Rossignol super7 2013/14

Luciano Tousco

New member
Oggi ho avuto la fortuna di poter finalmente provare il super7!!!!
Premetto non era un bigday....
Passiamo alla prova:
Lo sci si presenta molto morbido può sembrare forse addirittura troppo, ma non fatevi fregare....
È lo sci che sostituira l'7 ho provato il 188 (140-116-130) raggio 20.8
Da subito se ne può apprezzare la leggerezza che si fa sentire parecchio, ma anche la facilità di trovare lo spigolo, provato in quel po' di fresca che si poteva trovare non ha perso le caratteristiche che faceva Dell' s7 un grande sci, rapido nei boschetti, facile da gestire anche nel trifolato è qui che la sua morbidezza si fa apprezzare seguendo alla perfezione il terreno.
La prova continua in pista dove devo dire il suo predecessore diventava un po' difficile ed invece sorpresona, lo sci si trasforma è quasi impressionante e sinceramente non esagero, buona conduzione in curva il suo raggio che poteva sembrare un po' lungo non è reale in quanto lo sci morbido concede archi anche belli chiusi. Queste attitudini lo rendono sicuramente uno sci più polivalente e non solo da bigday.
Per quanto riguarda le punte leggere e il problema di cui si era accennato proprio qui sul forum devo dire che ci ho fatto attenzione, le punte vibrano ma essendo leggere non arrivano a trasmettere vibrazioni allo sci anche perche le punte non fanno parte del nucleo in legno...
Per adesso mi fermò qua al più presto mi piacerebbe provarli in polvere vera ed aggiungere qualche altra sensazione...
Se volete fate pure domande rispondo con molto piacere!!!!!!
P.S. Spero di poterli provare montati Telemark al più presto ciaooooooo
 
Ultima modifica:
Son questi giusto Lucien?

90854.jpg


Mi intrigano molto, ho solo una paura folle per quel nido d'ape, che imho non va molto d'accordo con i miei 100kg e, diciamo, il mio "stile" (incontri ravvicinati con ceppi, pietre, larici, ndr). :D

Come struttura la vedo ottima per la pista, ma fuori mi lascia un pò perplesso: poi però magari reggon bene, torcon poco, e soprattutto sopravvivono alle cartelle :)
 
Son questi giusto Lucien?

90854.jpg


Mi intrigano molto, ho solo una paura folle per quel nido d'ape, che imho non va molto d'accordo con i miei 100kg e, diciamo, il mio "stile" (incontri ravvicinati con ceppi, pietre, larici, ndr). :D

Come struttura la vedo ottima per la pista, ma fuori mi lascia un pò perplesso: poi però magari reggon bene, torcon poco, e soprattutto sopravvivono alle cartelle :)

La recensione è di quello arancione...... La differenza fra i due è abbastanza evidente volevo ancora provarli meglio per poter dare più info....
Glì alberi, la prossima volta che scendo ti insegno come si evitano!!!HIHIHI
Solo il tempo e l'utilizzo daranno risposte, per adesso sono 2 anni che i pro e le guide della grave li stanno provando, quindi penso che siano ok, sai i francasi ne sanno!!!!!
Appena mi arriva qualche cosa scendo a provarli, anzi 18-19 a pila ci sono dei tes alpini se ti interessa posso sentire...
Sono test per negozianti ma un pass lo troviamo...
 
Le misure di lunghezza dichiarate sono sempre fittizie o son diventate reali?

Sulla neve non avevo il calibro, ma ti prometto appena li prendo di do le reali....:D
Scherzi a parte, sono indicative di una fascia gli archi sono molto difficili da misurare quindi un po' bisogna fidarsi,
L'importante è come si comportano sul manto bianco... E li devo dire super......
 

.

Quindi i Soul7 non li hai provati?

Si provati anche loro ma troppo poco per poter fare una rece.... Così a pelle, prime sensazioni, sono un po' più rigidi sempre molto sciabili ma un po' più nervosetti, erano anche una misura diversa (180)
Però ho fatto solo una pista, un po' dentro e fuori, non me la sento di dare ancora giudizii, ma solo per pignoleria, purtroppo sono così di mio!!HIHIHI
 
no. S7 (ormai fuori produzione, ma sci leggendario) è l'antesignano del super 7 ma diverso per flex e dimensioni

nel frattempo mi sono rinfrescato la memoria: Super7 = S7 con due fogli di metallo (quindi significativamente più rigido... anche se super7 è uscito in versioni più o meno rigide). nelle dimensioni cambia poco
 
nel frattempo mi sono rinfrescato la memoria: Super7 = S7 con due fogli di metallo (quindi significativamente più rigido... anche se super7 è uscito in versioni più o meno rigide). nelle dimensioni cambia poco

Se non sbaglio questo vale x il Super7 che era in produzione in contemporanea all'S7, stesso sci ma solo in misure lunghe e con titanal

Da quando è uscita la nuova serie l'S7 è scomparso e il nuovo Super7 è quello che più si avvicina al vecchio S7
 
ho bisogno di un coniglio! ho appena preso i Super 7 dell'anno scorso (prezzaccio) per fargli vedere solo la fresca: il raccomandato mi pare un po troppo centrale, che dite? li monto a -1 come ho sempre fatto? oppure -2/-3?

eppoi 75mm o NTN? avrei un Vice spare che mi piglia la polvere in cantina invece che fra gli alberi, però il voglino del Freedom, dopo aver provato il lato oscuro col Freeride, ce l'ho...
 
Top