Le Migliori Auto Ibride

BMW sta richiamando circa 27000 unità perché le batterie Samsung sono state saldate male e se metti la macchina in ricarica rischi di mandarla a fuoco coinvolge serie 2/3/5 X1/3/5 mini country. Costruite nella primavera del 2020.

Ciao
 
la mia compass diesel 4x4 aziendale ha detto basta...dopo il secondo botto (in entrambi i casi torto della controparte...ma le seccature ci sono ugualmente....)
tra airbag, frontale, motore, portiere....han deciso di non ripararla (leasys) e chiudere il contratto...mi propongono questa:

COMPASS 1.3 T4 PHEV 190cv Limited 4xe Auto

al di la del restyling e di alcune novita interessanti che colmano piccole lacune di un auto che trovo centratissima, mi dite qualcosa sui consumi?
sono effettivamente quelli dichiarati tra elettrico puro e ibrido? perche' colmerebbero il gap in piu di rata che mi chiedono, e sinceramente 190cv
non sono male in determinate circostanze.

piccola nota: il secondo botto e' stato pesante...quando mio figlio ha visto l'auto in carrozzeria ha detto: ma tu sei uscito da li? io, manco il colpo della frusta...zero...airbag perfetti, assorbimento anteriore spettacolare...da considerare come plus....
 
la mia compass diesel 4x4 aziendale ha detto basta...dopo il secondo botto (in entrambi i casi torto della controparte...ma le seccature ci sono ugualmente....)
tra airbag, frontale, motore, portiere....han deciso di non ripararla (leasys) e chiudere il contratto...mi propongono questa:

COMPASS 1.3 T4 PHEV 190cv Limited 4xe Auto

al di la del restyling e di alcune novita interessanti che colmano piccole lacune di un auto che trovo centratissima, mi dite qualcosa sui consumi?
sono effettivamente quelli dichiarati tra elettrico puro e ibrido? perche' colmerebbero il gap in piu di rata che mi chiedono, e sinceramente 190cv
non sono male in determinate circostanze.

piccola nota: il secondo botto e' stato pesante...quando mio figlio ha visto l'auto in carrozzeria ha detto: ma tu sei uscito da li? io, manco il colpo della frusta...zero...airbag perfetti, assorbimento anteriore spettacolare...da considerare come plus....
sul forum BMW c'è un utente che lavora in jeep che diceva che ci sono una marea di acquirenti di compass 4xe che dopo pochi mesi la cambiano a causa dei consumi sul benzina finiti i 35-40km elettrici.
scriveva di 8-9 km/litro.
 
sul forum BMW c'è un utente che lavora in jeep che diceva che ci sono una marea di acquirenti di compass 4xe che dopo pochi mesi la cambiano a causa dei consumi sul benzina finiti i 35-40km elettrici.
scriveva di 8-9 km/litro.
Ma infatti va usata in modalità ibrida, a parer mio.

Difficile aspettarsi consumi parchi dal 1.3 termico...
 

.

Ciao Pordenonese,

scrive bene Ste89, se ne fai un suo cittadino al 90% e puoi ricaricare a casa la sera può avere un senso. Se invece ne fai un buon uso autostradale passa oltre, un 1.3 turbo benzina che muove 2 Ton di SUV non può fare miracoli. Un simpatico recensore su youtube ha detto "in autostrada consuma come la Giulia Quadrifoglio che ho provato settimana scorsa".
Ho avuto anche io la Compass 4x4 per un anno e mezzo come auto aziendale e cambiando lavoro nel 2020 non l'ho ripresa proprio per l'abolizione del 2l diesel dal listino.
Finito su Tiguan 2.0 4motion (150cv). Esteticamente e come feeling a pelle la Compy aveva qualcosa in più, anche l'accoppiata motore-cambio soprattutto all'inizio preferivo quello della Jeep (anche se un po' più rumoroso ma per quei trattori di mjet ho una specie di feticismo :ROFLMAO: )
Guadagnato discretamente come baule e molto come aiuti alla guida con e line assist di un altro pianeta e ACC (sulla Compass business c'era il cruise base)
 
