SOLONEVE
Well-known member
Grazie alle ultime abbondanti nevicate che hanno finalmente ricoperto tutte le montagne dell'Appennino Abruzzese, Laziale e Molisano, evitando di passare una domenica nel caos di Roccaraso (che in questo periodo ha avuto una affluenza eccezionale, cosa da non credere dopo che radio, giornali e televisori ci hanno tempestato di notizie economiche tragiche e preoccupanti), al famoso bivio della Zittola (per chi viene da sud sa di cosa parlo) invece di girare verso Castel di Sangro, e quindi Roccaraso, svolto a sinistra, direzione Alfedena e quindi il Parco Nazionale, con meta finale Pescasseroli. Sono passati pochi giorni dalla morte dell'orso Juan Carrito, investito sulla strada che sale verso Roccaraso, e percorrere le strade che portano alla mia meta finale, mi riempiono di tristezza e mi incutono "vergogna" nell'attraversare il parco Nazionale da turista, incurante nel guidare in un territorio che non è casa nostra ma casa degli orsi e degli altri abitanti animali di questa splendida zona naturalistica, una delle più belle d'Italia a parer mio!
Ma la voglia di sciare è più forte di ogni cosa ed i chilometri che mi avvicinano a Pescasseroli rapidamente diminuiscono fino ad arrivare al parcheggio degli impianti. La giornata si preannuncia splendida, grazie al sole che mi accompagnerà per tutto il tempo. Anche se l'inizio è un bel meno 10 di temperatura!!! Ma meglio così perché la neve e le piste rimarranno eccezionali per tutta la giornata. Anticipo subito che gli impianti (5 in tutto) e le piste sono tutte aperte (...o quasi, la Direttissima è chiusa ma è stata battuta e "trasgredire" qui è concesso, anche se poi se ti fai male sono...cavoli Vostri!). La seggiovia più importante, una quadriposto ad agganciamento automatico, anche se datata continua egregiamente il suo servizio di trasporto, ma la velocità d'esercizio non è più quella dei primi anni. Ma questo è un dettaglio irrilevante perché qui è un piacere salire più lentamente per godersi cosi al meglio lo splendido scenario di questo luogo in pieno centro del Parco Nazionale. Giornaliero a 34 euro, qui si può usare la tessera che si usa anche a Roccaraso. Parcheggio 5 euro per tutto il giorno.
Piste ben tenute, neve stupenda, Direttissima fatta più volte, panorami stupendi, fuori pista se si conosce la località si trovano dei pendii interessanti. Gente molta ma file pressoché inesistenti per tutta la giornata. Tradire Roccaraso per una volta è stato piacevole
Ed ora spazio alle foto:
Ciao a tutti da Roberto
Ma la voglia di sciare è più forte di ogni cosa ed i chilometri che mi avvicinano a Pescasseroli rapidamente diminuiscono fino ad arrivare al parcheggio degli impianti. La giornata si preannuncia splendida, grazie al sole che mi accompagnerà per tutto il tempo. Anche se l'inizio è un bel meno 10 di temperatura!!! Ma meglio così perché la neve e le piste rimarranno eccezionali per tutta la giornata. Anticipo subito che gli impianti (5 in tutto) e le piste sono tutte aperte (...o quasi, la Direttissima è chiusa ma è stata battuta e "trasgredire" qui è concesso, anche se poi se ti fai male sono...cavoli Vostri!). La seggiovia più importante, una quadriposto ad agganciamento automatico, anche se datata continua egregiamente il suo servizio di trasporto, ma la velocità d'esercizio non è più quella dei primi anni. Ma questo è un dettaglio irrilevante perché qui è un piacere salire più lentamente per godersi cosi al meglio lo splendido scenario di questo luogo in pieno centro del Parco Nazionale. Giornaliero a 34 euro, qui si può usare la tessera che si usa anche a Roccaraso. Parcheggio 5 euro per tutto il giorno.
Piste ben tenute, neve stupenda, Direttissima fatta più volte, panorami stupendi, fuori pista se si conosce la località si trovano dei pendii interessanti. Gente molta ma file pressoché inesistenti per tutta la giornata. Tradire Roccaraso per una volta è stato piacevole
Ed ora spazio alle foto:
Ciao a tutti da Roberto