Casco con bluetooth

daffyduck

New member
Ho bisogno di un consiglio relativamente ai caschi con il bluetooth integrato, qualcuno ha esperienze?
Mio figlio (12 anni) è ipovedente grave (ha imparato a sciare grazie ad una associazione che organizza la settimana bianca per disabili visivi e ad un "ragazzo" eccezionale, Aronne Pieruz, che lo ha guidato dal primo giorno) e mi piacerebbe riuscire a sciare insieme a lui anche al di fuori della settimana specifica organizzata dall'associazione (dove ci sono i volontari che guidano i disabili).
Per nostra fortuna lui non ha bisogno dei comandi vocali per seguire la guida davanti e quindi potrei guidarlo io. Purtroppo non sono cosi' esperto nello sci per controllare tutto (avanti, dietro) con qualunque pendenza, mantenendo un ritmo di discesa costante, per cui per maggior sicurezza e tranquillità reciproca, vorrei poter mantenere un contatto più stretto e pensavo all'uso del casco integrato, piuttosto che di un interfono da inserire internamente al casco.
Ho provato a chiedere ad alcune guide che seguono l'associazione ma non hanno una esperienza diretta.
Vorrei capire quali sono le problematiche di un sistema del genere, partendo dalla manualità, se ad esempio la trasmissione rimane sempre aperta o se va fatto tipo chiamata/risposta e quindi richiede un gesto, se le comunicazioni sono accettabili o spesso disturbate, casco integrato se c'e' un problema si butta tutto, ..
Ringrazio chiunque mi sa dare un consiglio o anche un link su qualche recensione/prova (non ho trovato molto per ora)
Ciao
Antonio
 
Ci sono essenzialmente due opzioni, rivolgendosi al mercato moto che è quello più all'avanguardia in queste cose.

La prima è un sistema compatto: https://www.amazon.it/dp/B09X1J83JW/
I vantaggi sono che anche sui caschi da sci e bici si notano poco, e costano poco. Gli svantaggi sono che la batteria dura un paio d'ore al pelo, e con freddo o condizioni avverse potrebbero perdere in affidabilità.
La portata inoltre è piuttosto ridotta, oltre i 100 metri va e viene.

La seconda è il classico interfono: https://www.amazon.it/FODSPORTS-Interfono-Auricolare-Motociclisti-Simultaneo/dp/B08D9GS6Y2
Va montato il sistema di controllo all'esterno del casco ed è più visibile e ingombrante, ma è immediato da attivare anche con i guanti spessi, costa decisamente di più ma è molto più affidabile, la batteria dura svariate ore, e lo puoi usare in ogni condizione (pioggia, neve, freddo) gestisce fino a 6 connessioni con portata ampia, in campo libero tira svariate centinaia di metri.

Entrambi si interfacciano anche ai telefoni quindi rimane utile per rispondere a una chiamata senza tirar fuori il telefono.
Io proprio quello del secondo link lo uso da un paio di anni in moto con gli amici e va davvero bene, l'unico "difetto" è che ha solo il microfono a braccetto, mentre altri modelli anche della FOD hanno il microfono a filo che sui caschi integrali è più comodo, ma sul casco da sci è necessario il microfono rigido, che ho provato tra l'altro in bici e fino a 60 kmh si sente sempre bene e senza fruscii.

Ci sono anche modelli più alti di gamma tipo Midland o Cardo, con più funzioni, più durata, ino a 10 connessioni, attivazione vocale, ma si sale parecchio di prezzo (oltre i 300/350 euro la coppia)
 
Top