fax 67
Well-known member
...dopo un paio di anni una sacca si è rotta/bucata e così avevo un piede avvolto bene e uno largo...l'anno dopo li ho cambiati......azz....io ho iniziato qualche anno dopo non li ricordo![]()

...dopo un paio di anni una sacca si è rotta/bucata e così avevo un piede avvolto bene e uno largo...l'anno dopo li ho cambiati......azz....io ho iniziato qualche anno dopo non li ricordo![]()
...anche in un film natalizio dei vanzina li usavano...I più comodi erano questi :
usati un anno poi un maestro di San Domenico mi disse che non mi avrebbe fatto lezione e li cambiai .
Questi me li ricordo ma sinceramente non ho mai avuto il coraggio di prendere in considerazione un attrezzo del genere : mi viene ancora il terrore a pensare ai risultati di una caduta con quelle " cose " ai piediI più comodi erano questi :
usati un anno poi un maestro di San Domenico mi disse che non mi avrebbe fatto lezione e li cambiai .
.
La rotellona e i passanti sono avvitati, quindi sostituibili con relativa facilità .
Certo che se la disponibilità di parti di ricambio sarà come quella di Dalbello li vedo bene.
A un mio amico (scarpone da snow) si era rotta la rotella la settimana scorsa, mentre sciavamo insieme. Gliene hanno mandate due di ricambio in un paio di giorni. Gratis.I Ricambi Boa li prendi direttamente da loro e di solito (almeno per le scarpe da Bici) il sistema è garantito a vita
Può darsi. Ma questo potrebbe non influire nel successo del nuovo sistema di chiusura. Il Boa nasce non solo per garantire una chiusura rapida e ergonomica. Permette un avvolgimento quasi perfetto anche a chi ha un tipo di piede "problematico". Infatti nel campo sci alpino viene introdotto per la parte inferiore della calzata, come negli scarponi da skialp. E il sistema ha risolto il problema calzata difficile anche nel ciclismo amatoriale e professionistico, lì da anni è dominante e per buoni motivi. Se dovesse funzionare, e ci sono ragioni per credere che è possibile, sarebbe l'ideale per molti, pensa solo a quante pene e sedute di bootfitting si risparmierebbero quelli col collo troppo alto o col piede troppo largo/stretto, con un piede 26 e l'altro 27 etc etcScommettiamo che non ne vedremo uno, dico uno, in Coppa del Mondo?
Il sistema era comodissimo e intuitivo, io ci ho sciato, lo usai a un corso estivo Jam Session a 2alpes a inizio anni 90.Questi me li ricordo ma sinceramente non ho mai avuto il coraggio di prendere in considerazione un attrezzo del genere : mi viene ancora il terrore a pensare ai risultati di una caduta con quelle " cose " ai piedi![]()