'è da migliorare?
Tariiii , ti riporto la mia esperienza diretta / indiretta. Mia figlia ha iniziato a sciare a 8 anni ora ne ha 21. I primi 8 anni li ha fatti prendendo lezioni su lezioni, dalle 2 alle 3 ore private, quasi ogni fine settimana ed era arrivata ad avere un ottimo livello di sci, non perché è mia figlia ma a detta di molti maestri. Livello 6 , detto da 4 istruttori nazionali. A 16 anni si è messa in testa ( è una zuccona e penso e spero che ci riesca ) di diventare maestra di sci : percorso obbligato è saper sciare molto, molto bene tra i pali. Si è iscritta ad uno sci club e dopo aver acquistato tutto il necessario è stata buttata dentro nel gruppo : il primo giorno è venuta a casa con il morale sottoterra …tutte le sue certezze sono crollate miseramente. Allora abbiamo iniziato un percorso formativo ( fortunata ad avere trovato un ottimo allenatore, un gruppo di ragazzi che l’hanno accettata e un grande sci club che ha fatto di tutto per aiutarla ed integrarla ) che ha compreso lezioni private tra i pali, lezioni in gruppo ecc ecc il tutto è durato una stagione intera. Però il livello di sciata in campo libero era nettamente superiore al tuo. Scusami ma da quanto tempo scii? Quante lezioni hai fatto?
 

tariiiii

New member
Ancora deve imparare a fare una curva sugli spigoli in campo libero ... figurati in un percorso

Tariiii , ti riporto la mia esperienza diretta / indiretta. Mia figlia ha iniziato a sciare a 8 anni ora ne ha 21. I primi 8 anni li ha fatti prendendo lezioni su lezioni, dalle 2 alle 3 ore private, quasi ogni fine settimana ed era arrivata ad avere un ottimo livello di sci, non perché è mia figlia ma a detta di molti maestri. Livello 6 , detto da 4 istruttori nazionali. A 16 anni si è messa in testa ( è una zuccona e penso e spero che ci riesca ) di diventare maestra di sci : percorso obbligato è saper sciare molto, molto bene tra i pali. Si è iscritta ad uno sci club e dopo aver acquistato tutto il necessario è stata buttata dentro nel gruppo : il primo giorno è venuta a casa con il morale sottoterra …tutte le sue certezze sono crollate miseramente. Allora abbiamo iniziato un percorso formativo ( fortunata ad avere trovato un ottimo allenatore, un gruppo di ragazzi che l’hanno accettata e un grande sci club che ha fatto di tutto per aiutarla ed integrarla ) che ha compreso lezioni private tra i pali, lezioni in gruppo ecc ecc il tutto è durato una stagione intera. Però il livello di sciata in campo libero era nettamente superiore al tuo. Scusami ma da quanto tempo scii? Quante lezioni hai fatto?
Questo è un video fatta alla veloce.... ho fatto qualche corso da bambino insieme ad una gara.
 

Teo

maestro di skilift
In questi giorni sono andato allo sci club di pratonevoso e mi hanno detto che per entrare devo fare una selezione.
La selezione prevede due allenamenti a metà marzo.
Non so forse per la mia età che a marzo faccio 18 anni.
Per essere preso cosa valutano?
Siccome con il Mondolè Ski Team ci ho lavorato come fotografo per 10 anni, le dinamiche le conosco abbastanza... e a mio avviso o non hai capito bene l'iter, o te l'hanno spiegato male.

Premessa, per entrare nel Mondolè Ski Team devi avere un certo livello, ci entri quindi o tramite dei risultati già acquisiti in gara, o tramite gli sciclub delle scuole sci delle tre stazioni (frabosa, prato, artesina) che "scremano" gli aspiranti agonisti (il MST è un team che fa solo gare, non va a spasso)
Immagino tu sia andato a chiedere info in una delle scuole, in tal caso fanno delle giornate aperte ai nuovi iscritti della singola scuola per valutare come scii e inserirti nel gruppo più adatto, ogni scuola ha gruppi freestyle, agonistici o didattici. Una volta che ti han visto sciare ti propongono l'inserimento in uno dei vari gruppi, di norma formati da ragazzi di età e livello simile, e in base al tipo di attività che fai, al tipo di disciplina e alle ore che si passano con i maestri, i costi variano, con diversi pacchetti.

