davos klosters reportage 9-02-2012

Bellissimo! Non molto grande ma si direbbe con piste meravigliose e paesaggio non male (tipicamente retico... in alcune foto sembrava di riconoscere Livigno o Sankt Moritz). La neve... va beh, quest'anno gli svizzeri fanno festa :D
Ma la cabinovia della 13^ foto........ quant'è lunga :shock:

In realtà il comprensorio è piu' grande rispetto alla cartina che ho caricato , quella riguarda solo un versante mentre l'altro,in cui non sono andato, è questo:

73259-skimap-mediumdavos.jpg


Per quanto riguarda la cabinovia in effetti è molto lunga e non particolarmente veloce.
 
Grazie del bel report per una località che ancora mancava da Skiforum!
E congratulazioni per la ragazza che non disdegna di partire alle 4,45 di mattina! :shock:
 
Grazie del bel report per una località che ancora mancava da Skiforum!
E congratulazioni per la ragazza che non disdegna di partire alle 4,45 di mattina! :shock:

La ragazza ormai e' abituata facciamo partenze anche a orari più proibitivi sia in estate che in inverno anche per altre passioni oltre allo sci.
 
Essendo in zona di Coira sabato, domenica è in previsione un'uscita al Parsenn salendo da Klosters. Spero nel bel tempo in modo da fare un po' di foto e darvi qualche ragguaglio sulla stazione sciistica.
 
la sto valutando seriamente per un tre giorni dato che su quella durata lo skipass si contiene a 68 euro al giorno.con due versanti con 4 aree non sarebbe male ( due le ho già fatte)
La base potrebbe essere all'albula per abbinarlo a bivio
 

.

Ultima modifica:
l'altra metà della vacanza potrebbe essere una località che consente di coprire elm e hoch ybrig oppure elm-danusa e pizol se dovessero mai aprire le piste fino in fondo e diventare attraenti ( ricordo che si scende davvero in basso in queste ultime 2)
Quindi ad oggi
- bivio (1gg)
- davos ( skipass 3gg)
- danusa/pizol (1gg a testa oppure mezza giornata in una e mezza nell'altra ) oppure elm/hoch ybrig ( 1gg a testa)
 
Ultima modifica:
forse danusa e pizol si riescono a fare in abbinata...sono solo 18 km tra le due...mattina in una,pomeriggio nell'altra
A questo punto si potrebbe scegliere una località vicino al lago di walendstadt per piu giorni in cui far base avendo così non troppo lontana anche elm
Quindi un 4 giorni presso l'albula per fare davos e bivio e diciamo un 4 giorni a walendstadt per fare danusa-pizol-elm,se queste due non avessero neve fino in fondo un tre giorni in una località piu a nord ovest per fare solo elm e hoch/ybrig
 
Ultima modifica:
forse danusa e pizol si riescono a fare in abbinata...sono solo 18 km tra le due...mattina in una,pomeriggio nell'altra
A questo punto si potrebbe scegliere una località vicino al lago di walendstadt per piu giorni in cui far base avendo così non troppo lontana anche elm
Quindi un 4 giorni presso l'albula per fare davos e bivio e diciamo un 4 giorni a walendstadt per fare danusa-pizol-elm,se queste due non avessero neve fino in fondo un tre giorni in una località piu a nord ovest per fare solo elm e hoch/ybrig
Se fai base al lago di Walenstadt potresti provare anche a sciare a Flumserberg
 
Io, se si avverano le tue previsioni, non rovinerei il safari dei piccoli comprensori a bassa quota e non inserirei ne Bivio, ne Davos questi li puoi fare in anni di poca neve
 
la sto valutando seriamente per un tre giorni dato che su quella durata lo skipass si contiene a 68 euro al giorno.con due versanti con 4 aree non sarebbe male ( due le ho già fatte)
La base potrebbe essere all'albula per abbinarlo a bivio

L'Albula è chiuso in inverno, come il Fluela.

Dall'Engadina a Davos in inverno ci sono due modi:

- passo Julier e risalire la valle di Davos (strada lunga e molto zigzagosa)

- navetta treno del Vereina da Susch a Klosters e poi passo Wolfgang (sempre aperto)


Se un giorno non scii ci sono dei posti splendidi che puoi visitare, la zona merita molto.

Studia anche l'opzione hotel più skipass, io in estate con una notte in hotel ho avuto il bikepass gratuito il giorno dopo
 
Io, se si avverano le tue previsioni, non rovinerei il safari dei piccoli comprensori a bassa quota e non inserirei ne Bivio, ne Davos questi li puoi fare in anni di poca neve
dubito sempre delle grosse nevicate a 600 metri quindi pizol e danusa per me restano con riserva..ad elm nevicava già oggi pomeriggio
 
Ultima modifica:
L'Albula è chiuso in inverno, come il Fluela.

Dall'Engadina a Davos in inverno ci sono due modi:

- passo Julier e risalire la valle di Davos (strada lunga e molto zigzagosa)

- navetta treno del Vereina da Susch a Klosters e poi passo Wolfgang (sempre aperto)


Se un giorno non scii ci sono dei posti splendidi che puoi visitare, la zona merita molto.

Studia anche l'opzione hotel più skipass, io in estate con una notte in hotel ho avuto il bikepass gratuito il giorno dopo
io ho fatto madrisa e parsenn,quest'anno voglio fare gli altri due..pensavo si di entrare da chiavenna,fare gpl che c'è dopo il confine per essere ben pieno,arrivare a bivio via julier e sciarci un giorno e di li a davos per fare le due parti che mi mancano (jakobshorn e rinerhorn) e se faccio il 3 giorni ripetere madrisa
Poi salire qualche altro giorno piu verso nord per fare pizol e danusa se c'è neve fino in fondo,se no elm e hoch ybrig che mi hai suggerito
 
Ultima modifica:
Top