Destroy Night Event

Anzichè lasciarli per ultimi, iniziamo con i complimenti: grande Fabrizio, grande Passo San Pellegrino e grandi tutti i partecipanti e chi ha permesso che l'evento si svolgesse. Penso non sia stato facile organizzare alla perfezione un evento "di-quelli-che-fanno-i-salti-e-vanno-sulle-ringhiere-che-matti" in Dolomiti!
Ed auguri di pronta guarigione ai rider che hanno preso qualche botta e si son fatti male
Era la prima volta che vedevo un vero e proprio evento freeski

Partono i Rookies ski e snowboard, poi arrivano i pro ski e snow.
Alla Funivia ci si riscalda un po'. Un sacco di gnocca, ce n'era di più all'evento che su tutte le piste in una intera stagione!

Le strutture
Rails

Rincorsa

Big Air

Qualche trick degli atleti

Snowboard

Snowboarder

Dopo un po' parte un pauder destroyer all'attacco contro il big air... per fortuna era solo per lisciare il landing.
Il pauder destroyer

E poi parte la gara vera e propria... con qualche soffiatina di vento in arrivo...
Sequenza salto

Sequenza DNE

Intanto il vento sale e le raffiche sono sempre più presenti e forti.
I riders vengono chiamati dalla giuria per decidere se continuare o meno.
Riders

Non penso sia molto sicuro, essere in volo e venir presi da una raffica di vento. Alla fine viene deciso di non disputare la finale, le premiazioni vengono decise considerando le due run precedenti. Complimenti ancora ai vincitori ed a tutti i partecipanti. Ringraziamenti vanno a Fabrizio "menegier" del Destroy Night Event, allo snowboard con la tuta arancione old scul che continuava su e giù (c'era un motivo?), agli sponsor che hanno permesso di fare l'evento e di portare questo sci nella terra dei mazzzzinga ed a chi è riuscito ad aprire le strade del Passo San Pellegrino (altrove la situazione era disastrosa).
ROARRR
Skiers Empire