Credo dunque che la scuola ti abbia detto di presentarti a questa giornata di valutazione, nel caso tu abbia accennato al discorso gare per forza ti valutano tra i pali, anche se a vedere il video dovresti affidarti a dei gruppi didattici.

Per curiosità, a quale scuola ti sei rivolto?
 

tariiiii

New member
Siccome con il Mondolè Ski Team ci ho lavorato come fotografo per 10 anni, le dinamiche le conosco abbastanza... e a mio avviso o non hai capito bene l'iter, o te l'hanno spiegato male.

Premessa, per entrare nel Mondolè Ski Team devi avere un certo livello, ci entri quindi o tramite dei risultati già acquisiti in gara, o tramite gli sciclub delle scuole sci delle tre stazioni (frabosa, prato, artesina) che "scremano" gli aspiranti agonisti (il MST è un team che fa solo gare, non va a spasso)
Immagino tu sia andato a chiedere info in una delle scuole, in tal caso fanno delle giornate aperte ai nuovi iscritti della singola scuola per valutare come scii e inserirti nel gruppo più adatto, ogni scuola ha gruppi freestyle, agonistici o didattici. Una volta che ti han visto sciare ti propongono l'inserimento in uno dei vari gruppi, di norma formati da ragazzi di età e livello simile, e in base al tipo di attività che fai, al tipo di disciplina e alle ore che si passano con i maestri, i costi variano, con diversi pacchetti.

Credo dunque che la scuola ti abbia detto di presentarti a questa giornata di valutazione, nel caso tu abbia accennato al discorso gare per forza ti valutano tra i pali, anche se a vedere il video dovresti affidarti a dei gruppi didattici.

Per curiosità, a quale scuola ti sei rivolto?
Allora dovre conoscere Beatrice boreale mi sembra si chiami così
 

tariiiii

New member
Siccome con il Mondolè Ski Team ci ho lavorato come fotografo per 10 anni, le dinamiche le conosco abbastanza... e a mio avviso o non hai capito bene l'iter, o te l'hanno spiegato male.

Premessa, per entrare nel Mondolè Ski Team devi avere un certo livello, ci entri quindi o tramite dei risultati già acquisiti in gara, o tramite gli sciclub delle scuole sci delle tre stazioni (frabosa, prato, artesina) che "scremano" gli aspiranti agonisti (il MST è un team che fa solo gare, non va a spasso)
Immagino tu sia andato a chiedere info in una delle scuole, in tal caso fanno delle giornate aperte ai nuovi iscritti della singola scuola per valutare come scii e inserirti nel gruppo più adatto, ogni scuola ha gruppi freestyle, agonistici o didattici. Una volta che ti han visto sciare ti propongono l'inserimento in uno dei vari gruppi, di norma formati da ragazzi di età e livello simile, e in base al tipo di attività che fai, al tipo di disciplina e alle ore che si passano con i maestri, i costi variano, con diversi pacchetti.

Credo dunque che la scuola ti abbia detto di presentarti a questa giornata di valutazione, nel caso tu abbia accennato al discorso gare per forza ti valutano tra i pali, anche se a vedere il video dovresti affidarti a dei gruppi didattici.

Per curiosità, a quale scuola ti sei rivolto?
Sono andato vicino allo snow fever
 

Teo

maestro di skilift
Allora dovre conoscere Beatrice boreale mi sembra si chiami così
Borreani... si, la conosco... si occupa di mille cose tra cui supporto alle scuole...

Se vuoi più info vai o nella sede principale della snowacademy, che è di fianco alla biglietteria in conca, o nella sede della scuola sci prato nevoso che è di fronte all'inizio dei portici del paese.
Digli cosa vuoi fare e li ti spiegano meglio il tutto!😉
 

tariiiii

New member
Borreani... si, la conosco... si occupa di mille cose tra cui supporto alle scuole...

