k2 obsethed 2012 189 opinioni

urpe1987

New member
ciao a tutti sono nuovo del forum e dopo anni di sci in pista ho deciso di passare al fuoripista e ho comprato in saldo un paio di k2 obsethed 189cm (io sono 183cm e peso 70kg) per ora con attacchi fissi ma per la prossima stagione volevo montare un marker baron. Siccome non ho potuto provare a fondo questi sci causa fine stagione e mancanza nelle mie zone di polvere o cmq neve fresca in buone condizioni, volevo chiedere pareri del mio acquisto e impressioni di qualcuno che li ha già provati come si deve, inoltre cercavo consigli su scarponi da affiancare a questi sci per utilizzo freeride caraterizzato da qualche gita apinistica di lieve difficoltà. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
 
ciao, premesso che ho provato quelli della scorsa, e che non ho capito invece se tu parli del modello di questa, mi chiedo: ma che senso ha chiedere riscontri DOPO averli ormai acquistati? :D

Comunque, a naso, li hai presi belli lunghetti... a meno che K2 non abbia cambiato le regole del gioco, la misura che riporta è di solito più corta della lunghezza effettiva.. per cui hai uno sci mooooolto lungo e "floppy" (mollaccioso), almeno per i miei gusti. Ma dipende molto dalla tua sciata, da quanto pesi, etc...

In generale, a me era piaciuto molto comunque, sebbene l'abbia trovato un pò stancante al centro negli scambi a livello caviglia.
 
ciao, premesso che ho provato quelli della scorsa, e che non ho capito invece se tu parli del modello di questa, mi chiedo: ma che senso ha chiedere riscontri DOPO averli ormai acquistati? :D

Comunque, a naso, li hai presi belli lunghetti... a meno che K2 non abbia cambiato le regole del gioco, la misura che riporta è di solito più corta della lunghezza effettiva.. per cui hai uno sci mooooolto lungo e "floppy" (mollaccioso), almeno per i miei gusti. Ma dipende molto dalla tua sciata, da quanto pesi, etc...

In generale, a me era piaciuto molto comunque, sebbene l'abbia trovato un pò stancante al centro negli scambi a livello caviglia.

fino a qualche tempo fa la misura dei k2 era la lamina effettiva, ora mi pare siano misure punta - coda ma non ne sono certo.

yo
 
ciao, premesso che ho provato quelli della scorsa, e che non ho capito invece se tu parli del modello di questa, mi chiedo: ma che senso ha chiedere riscontri DOPO averli ormai acquistati? :D

Comunque, a naso, li hai presi belli lunghetti... a meno che K2 non abbia cambiato le regole del gioco, la misura che riporta è di solito più corta della lunghezza effettiva.. per cui hai uno sci mooooolto lungo e "floppy" (mollaccioso), almeno per i miei gusti. Ma dipende molto dalla tua sciata, da quanto pesi, etc...

In generale, a me era piaciuto molto comunque, sebbene l'abbia trovato un pò stancante al centro negli scambi a livello caviglia.

Elix, curiosando nei passati topic ne ho beccato uno tuo in cui postavi una recensione "americana" sull'obsethed in cui si precisava che dalla versione 2010/2011 l'Obsethed era dichiarato di una misura uguale a quella effettiva punta coda. Inoltre, se non mi ricordo male, in tale rece si precisava che, escluse le grafiche, il modell 010/011 è identico allo 011/012


EDIT:

mi pare fosse questa :

2011-2012 K2 Obsethed, 189cm | Blister Gear Review – Snowboards, Skis, Mountain Bikes -
 
helix volevo solo sentire i pareri di qualcuno che li avesse provati seriamente, io li ho provati solo due volte e siccome sono le mie prime esperienze fuoripista mi sono sembrati molto facili da portare anche se in neve marcia o cmq pesante anche in pista a parte nei lastroni che diventano indomabili in neve normale vanno da dio e non ti fanno pentire di non aver messo quelli da pista ( io ho un paio di atomic gs di due anni fa). Volevo sapere come si comportano in polvere profonda e se bisognava stare molto arretrati con neve profonda o si può stare centrali sapete quando uno è abituato a sciare con tutto il peso in avanti e difficile stare arretrati bisogna farci un pò l'abitudine.

cmq gli sci sono questi

i miei k2 obsethed 189
75343-dscn6483.jpg
 
in che posizione hai montato gli attacchi se posso chiedere ?

Sulla review postata da elix tempo fa e ripostata da me in questo topic il tester dice (se l'inglese non m'inganna) di averli montati troppo arretrati e che li avrebbe montati più centrali per avere più agilità nelle curve strette a media velocità... con gli skizo, ad esempio sarebbero da montare arretrati per poi avere altri tre cm nel caso di neve ultraprofonda oppure un pò più centrale per avere agilità nei cambi repentini di direzione negli spazi stretti ?

Helix... tu che li hai provati... santifica una delle due possibilità pleasE :D
 
minchia dao mi cogli impreparato cmq non sono centrali sono spostati leggermente indietro ma voi che dite ho cappellato misura dovevo pigliare i 179 cmq questi sono 189 effettivi
 
imho sci con rocker del genere vanno benissimo 5-10 cm più della statura, sono più stabili e galleggiano meglio.
 
Secondo me non hai cannato misura... sei alto 183 e questi hanno rocker davanti dietro il che vuol dire che hanno meno lamina effettiva e dovrebbero essere più agili rispetto agli sci a cui sei abituato... per cui per me 189 vanno bene...

