formazione del ghiaccio con aumento di volume

didatticamente interessante... ci si potrebbe divertire a fare un calcolo per vedere un pò i numeri in gioco!

Purtroppo però come trasformi l'energia da una forma all'altra, ad esempio da termica a meccanica, ne perdi quasi sempre la metà o anche di più a causa del calore...
 
didatticamente interessante... ci si potrebbe divertire a fare un calcolo per vedere un pò i numeri in gioco!

Purtroppo però come trasformi l'energia da una forma all'altra, ad esempio da termica a meccanica, ne perdi quasi sempre la metà o anche di più a causa del calore...

a questo proposito, è utile ricordare - visto che i media se ne disinteressano - che tutti i progetti delle case automobilistiche sull'idrogeno sono stati accantonati (per non dire buttati via...) perché hanno dovuto ammettere loro malgrado (dopo che molti li avevano interrogati su questo...) che era un tipo di propulsione a bassissimo rendimento, in quanto nei vari passaggi di energia se ne perdeva oltre la metà...

e quella non era una semplice fantasia di uno skifoso...:D
 
E la Coca Cola con le mentine. Almeno utilizzeremmo in modo "intelligente" un prodotto inutile!! :D
 
didatticamente interessante... ci si potrebbe divertire a fare un calcolo per vedere un pò i numeri in gioco!

Purtroppo però come trasformi l'energia da una forma all'altra, ad esempio da termica a meccanica, ne perdi quasi sempre la metà o anche di più a causa del calore...


il rendimento è bassissimo, ma non c'è alcun tipo di problema. Perchè dovrebbe esserci!? :D
Su due sci(l'ho pensato quando avevo gli sci. Bella questa!), nel giro di pochi secondi, ho provato a fare semplicemente Pressione * Superfice per ottenere la Forza e poi Forza * Spostamento per ottenere il lavoro. Per cui, senza verificare la fattibilità pratica, se ottenessi una pressione media di 100 atm. su 1 mq di superfice otterei una Forza di 1E7 Newton. Se con questa forza facessi uno spostamento di 1 metro otterei un energia di 1E7 Joule ossia ad occhio un pò meno di 3 kwh.
Quindi con 100 atm senza perdite dovrei avere un aumento di volume di 1 m3(1 mq x 1 m.) per avere circa 3 kwh!
Per avere 1 m3 di aumento di volume bisogna ghiacciare un pò più di 10 m3 di acqua. Non è assurdo, casp.! :D

Se sfruttassimo il vento(flussi d'aria con temp sopra o sotto lo zero) per congelare e scongelare il problema del congelamento/scongelamento non dovrebbe essere impossibile. :D

Come vedete tutto è possibile se è possibile!
 
Chiaro, ma fai prima a usare il vento.

E' come se mi dicessi che metti un generatore eolico per creare corrente elettrica davanti al phon...
 
Salve a tutti!
E' da molto che lo sto a pensà!
Ho già fatto un esperimento. Ho messo nel freezer una grossa bottiglia d'acqua chiusa con un tappo forato. Quando l'acqua ha iniziato a ghiacciare un pò di acqua liquida schizzava dal foro. Se la pressione dell'acqua liquida che esce fosse forte potrebbe essere utilizzata per produrre energia elettrica. :D

c'avete mai provato!?...

Mi sembra che il tuo progetto assomigli molto ad un tipo si motore termico chiamato motore Stirling inventato circa 200 anni fa:shock:
Motore Stirling - Wikipedia
Il motore funziona abbastanza bene. Ma ricorda i che i 3 principi della termodinamica non si possono eludere.:D
 
Top