Se vuoi più info vai o nella sede principale della snowacademy, che è di fianco alla biglietteria in conca, o nella sede della scuola sci prato nevoso che è di fronte all'inizio dei portici del paese.
Digli cosa vuoi fare e li ti spiegano meglio il tutto!😉
Io sono andato da lei
 

muscledoc

Active member
Ciao Tariiiii: un consiglio spassionato da uno che sta (stava causa infortunio) facendo un percorso di progressione con 39 anni in piu della tua anagrafica sul groppone. Tecnicamente sei un livello 4 che si affaccia sulla palude del livello 5. Questo non ti preclude l'accesso ad uno sci club, ma normalmente queste associazioni sportive tendono a sviluppare l'agonismo nei giovani (in alcuni casi pure nei Master) escludendo a priori l'utilità del campo libero perchè questo non è una priorità nella loro mission. Fossi in te cercherei uno sci club più da turistoni dove vengono sviluppati anche programmi di apprendimento collettivo che non sia solamente l'allenamento nel tracciato da gara. Io per esempio sono iscritto ad uno sciclub che ferma la sua attività a livello di aspiranti e giovani, quindi da maggiorenni difficile trovare qualcosa da fare al suo interno (spero di creare un gruppo Master, ma sembra che tra i local non interessi proprio). Contemporaneamente e sullo stessa area vi è uno sci club di pianura/pedemontana che invece offre molte opportunità di corsi collettivi, allenamenti non età correlati, team agonistico, e vari corsi brevi con istruttori. Cerca di capire dove accasarti anche se il mio spassionato consiglio è trovare un maestro "aggiornato" che ti possa far passare nel più breve tempo possibile la palude del livello 5, livello dove si arena il 95% degli sciatori ludici e poi acquisito l'A-B-C della conduzione cominciare a far pali perchè anche quell'allenamento contribuisce ad una ulteriore progressione nel campo libero.
 

tariiiii

New member
Ciao Tariiiii: un consiglio spassionato da uno che sta (stava causa infortunio) facendo un percorso di progressione con 39 anni in piu della tua anagrafica sul groppone. Tecnicamente sei un livello 4 che si affaccia sulla palude del livello 5. Questo non ti preclude l'accesso ad uno sci club, ma normalmente queste associazioni sportive tendono a sviluppare l'agonismo nei giovani (in alcuni casi pure nei Master) escludendo a priori l'utilità del campo libero perchè questo non è una priorità nella loro mission. Fossi in te cercherei uno sci club più da turistoni dove vengono sviluppati anche programmi di apprendimento collettivo che non sia solamente l'allenamento nel tracciato da gara. Io per esempio sono iscritto ad uno sciclub che ferma la sua attività a livello di aspiranti e giovani, quindi da maggiorenni difficile trovare qualcosa da fare al suo interno (spero di creare un gruppo Master, ma sembra che tra i local non interessi proprio). Contemporaneamente e sullo stessa area vi è uno sci club di pianura/pedemontana che invece offre molte opportunità di corsi collettivi, allenamenti non età correlati, team agonistico, e vari corsi brevi con istruttori. Cerca di capire dove accasarti anche se il mio spassionato consiglio è trovare un maestro "aggiornato" che ti possa far passare nel più breve tempo possibile la palude del livello 5, livello dove si arena il 95% degli sciatori ludici e poi acquisito l'A-B-C della conduzione cominciare a far pali perchè anche quell'allenamento contribuisce ad una ulteriore progressione nel campo libero.
Quindi dici che per passare devo arrivare al livello 5?
Perché mi hanno detto che in questi due giorni farò pali e si gigante
 

Gianpa79

Mister Interno
Quindi dici che per passare devo arrivare al livello 5?
Perché mi hanno detto che in questi due giorni farò pali e si gigante
Ke sciare !
 
Top