sul forum BMW c'è un utente che lavora in jeep che diceva che ci sono una marea di acquirenti di compass 4xe che dopo pochi mesi la cambiano a causa dei consumi sul benzina finiti i 35-40km elettrici.
scriveva di 8-9 km/lit
Ciao Pordenonese,

scrive bene Ste89, se ne fai un suo cittadino al 90% e puoi ricaricare a casa la sera può avere un senso. Se invece ne fai un buon uso autostradale passa oltre, un 1.3 turbo benzina che muove 2 Ton di SUV non può fare miracoli. Un simpatico recensore su youtube ha detto "in autostrada consuma come la Giulia Quadrifoglio che ho provato settimana scorsa".
Ho avuto anche io la Compass 4x4 per un anno e mezzo come auto aziendale e cambiando lavoro nel 2020 non l'ho ripresa proprio per l'abolizione del 2l diesel dal listino.
Finito su Tiguan 2.0 4motion (150cv). Esteticamente e come feeling a pelle la Compy aveva qualcosa in più, anche l'accoppiata motore-cambio soprattutto all'inizio preferivo quello della Jeep (anche se un po' più rumoroso ma per quei trattori di mjet ho una specie di feticismo :ROFLMAO: )
Guadagnato discretamente come baule e molto come aiuti alla guida con e line assist di un altro pianeta e ACC (sulla Compass business c'era il cruise base)
se ho capito bene qui puoi decidere: usi full elettric (40/50km max-nel mio caso solo i giorni in cui mi limito ad andare in azienda e da li a casa, ossia pochini), usi e-save e va in benzina ricaricando la batteria, con opzione frenata super rigenerante, oppure vai in ibrido.
il mio uso sarebbe ibrido al 90%, e considerando che ho pannelli (100kw in azienda e 6kw a casa) quando e' parcheggiata, si caricherebbe....e i consumi in questa modalita sono molto simili al diesel,
con piu ripresa ed accelerazione...mi preoccupa il fatto che cali un po' il bagagliaio...era gia piccolo ....
in piu il fatto che rispetto ad un full hybrid l'uso ibrido e' conveniente ad occhio e croce fino a tratte entro i 150/200km (che sono il mio range quotidiano classico, ma a volte sforo e di molto) senza ricariche di batteria alla spina

per discorso cruise dovrebbe essere ora quello di secondo livello. il line assist compass mai usato, troppo aggressivo...quello del toyota rav invece che ho provato e' fantastico...
 
A occhio il kilometraggio è al limite, però dipende su che strade li fai. Se sono urbani e strade extraurbane ok se sono autostrada quasi nessun ibrido lavora a quella velocità se non in modo veramente marginale.
Per un tipo di clientela che viaggia anche su tratte medie lunghe l’ibrido non mi sembra ancora una gran soluzione. Mercedes sta facendo qualcosa di interessante con i diesel plug-in ma per ora mi sembra sia limitato solo alla parte alta del listino
 
Immagino abbiate anche letto il Corriere: https://www.corriere.it/motori/mobi...so-7bce9436-751e-11ec-9e58-ba8db45e0e20.shtml

Quanto a me, dopo aver detto al venditore l'uso che faccio delle mie macchine (abito in città e la uso quasi solo fuori, con un 25-30% di autostrada) mi ha decisamente sconsigliato le ibride "buone in città, ma in autostrada vai solo a benzina". Per cui da lui non ho preso la Toyota Rav4 ma un' altra Subaru Outback bifuel.
 
