pro-freeride o newbie?![]()
da quant'è che va in tavola e che posti frequenta?
.
digli di buttare un occhio qua: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=21013
secondo me lo fai felice (se non l'hanno già venduta)
Comunque in linea di massima se l'acquisto è indirizzato verso una tavola particolare nello shape e non la classicca tavola con la coda come la punta il costo sarà sicuramente alto (salvo usati o botte di c...)
Quoto in parte, proprio questa fine stagione abbiamo preso delle Dupraz (usate e non) ad una cifra veramente interessante.
Approfitto del tread per chiedere un consiglio spassionato (soprattutto a H3O ma chiaramente a chiunque vorra' aiutarmi) su quali attacchi potrei montare approfittando dei fondi magazzino di fine stagione....
Mi pare di ricordare mi avessi gia' risposto ma se fossi cosi' gentile da ripropormi qualche modello ve ne sarei grato!
Ciaoooo
MaUro
Che tavola aveva fino adesso?Il mio compare di free-scorribande è intenzionato a comprare una tavola nuova da freeride, siccome qui postano diversi tavolari gli sapreste consigliare qualche modello? Lui è alto 1,92 e peserà 85 kg, per ora mi diceva di essere interessato alla arbor a-frame
Ma una tavola come la Dupraz nn rende meglio con attacchi-scarponi hard?Dico C60 (burton)..... forse un po' costosi, ma sicuramente duri e reattivi :wink:
Oppure P1 ma secondo me x te sono troppo 'morbidi'
@ mazzo: mauro li romperebbe dopo un mese i cartel!
X la tavola prendi la dupraz del link!!! :wink:
Ma una tavola come la Dupraz nn rende meglio con attacchi-scarponi hard?
Ma una tavola come la Dupraz nn rende meglio con attacchi-scarponi hard?
Cmnque io andrei + su attacchi tosti come i ride , i burton a parte i costosi c60 sono piuttosto morbidi ed hanno il problema dell'archetto fisso.