Freeski Destroy Night Event, passo San Powder Pellegrino, Moena - 20feb10

Fabio

Member
Staff Forum
Destroy Night Event
50260-destroy-night-event-foto.jpg



Anzichè lasciarli per ultimi, iniziamo con i complimenti: grande Fabrizio, grande Passo San Pellegrino e grandi tutti i partecipanti e chi ha permesso che l'evento si svolgesse. Penso non sia stato facile organizzare alla perfezione un evento "di-quelli-che-fanno-i-salti-e-vanno-sulle-ringhiere-che-matti" in Dolomiti!
Ed auguri di pronta guarigione ai rider che hanno preso qualche botta e si son fatti male


Era la prima volta che vedevo un vero e proprio evento freeski :paura: Arrivato, guardo il landing e mi vedo uno "cadere dal cielo"... Incredibile, che due OO che hanno i rider. Non posso dire molto, ogni manovra ha un nome preciso e non sono molto afferrato in materia. Girano con una tale velocità che solo grazie al commento dello speaker riesco a capire cosa hanno fatto.

Partono i Rookies ski e snowboard, poi arrivano i pro ski e snow.

Alla Funivia ci si riscalda un po'. Un sacco di gnocca, ce n'era di più all'evento che su tutte le piste in una intera stagione!
50259-festa-funivia.jpg


Le strutture
Rails
50258-destroy-rail.jpg


Rincorsa
50267-rincorsa-big-air.jpg


Big Air
50264-big-air.jpg


Qualche trick degli atleti

50261-sequenza-rider.jpg


Snowboard
50265-snowboard.jpg


Snowboarder
50266-foto-snowboard.jpg


Dopo un po' parte un pauder destroyer all'attacco contro il big air... per fortuna era solo per lisciare il landing.
Il pauder destroyer
50257-powder-destroier.jpg


E poi parte la gara vera e propria... con qualche soffiatina di vento in arrivo...

Sequenza salto
50262-evento-freeski-seq.jpg


Sequenza DNE
50263-sequenza-dne.jpg


Intanto il vento sale e le raffiche sono sempre più presenti e forti.
I riders vengono chiamati dalla giuria per decidere se continuare o meno.
Riders
50268-riders.jpg


Non penso sia molto sicuro, essere in volo e venir presi da una raffica di vento. Alla fine viene deciso di non disputare la finale, le premiazioni vengono decise considerando le due run precedenti. Complimenti ancora ai vincitori ed a tutti i partecipanti. Ringraziamenti vanno a Fabrizio "menegier" del Destroy Night Event, allo snowboard con la tuta arancione old scul che continuava su e giù (c'era un motivo?), agli sponsor che hanno permesso di fare l'evento e di portare questo sci nella terra dei mazzzzinga ed a chi è riuscito ad aprire le strade del Passo San Pellegrino (altrove la situazione era disastrosa).
ROARRR


Skiers Empire
50256-skiers-empire.jpg
 
Ringraziamenti vanno allo snowboard con la tuta arancione old scul che continuava su e giù (c'era un motivo?)
me lo sono chiesto anche io...:D
gran bell'evento, peccato essere arrivato un po' tardi e non aver visto quasi niente causa annullamento della finale (giustamente!)
 
Lo skitest è stato ottimo!

Io ed i miei compari abbiamo girato tutto il giorno con i Moment di Miki (ringrazio nuovamente per la gentilezza e disponibilità).
Sentivo amici lanciare urletti sciando i Bibby tra un albero e l'altro, amici ruggire con i night tra i vari pillows, ed io soddisfatissimo di avere ben 136mm di Comi sotto i piedi.

Meglio di cosi!
 

.

Lo skitest è stato ottimo!

Io ed i miei compari abbiamo girato tutto il giorno con i Moment di Miki (ringrazio nuovamente per la gentilezza e disponibilità).
Sentivo amici lanciare urletti sciando i Bibby tra un albero e l'altro, amici ruggire con i night tra i vari pillows, ed io soddisfatissimo di avere ben 136mm di Comi sotto i piedi.

Meglio di cosi!
ah ecco perchè non trovavo mai uno ski libero!!!!!:D
 
DESTROY SU SKY...OCIO RAGA!!!!