La mia era una domanda riferita al montaggio. Poi oh... io non li ho mai provati che ne sò :D
 
in che posizione hai montato gli attacchi se posso chiedere ?

Sulla review postata da elix tempo fa e ripostata da me in questo topic il tester dice (se l'inglese non m'inganna) di averli montati troppo arretrati e che li avrebbe montati più centrali per avere più agilità nelle curve strette a media velocità... con gli skizo, ad esempio sarebbero da montare arretrati per poi avere altri tre cm nel caso di neve ultraprofonda oppure un pò più centrale per avere agilità nei cambi repentini di direzione negli spazi stretti ?

Helix... tu che li hai provati... santifica una delle due possibilità pleasE :D

Ecchime! :D

Su sci con queste geometrie e strutture, non starei a farmi tante pippe mentali, onestamente, e lo skizo lo vedo quasi "sprecato".. nel senso, si sciano benissimo così come consiglia la casa (tacca del midsole), al max un paio di cm arretrati se non si è proprio "aggressive" nella sciata! ;)

minchia dao mi cogli impreparato cmq non sono centrali sono spostati leggermente indietro ma voi che dite ho cappellato misura dovevo pigliare i 179 cmq questi sono 189 effettivi

Se son per dire a -2, va benissimo!

idem per la misura, se in effetti ora K2 riporta la misura reale.. in generale tocca solo far occhio perchè, per dire, tra un 189 ed un 179 alle volte cambia proprio il comportamento su alcune strutture... vedi ad es. HellBent o Pontoon, per fare due esempi della stessa casa.

Considerata la tua altezza quindi, no problem!

Poi oh, se hai visto che van già bene su neve del piffero, figurati su neve "seria", no? :D

A me eran piaciuti comunque molto ai tempi. ;)

imho sci con rocker del genere vanno benissimo 5-10 cm più della statura, sono più stabili e galleggiano meglio.

Concordo, in linea di massima (vedi discorso struttura sopra) :D
 
Ecchime! :D

Su sci con queste geometrie e strutture, non starei a farmi tante pippe mentali, onestamente, e lo skizo lo vedo quasi "sprecato".. nel senso, si sciano benissimo così come consiglia la casa (tacca del midsole), al max un paio di cm arretrati se non si è proprio "aggressive" nella sciata! ;)



Se son per dire a -2, va benissimo!

idem per la misura, se in effetti ora K2 riporta la misura reale.. in generale tocca solo far occhio perchè, per dire, tra un 189 ed un 179 alle volte cambia proprio il comportamento su alcune strutture... vedi ad es. HellBent o Pontoon, per fare due esempi della stessa casa.

Considerata la tua altezza quindi, no problem!

Poi oh, se hai visto che van già bene su neve del piffero, figurati su neve "seria", no? :D

A me eran piaciuti comunque molto ai tempi. ;)



Concordo, in linea di massima (vedi discorso struttura sopra) :D


E... scusa... la tacca del midsole sarebbe quella del??? Core center , true ski center ? Non ci capisco na mazza co ste cose pur avendo letto infiniti topic in merito..... :(
 
E... scusa... la tacca del midsole sarebbe quella del??? Core center , true ski center ? Non ci capisco na mazza co ste cose pur avendo letto infiniti topic in merito..... :(

nel senso che non capisci a cosa si riferisca, o dove trovarla sullo sci? :)

Purtroppo ogni casa mediamente ha una sua definizione "markettara" per descrivere il punto, però in buona sostanza con "midsole" si intende il punto dove c'è la "A" o la tacca segnata sullo scafo dello scarpone, che a sua volta viene riportata quindi come riferimento sullo sci. Dove quindi trovo la tacca allineo la "A" e mi ritrovo dove montare l'attacco.

La tacca di riferimento, a sua volta è in realtà posizionata su certi punti specifici dello sci, che possono corrispondere al "true center" nel caso di twintip, normalmente da park (che infatti vengono montati così sul centro effettivo dello sci), fino ai freeride che magari vedono invece tacche fino a -6 o -7 cm dal true center. Core center credo sia semplicemente un altro modo di chiamare il true center.

Ora, per convenzione, se si parla di "tacca del midsole", si intende di norma quella tacca che la Casa indica come "standard" per quel tipo di sci: quindi quella maggiormente "evidente", o contrassegnata da alcune diciture o segni specifici.

In uno sci come l'Obsethed, mi aspetto questa sia magari a -2 o -3 dal true center, per dire... (non ricordo le tacche nello specifico). ;)
 
Ecchime! :D

si sciano benissimo così come consiglia la casa (tacca del midsole), al max un paio di cm arretrati se non si è proprio "aggressive" nella sciata! ;)

scusa ma non dovrebbe essere il contrario? cioè, più arretrati per avere lo sci più stabile, stare più in avanti e galleggiare meglio.. o in altre parole, per non stare seduti sul cesso:D

sono interassato a questa discussione perchè mi sto facendo seghe mentali per i miei bibby, erano montati a -1 e li vorrei più indietro.
 
Ad esempio su conrad ti chiedono :

core center (freestyle)

true ski center

skizo (+3.5)

traditional (freeride)

Misteri della fede...

immagino poi che con la lunghezza dello scarpone, oltre a regolarti la distanza fra gli attacchi si ricavano anche la midsole ... o no ?
 
Top