Sci nuovi,prepararli subito o meglio sciarci cosi' un po'?(1°tun.-89°fianco-90°effet)

Jack.72

Active member
Ho ritirato i miei nuovi Rossignol LT TI 176cm , mi hano detto che dalla fabbrica escono con 1 grado di tuning , 89 gradi di fianco per un angolo effettico di 90 gradi .
Allo Skipass quelli dell'associazione skiman mi han detto di sciarci qualche giorno cosi' , cosi' da vedere se esce qualche magagna e di conseguenza poi renderli , poi se invece non viene fuori nulla allora gli posso dare di squadretta 88 gradi ( o portarli che forse e' meglio allo skiman ) .

Voi che fareste ?

Con i vecchi sci avevo 0,5 di tuning e facevo le lamine con la squadretta a 88°
 
Ovviamente gli skimen ti hanno consigliato bene. Se li usi qualche giornata si assesta anche la soletta per la spianatura (che faranno sicuramente quando modificheranno laterale e tuning). In caso contrario, siccome la soletta spesso esce di fabbrica con concavità più o meno accentuate, asporteranno troppo materiale per farla diventare piana.
In più verificherai se ti trovi bene con l'angolo di fabbrica.
 
Anche perchè l'andazzo è da artificiale anche per questa stagione :evil:, quindi 4 uscite e lamine da sistemare.
 

.

Il negozio dove li hai acquistati risponde sempre e comunque per qualsiasi inconveniente tu possa avere, per cui il problema di eventuali resi non sussiste. Di sicuro però quando escono dalla casa hanno una preparazione eccellente che non richiede nessun tipo di intervento e che rappresenta un ottimo compromesso tra facilità e tenuta. Non ha senso quindi modificarli prima ancora di averli provati almeno una volta sulla neve.
 
Il negozio dove li hai acquistati risponde sempre e comunque per qualsiasi inconveniente tu possa avere, per cui il problema di eventuali resi non sussiste. Di sicuro però quando escono dalla casa hanno una preparazione eccellente che non richiede nessun tipo di intervento e che rappresenta un ottimo compromesso tra facilità e tenuta. Non ha senso quindi modificarli prima ancora di averli provati almeno una volta sulla neve.
Ok Renn come detto prima vedo di provarli così come casa li ha fatti e poi vedo . Se fa la solita nevicata a metà Novembre a Campiglio può darsi che già salgo a fare un giro in modo poi da essere gia' a punto per l'8 Dicembre .. [emoji106]
 
Senza dubbio sciaci così, fino a quando la lamina non richiederà di fare l'angolo, a quel punto potrai decidere se incazzarli di 1 grado o lasciarli così.
La cosa fondamentale è che l'angolo te lo faccia fare da un LAB, sono più di 15 anni che mi faccio gli sci ma un angolo nuovo a lima non lo tirerei nemmeno oggi, il lavoro di un lab, o di una fresa usata da uno che sappia usarla, per precisione e consumo di materiale, con la lima te lo scordi, e impostare l'angolo è una cosa da fare con attenzione, altrimenti rischi di buttar via lo sci.
 
Senza dubbio sciaci così, fino a quando la lamina non richiederà di fare l'angolo, a quel punto potrai decidere se incazzarli di 1 grado o lasciarli così.
La cosa fondamentale è che l'angolo te lo faccia fare da un LAB, sono più di 15 anni che mi faccio gli sci ma un angolo nuovo a lima non lo tirerei nemmeno oggi, il lavoro di un lab, o di una fresa usata da uno che sappia usarla, per precisione e consumo di materiale, con la lima te lo scordi, e impostare l'angolo è una cosa da fare con attenzione, altrimenti rischi di buttar via lo sci.
Ok grazie mille , adesso però prima della prima sciata ci passo le diaface in quanto le lamine non sono lucidate a specchio come quando le faccio io , li pulisco e risciolino in base alla neve e temperatura che ci sarà . Poi vedo che sensazioni mi daranno . Grazie
 
Top