A occhio il kilometraggio è al limite, però dipende su che strade li fai. Se sono urbani e strade extraurbane ok se sono autostrada quasi nessun ibrido lavora a quella velocità se non in modo veramente marginale.
Per un tipo di clientela che viaggia anche su tratte medie lunghe l’ibrido non mi sembra ancora una gran soluzione. Mercedes sta facendo qualcosa di interessante con i diesel plug-in ma per ora mi sembra sia limitato solo alla parte alta del listino

Avevo chiesto della motorizzazione 300de, che sarebbe la motorizzazione diesel ibrida plug-in....
Immagino abbiate anche letto il Corriere: https://www.corriere.it/motori/mobi...so-7bce9436-751e-11ec-9e58-ba8db45e0e20.shtml

Quanto a me, dopo aver detto al venditore l'uso che faccio delle mie macchine (abito in città e la uso quasi solo fuori, con un 25-30% di autostrada) mi ha decisamente sconsigliato le ibride "buone in città, ma in autostrada vai solo a benzina". Per cui da lui non ho preso la Toyota Rav4 ma un' altra Subaru Outback bifuel.

Idem il venditore quando mi ha chiesto i kilometri che percorro e l'uso che ne faccio mi ha caldamente consigliato di rimanere sulle diesel "tradizionali" anche se ora sono mild-hibrid (sul fatto di rimanere sul diesel non avevo dubbi).
 
Prime settimane con la compass 4xe plug-in...molto molto impressionato. Venendo dal modello precedente (diesel) devo dire che il salto di qualità è notevole. Finiture, nuova plancia, display, guida autonoma. Hanno migliorato anche il livello di maneggevolezza e fluidita di una macchina che era gia molto buona su questo aspetto. Ero preoccupato per il bagagliaio dato il pacco batterie ma credo abbia perso solo 1cm x lato in larghezza (uso lo stesso tappetino gommato della precedente). Una cosa che mi piace poco è la sovrabbondanza di tasti. Altro aspetto...in pronta consegna c era solo nera e con i sedili in pelle, neri...questa estate fondero'...magra consolazione si puo programmare l accensione dell aria condizionata.

Veniamo alla cosa piu importante il anzi i motori...50km in elettrico e (la pecca maggiore) circa 400 in ibrido/benza. Autonomia totale quindi bassa bassa. Quando va in elettrico è uno spettacolo, comfort massimo, piacere di guida assoluto. Per il momento con circa 2 ricariche parziali per ogni pieno sono a 6.4lt per 100km, ma ho fatto almeno il 50% dei km totali in autostrada. Devo dire che mi aspettavo consumi maggiori invece credo che a regime dovrei stare sotto i 6...grande differenza col diesel secondo me è il piede. Se schiacci comincia a bere come una petroliera, mentre col diesel la differenza tra la guida sportiva e quella moderata non è cosi ampia.

Per la ricarica ti danno il cavo tipo 2 con presa shuko, credo che ai privati diano anche il cavo tipo 2 a tipo 2 per le colonnine, io dovro comprarmelo da me perche leasys non lo da in dotazione. Non avendo mai avuto plug in o elettriche non pensavo ci fossero cosi tante colonnine, mi sto mappando i posti strategici dei miei giri di lavoro e devo dire che sono comode anche perche spesso le trovi libere con il resto dei park pieni quindi doppio vantaggio.

Anche su questo modello line assist non il massimo, mentre buono il distance control. Bella l idea del tappetino porta oggetti col caricatore dei telefonini wireless, peccato che il mio samsung non lo supporti.

Se non avesse montato le gomme estive avrei potuto fare il test neve e capire le nuove funzioni tipo il 4wd low, e provare questo 2termico e 2elettrico...son curioso, anche di capire se è rimasto quel feeling sulla neve che mi ha fatto innamorare di questo modello jeep
 
Si ma cosa costa un modello del genere con prestazioni equiparate a un diesel e autonomia dimezzata?
Ti và bene solo se fai tragitti brevi giornalieri,di certo andare a sciare a due ore e mezza di distanza in giornata con la necessità di fare un pieno non è il suo target temo.
 
Io sarei curioso di sapere come si comportano le mild hybrid in collina, ho fatto un test drive con la swift e mi è sembrata più brillante di polo (non la motorizzazione più piccola, quella dopo). pero magari aveva la batteria carica....
I consumi reali quali sono? hanno senso? (all'acquisto magari si per via degli incentivi statali avendo una euro due da rottamare)
 
Top