Cari amici,
sto cambiando attrezzatura , causa avanzata impietosa dell'età (molto over 60) e qualche problema ad un ginocchio . Ho lasciato i miei Volkl duri e performanti di alta gamma , malamente usati del resto, per un Rossi Experience 80 che, nei miei pensieri, mi consentisse anche un più facile galleggiamento sulle nevi primaverili , pappose e rovinate di tarda mattinata, in cui spesso mi imbatto, faticose e difficili . Ovviamente, pur non essendo morbidissimo, è uno sci che non mi appare molto tecnico , avendo ampio rocker sia in punta che in coda . Ma, se la mia aggressività in pista va sempre a diminuire, la ricerca tecnica continua , dal mio eterno argento avanzato, e sto sperimentando nuove sensazioni grazie sopratutto ai vostri suggerimenti sulla direzione del busto-bacino, dopo aver postato un video su questo forum ( con i maestri da una botta e via non si impara nulla). Variazioni subito messe in pratica con successo , che , credo, mi stiano avvicinando a una discreta conduzione!
Domanda : cosa potrei affiancare al mio Experience , di cui avverto un ingresso in curva molto soft , come se la spatola rockerata tardasse a prendere, con uno sci con uno shape più tecnico, per piste più compatte, ma sempre dotato di una buona morbidezza, permissività e leggerezza ?
Di quelle case che sto studiando sul web pongo alla vostra attenzione alcuni modelli modelli in due versioni, rispettivamente meno e più rigida : Rossignol Pursuit 400 vs. Rossignol Pursuit 600 basalt ;; Salomon X-Max 8 vs. Salomon X-Max 10; oppure Nordica GT76 Ca vs. Nordica GT76 Ti (il fire arrow dello scorso anno, anch'esso in versione CA o TI . Il Ca provato lo scorso anno con ottime sensazioni sulla pappa pasquale ).
Quale, a vostro parere è il giusto compromesso tra questi modelli per le mie esigenze di affrontare sciate tranquille, poco stancanti, che perdonino eventuali cambi imperfetti, ma con un occhio alla evoluzione tecnica, su piste compatte? Me ne potete suggerire anche altri. Gradite le esperienze dirette.
Un caro saluto......siete stati preziosi!
sto cambiando attrezzatura , causa avanzata impietosa dell'età (molto over 60) e qualche problema ad un ginocchio . Ho lasciato i miei Volkl duri e performanti di alta gamma , malamente usati del resto, per un Rossi Experience 80 che, nei miei pensieri, mi consentisse anche un più facile galleggiamento sulle nevi primaverili , pappose e rovinate di tarda mattinata, in cui spesso mi imbatto, faticose e difficili . Ovviamente, pur non essendo morbidissimo, è uno sci che non mi appare molto tecnico , avendo ampio rocker sia in punta che in coda . Ma, se la mia aggressività in pista va sempre a diminuire, la ricerca tecnica continua , dal mio eterno argento avanzato, e sto sperimentando nuove sensazioni grazie sopratutto ai vostri suggerimenti sulla direzione del busto-bacino, dopo aver postato un video su questo forum ( con i maestri da una botta e via non si impara nulla). Variazioni subito messe in pratica con successo , che , credo, mi stiano avvicinando a una discreta conduzione!
Domanda : cosa potrei affiancare al mio Experience , di cui avverto un ingresso in curva molto soft , come se la spatola rockerata tardasse a prendere, con uno sci con uno shape più tecnico, per piste più compatte, ma sempre dotato di una buona morbidezza, permissività e leggerezza ?
Di quelle case che sto studiando sul web pongo alla vostra attenzione alcuni modelli modelli in due versioni, rispettivamente meno e più rigida : Rossignol Pursuit 400 vs. Rossignol Pursuit 600 basalt ;; Salomon X-Max 8 vs. Salomon X-Max 10; oppure Nordica GT76 Ca vs. Nordica GT76 Ti (il fire arrow dello scorso anno, anch'esso in versione CA o TI . Il Ca provato lo scorso anno con ottime sensazioni sulla pappa pasquale ).
Quale, a vostro parere è il giusto compromesso tra questi modelli per le mie esigenze di affrontare sciate tranquille, poco stancanti, che perdonino eventuali cambi imperfetti, ma con un occhio alla evoluzione tecnica, su piste compatte? Me ne potete suggerire anche altri. Gradite le esperienze dirette.
Un caro saluto......siete stati preziosi!
Ultima modifica: