Nuova cabinovia San Domenico-Alpe Ciamporino, continua il rinnovo

Tra le righe Zanghieri dice che l'obiettivo è terminare i lavori ed essere pronti per la prossima stagione .... invernale! Apprezzo il realismo del nuovo corso, meglio essere cauti che troppo ottimisti o addirittura omertosi come sono stati sinora i Malagoni, veri geni del marketing e della comunicazione.
in effetti, tutte le comunicazioni fatte fino a Dicembre ove ipotizzavano un'apertura durante la stagione non le ha proprio capite nessuno. Non c'e' mai stata alcuna possibilità, per quale motivo andare a stuzzicare i loro followers? mistero irrisolto.
 
Senza collegamento con l'Alpe Devero a me San Domenico sembra un po' una cattedrale nel deserto. Il comprensorio è troppo piccolo per essere attrattivo per una settimana bianca e non ci sono altre località comode in zona che siano anch'esse attrattive.
Magari una mini-settimana bianca per turisti dell'Est con qualche attrattiva (Spa, Aprés Ski ad alto contenuto alcoolico...)
 
Magari una mini-settimana bianca per turisti dell'Est con qualche attrattiva (Spa, Aprés Ski ad alto contenuto alcoolico...)
io ci sono andato piu' volte in passato e devo dire che il posto mi e' piaciuto tantissimo, sia le piste che la splendida vista. Concordo pero' che piu' di 2-3 gg diventa noioso. Poi oh, dipende da quello che uno cerca.
Invero, il progetto originario Avvicinare le montagne prevedeva una considerevole espansione (devero e versante teggiolo). Purtroppo (o per fortuna direbbero altri) sappiamo che per adesso bisogna accontentarsi di quel che c'e' e magari auspicare un prolungamento in val bondolero.

Rimane cmq irrisolto anche il problema dell'accessibilità alla località e forse anche quello dei parcheggi.
 
io ci sono andato piu' volte in passato e devo dire che il posto mi e' piaciuto tantissimo, sia le piste che la splendida vista. Concordo pero' che piu' di 2-3 gg diventa noioso. Poi oh, dipende da quello che uno cerca.
Invero, il progetto originario Avvicinare le montagne prevedeva una considerevole espansione (devero e versante teggiolo). Purtroppo (o per fortuna direbbero altri) sappiamo che per adesso bisogna accontentarsi di quel che c'e' e magari auspicare un prolungamento in val bondolero.

Rimane cmq irrisolto anche il problema dell'accessibilità alla località e forse anche quello dei parcheggi.
Il parcheggio coperto inaugurato un po' di anni fa non è male, se lo aggiungiamo ai due a raso già esistenti. Per le settimane bianche degli stranieri il problema non si pone, perché di solito arrivano col pullman. Sono sicuramente messi meglio dei Piani di Bobbio: c'è oggettivamente un problemino di accesso viabilistico quando, con la nuova cabinovia probabilmente devieranno il flusso un pelo più a valle, incontrando una strettoia. Quanto alla strada, quasi sicuramente non arriverà alcun miglioramento, soprattutto nell'attraversamento degli abitati lungo di essa.
 
Ultima modifica:
Il parcheggio coperto inaugurato un po' di anni fa non è male, se lo aggiungiamo ai due a raso già esistenti. Per le settimane bianche degli stranieri il problema non si pone, perché di solito arrivano col pullman. Sono sicuramente messi meglio dei Piani di Bobbio: c'è oggettivamente un problemino di accesso viabilistico quando, con la nuova cabinovia probabilmente devieranno il flusso un pelo più a valle, incontrando una strettoia. Quanto alla strada, quasi sicuramente non arriverà alcun miglioramento, soprattutto nell'attraversamento degli abitati lungo la strada.
ah già, la strada.... me l'ero dimenticata.... terribile e pure un po' pericolosa.
 

.

la strada sta subendo oggi dei lavori di allargamento nei punti piu' critici, sara' sempre una strada stretta ma un po' migliore; i parcheggi non dovrebbero mancare col nuovo silos multipiano che aprira' insieme alla nuova cabinovia
 
Mi sono appena informato e mi hanno detto che è tutto fermo. Mi dicono che dipende dal cattivo tempo. Spero che dipenda davvero solo dal maltempo e che al più presto riprendano.
Sono salito oggi con un amico che ero in ferie e abbiamo incontrato alcuni operai del cantiere in paese.
Gli ho chiesto informazioni e mi hanno detto che stavano portando via le loro attrezzature e materiali dal cantiere e che poi avrebbero alzato i tacchi.
Hanno fatto intendere che c'erano problemi.
Male male ragazzi, settimana prossima siamo a giugno, non voglio essere pessimista e non ho mai creduto alle voci del meteo, se volevano lavorare c'erano tutti i modi per farlo.
Da fine marzo si poteva lavorare in paese, ad aprile a casa rossa e ora a Ciamporino visto che ci si arriva tranquillamente.
Qua mi sa che ci sono intoppi
 
Ultima modifica:
Mi auguro a questo punto che ci sia presto un intervento chiarificatore sulla questione dei tempi di completamento della cabinovia da parte del presidente di M.R.D. srl Paolo Zanghieri o comunque dai vertici della società perché le voci che circolano non sono per niente piacevoli e regna una generale incertezza (se non pessimismo) che certamente non fanno bene alla località già fortemente penalizzata dalla perdita di due stagioni estive (calcolando anche quella imminente) e della scorsa stagione invernale.....se dovesse saltare anche la prossima stagione invernale sarebbe un vero disastro. È già difficile risollevare il turismo a San Domenico adesso .... se fossero subentrati ulteriori problemi con un differimento dei lavori che facesse perdere anche la prossima stagione invernale la situazione per il luogo si farebbe tragica.
 
Top