-
Nuova cabinovia Ciampac e seggiovia Roseal
Per l'estate 2017 è prevista la sostituzione della seggiovia Roseal al Ciampac ma con una variante sostanziale:
- accorciamento della seggiovia Sella Brunech con nuova stazione di arrivo all'attuale intermedia
- nuova seggiovia Roseal con partenza invariata e arrivo sulla Sella Brunech, la seggiovia sarà il riposizionamento di una delle due di Bellamonte (quadriposto automatica)
- piccoli ampliamenti delle due piste a monte della Sella Brunech

Come è evidente la soluzione ha il grandissimo svantaggio di allungare i tempi di risalita (un impianto in più)
Di contro ci sono alcune migliorie:
- la Sella Brunech ha il piattone finale, chi vuole rifarsi solo la parte alta della pista (quella interessante) lo potrà fare
- aumento passaggi Roseal
Inoltre le portate aumenteranno così:
Impianto
|
Attuale
|
Progetto |
Funivia Alba– Ciampac |
840 p/h |
2000 p/h (programmata nuova cabinovia) |
Seggiovia Ciampac - Sella Brunec |
1720 p/h |
2160 p/h (dopo accorciamento, portata di progetto) |
Seggiovia Roseal |
1200 p/h |
2200 p/h |
-
Lo skifoso fla5 ha 3 Skife:
-
11-09-2016 03:57 PM
#1.5 ADS
ADV SkiBot
SkiBanner
|
Benvenuti nello Skiforum la community degli sciatori italiani 
Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
» sport invernali: tutti;
» montagna estiva: escursionismo, alpinismo, mountain bike;
» turismo: commenti su località e recensioni di hotel ed alloggi;
» sociale: trova nuovi amici per le tue sciate.
R E G I S T R A T I allo skiforum
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it
Buono skiforuming! 
|
-
Cosa non si fa per un bip in più...
-
-
Riorganizzazione Ciampac e nuova Roseal
A questo punto direi che la seggiovia Ciampac-Sella Brunech la potremmo ribattezzare "Val Setus 2"
-
-
Ma che senso ha? Se prorpio devi tra qualche anno sostituisci la Brunech con una SA6 sul percorso attuale e togli tutta la rumenta vecchia e tagli sui costi di gestione. (1 seggio in meno-personale in meno- corrente in meno-manutenzione in meno)
-
-
Subito anche io ho pensato "che palle, ecoo un'altre vittima dei beep" ma poi ho pensato ad una cosa: che ne pensa lo sciatore che passerà tutto il giorno o una mattina intera in quella zona?
Secondo me per lo sciatore che vuole "ricircolare" è meglio: si può fare solo le piste alte belle evitando il piattone finale e relativa risalita.
I principianti resteranno nella parte bassa ed avranno meno missili che gl isfrecceranno a fianco.
Di contro, lo sciatore "di passaggio" la vedrà come una Piz-Seteur 2.
e togli tutta la rumenta vecchia e tagli sui costi di gestione
Concordo. La parte di sinistra è bella ma poco frequentata.
-
-
Riorganizzazione Ciampac e nuova Roseal

Originariamente scritto da
Fabio
Secondo me per lo sciatore che vuole "ricircolare" è meglio: si può fare solo le piste alte belle evitando il piattone finale e relativa risalita.
Allora perchè non lasciare la sella brunech lì come è adesso? Così chi è lì di passaggio o vuole comunque arrivare prima in cima per poi scendere fino ad Alba non deve prendere nessun impianto in più... mentre chi vuole ricircolare in alto sfrutterà la nuova Roseal.
Sarebbe il top per tutti...peccato che da qualche anno ormai pensino prima ai bip piuttosto che agli sciatori
-
-
Non sono sicuro, ma penso che 3 stazioni di agganciamenti sulla sella Brunech non ci stiano.
Resta da capire invece come possa funzionare in regime estivo.
-
-

Originariamente scritto da
fla5
- la Sella Brunech ha il piattone finale, chi vuole rifarsi solo la parte alta della pista (quella interessante) lo potrà fare

Originariamente scritto da
Fabio
Secondo me per lo sciatore che vuole "ricircolare" è meglio: si può fare solo le piste alte belle evitando il piattone finale e relativa risalita.
Quanto sarà lunga la parte alta? 1km per poco più di 200m di dislivello? E avete il coraggio di chiamarla pista?
-
Lo skifoso Jagar ha 2 Skife:
-
Io concordo con chi dice che è inutile, alla fine è piú la gente che sale diretta a Sella Brunech di quella che rifará la pista.
L'unica cosa positiva è la portata che con la cabinovia al posto della funivia diventerebbe un problema.
-
-
La cabinovia del ciampac sarà monofune con annesso taglio di tutto il bosco oppure una bifune stile piz la ila?
-
-
Monofune
La linea c'è giá, se non modificano il tracciato va solo allargata
-
-

Originariamente scritto da
fla5
Monofune
La linea c'è giá, se non modificano il tracciato va solo allargata
Peccato, sarebbe stato bello (oltre che funzionale, visto che i piloni indicano già i posti dove la linea ne avrebbe avuto bisogno) vedere una 2s anche in val di fassa
-
-
Mi sa che di 2S nuove ne vedremo sempre meno di qui in avanti, tra progressi nelle monofune e avvento del 3S.
Anche se devo dire che mi piacciono come tipologia di impianto.
-
-
Il 3s forse per stazioni come alba è di troppo sovradimensionato, bisogna vedere comunque quanto afflusso porta o toglie il collegamento con col di rosc
-
-
Mi spiace per la intermedia di sella brunech, un caso raro di seggiovia aa con fermata intermedia
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Segnalibri