Si possono superare i 70km di discese anche in Via Lattea!! 31/01/2023

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Beh con 1500m di dislivello sciabile fai in fretta a fare 70km
 

Gabrielectric

Well-known member
Uno degli abomini brassiani.

sì davvero, una pista favolosa da 700 mt di dislivello, che mi ricorda la Combe du Vallon. Brasso è veramente un criminale.

del resto, se la fantastica 32 è rimasta chiusa per 10 anni ed apre ogni morte di papa...
 

pat

Well-known member
E' pallosa la 46? O ha pessima neve?
 

Gabrielectric

Well-known member
Beh con 1500m di dislivello sciabile fai in fretta a fare 70km

ma no, 1.500 solo sulla carta, non siamo mica in dolomiti.

Brassolandia è il regno del "vorrei ma non posso"

a Sansicario e Sauze sono 1.000 o poco più.

1.200 a Sestriere (quando è aperta la discesa a Pragelato)
 

Gabrielectric

Well-known member
E' pallosa la 46? O ha pessima neve?

è una strada, con dei pezzi quasi in salita
 

Gabrielectric

Well-known member
E' pallosa la 46? O ha pessima neve?

scusa eh, ma se parti da BG, perchè già che ci sei non vai nel paradiso delle 3V?

stessa distanza. devi solo aggiungerci il costo del Frejus.
 

pat

Well-known member
a parte che non ho ancora deciso dove andare e dipende da molti fattori, per una sciata in giornata cosa me ne faccio delle 3v se nelle gambe ho forse 40km di autonomia? E forse anche con rischio vento forte in quota ...

Probabilmente mi basterebbero anche solo Sestriere e San Sicario, senza fare neanche tutte le piste...

Il Frejus andata e ritorno costa 65 euro ... già arrivare a Bardonecchia son 70 euro, e altri 70 a tornare indietro; più o meno simile il costo per la VIA LATTEA e per COURMA e LA THUILE. Non sento la mancanza di altri 65 euro da regalare "una tantum"...
 
Ultima modifica:

kaunitz

Active member
Beh con 1500m di dislivello sciabile fai in fretta a fare 70km
Beh ma con gli impianti di via lattea non è così semplice… :ROFLMAO:
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
😅
 

missouri

Well-known member
ecco. comprensorio potenzialmente straordinario, con pochi rivali AL MONDO.

in mano a Brasso, è gestito e ridotto peggio di uno sfigato resort appenninico. con tutto il rispetto.
Lo stavo scrivendo proprio nella discussione su roccaraso dove si fanno i salti mortali per dare il massimo possibile sempre e comunque..io non capisco neppure perchè la gente continua ad assecondare quel modello..io in via lattea non ci metto piede per principio
 

Edo

???
Il Frejus andata e ritorno costa 65 euro ... già arrivare a Bardonecchia son 70 euro, e altri 70 a tornare indietro; più o meno simile il costo per la VIA LATTEA e per COURMA e LA THUILE. Non sento la mancanza di altri 65 euro da regalare "una tantum"...
Una giornata lì da Treviglio viene a costare come prendere un aereo intercontinentale, però se non ci sei mai stato per una volta potrebbe essere un'idea. Anche per uno sciatore di medio livello (e non credo che tu lo sia) è possibile partire da Orelle per raggiungere Courchevel + ritorno in giornata.
 

marcolski

Well-known member
splendide foto complimenti!!!!!!!!!!!
posto da sciadurrrrr inutile negare come varietà e piste siamo al top,per il resto sappiamo già tutto.
complimenti bel report.
 

merlino

Well-known member
ecco. comprensorio potenzialmente straordinario, con pochi rivali AL MONDO.
Esageruma nen
 

marcolski

Well-known member
Esageruma nen
con tutti gli impianti nuovi con riaperto pragelato con nun collegamento vero con monginevro...e con tante altre cose....tipo riapertura versanti abbandonati....si puù dire tra i primi 10 al mondo...per uno sciatore medio? io credo che non sia eresia.
 

Gabrielectric

Well-known member
assolutamente sì. visto che i migliori comprensori al mondo sono in Europa, sicuramente una VL gestita bene se la giocherebbe con i big player mondiali.
al 120% se la giocherebbe con il Sellaronda come miglior comprensorio italiano
 
Top