no no il mio giudizio non è assolutamente definitivo, anzi spero di tornarci e trovare condizioni migliori...il problema è che abitando all' estremo est è un pò scomodo nonchè costoso venir da quelle parti...l'altra volta poi ho approfittato di un amico alpino che era di base ad aosta, ma aimè è stato trasferito...
ps. era il febbraio del 2012 se ricordo bene, il tempo non era brutto anzi c'era il sole (sole il cervino nelle nuvole) faceva pure caldo...
ribadisco che a me piacciono la montagna in generale , tutta, est ovest nord sud . alpi appennini ho sciato in canada in finlandia, e spero di sciare anche in altre nazioni...
rimane il fatto che a me Cervinia non è piaciuta, ma è ovviamente un mio parere personale anche se basato su dati oggettivi (almeno per me) quali troppo cemento ed atmosfera poco tipica che ad esempio non trovo nemmeno nelle mie amate dolomiti ma che trovo invece in austria (tirolo nello specifico)
a me piace soprattutto il panorama montano tipico delle dolomiti fatto anche di alberi che invece a cervinia non ricordo di aver visto...(ma magari ci sono)
faccio un altro esempio...ho passato la settimana bianca più brutta della mia vita in quel di Lech nell'aanus orribilis , sciato praticamente niente su piste marroni e andato via un giorno prima causa venti tempestosi...quindi condizioni peggiori in assoluto, ma reputo lech FANTASTICO ed infatti ci sono tornato...
peace and powder...e no insulti