INVITO ALLA VISIONE
Eventi della 51° puntata di ICARUS - ALLA RICERCA DEL LIMITE diffusa da SKY SPORT.
In questa puntata:

THE DESTROY NIGHT EVENT: I migliori rookie sfidano i pro in una gara di freestyle per skier e snowboarder. Andiamo a rivedere i trick più belli in scena in val di Fassa

Su Sky Sport 2 lunedì 01/3/10 alle ore 12.30, mercoledì 03/03/10 alle ore 10.00, alle 15.30 e alle 23.30, giovedì 04/3/10 alle ore 06.00 e ore 16.30 e venerdì 05/03/10 alle ore 09.30.

Inoltre su Sky Sport 3 lunedì 01/3/10 alle ore 16.00 e alle ore 05.30, martedì 02/03/10 alle ore 08.00 e alle ore 02.30 e mercoledì 03/03/1

Qualcuno riesce a registrarla ed a metterla su youtube? Come funziona? Sky si vede da internet? E' un canale televisivo?
 
Ecco la comunicazione ufficale, roar

The Destroy Night Event
P.sso S.Pellegrino 20 febbraio 2010
Che Destroy! E' stata proprio una Destroy in tutti i sensi. Durante la notte di venerdì son caduti ben 50 cm di neve che hanno paralizzato le vie d'accesso a P.sso S. Pellegrino. Al mattino le strade erano quasi impercorribili e tra auto e pullman fermi ecco spuntare il mostruoso Motorhome Volkl-Dalbello anch'esso tristemente immobile a 10km dal P.sso. Catenati, dopo circa un'ora di rally raggiungiamo anche noi il Col Margherita dove numerosi riders stanno già trifolando il pendio.

Decidiamo dunque di ispezionare la struttura e la situazione appare subito critica. Tanta, troppa neve su un big air già anomalo di per sé che ci costringerà ad un lavoraccio extra e a sperare nel miracolo. Miracoli non ne accadono mai ma la fortuna inizia ad aiutare noi poveri audaci e dopo pranzo smette almeno di nevicare. Nel pomeriggio si lavora alla struttura sistemandola al meglio o quantomeno si cerca di renderla praticabile riducendone le dimensioni. Risultato raggiunto verso sera quando i primi riders provano il check speed.
“Il jump è fattibile anche se la rincorsa è lenta a causa della neve appena caduta”
questa la sentenza degli atleti. Quindi briefing tra riders, giudici e organizzatori. Gli snowboarders sono indecisi a causa della scarsa velocità in fase di rincorsa.

Che fare? Annullare? Fare un rail contest? Si decide che tutti faranno
tutto sia big air che rail. Partono i rookies, pochi, l'evento è tosto e la paura di fallire contagia non poco gli esordienti.
2 run secche e si piglia la migliore.

DJ Etan e lo speaker Gros gasano gli oltre mille presenti che stanno affollando sempre più il parterre della Funivia.

Gli Skiers Canal, Corazza e Fabrinetti polverizzano la concorrenza dei locals mentre per lo snow si qualificano Zorzi, Godino e Brancaleone. Si passa all'invitational e il livello diventa altissimo.

Tutti vogliono vincere ma l'errore è in agguato. Purtroppo Eydallin e Sartor si fanno pure male.
Landing difficile e i due ragazzi cadono malamente. Dottore, ambulanza è il panico.
Il pubblico prima ammutolisce e poi applaude i due coraggiosi riders. Dopo le 2 run la classifica è fatta e si passa alle superfinals. Ma...Vento! Vento!Tanto e pericoloso!
Nuovo briefing con gli atleti e in nome della sicurezza si decide di sospendere.

Dunque per gli skiers primo posto a Markus Eder decisamente il più elegante, preciso e forte, secondo posto a “Fette” Dealbertis e terzo a sorpresa al rookie Nico Corazza.
Per lo snow: primo facile Simon Gruber, secondo meritato a Concin Marco e terzo ancora un rookie, Zorzi Tommaso.

Arrivano le premiazioni e gli atleti sfilano esibendo gli assegni BPT mentre per tutti i rookies bellissimi premi degli sponsors.
E poi festa, riders e fotografi si mischiano ai numerosi appassionati che tra una birra e un trick improvvisato si scatenano nella Destroy Night.
Info: www.skiersempire.com
 
Top