Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

sarebbe da capire come funzionerebbe a regime la sequenza dei nuovi impianti .
A oggi mi sembrerebbero filtrati dal “tappo” della brin che andrebbe potenziata (insieme ad anfiteatro) per dare adeguato smistamento alla portanza della cabinovia di arrrocamento.
Purtroppo si è sovradimensionato la montefreddo a discapito di due seggiovie molto più “gettonante” e utili.
Rimane fondamentale creare uno sfogo a valle del nuovo setttore con rientro a valle alternativo all’ imbuto del canalone e varianti . Da ignorante direi che una potenziale pista per riscendere praticamente alla biancaneve (ottimo piazzale di partenza) ci sarebbe già, trasformando in pista/ skiweg la carraia per capannna brin. Vista in estate non sembrebbe male ma bisogna capire come sarebbe “convertibile” in inverno.
con espansione in quota e alternativa di rientro a valle ovo diventerebbe per distacco secondo comprensorio regionale con grande crescita di appeal
 
sarebbe da capire come funzionerebbe a regime la sequenza dei nuovi impianti .
A oggi mi sembrerebbero filtrati dal “tappo” della brin che andrebbe potenziata (insieme ad anfiteatro) per dare adeguato smistamento alla portanza della cabinovia di arrrocamento.
Purtroppo si è sovradimensionato la montefreddo a discapito di due seggiovie molto più “gettonante” e utili.
Rimane fondamentale creare uno sfogo a valle del nuovo setttore con rientro a valle alternativo all’ imbuto del canalone e varianti . Da ignorante direi che una potenziale pista per riscendere praticamente alla biancaneve (ottimo piazzale di partenza) ci sarebbe già, trasformando in pista/ skiweg la carraia per capannna brin. Vista in estate non sembrebbe male ma bisogna capire come sarebbe “convertibile” in inverno.
con espansione in quota e alternativa di rientro a valle ovo diventerebbe per distacco secondo comprensorio regionale con grande crescita di appeal
Basterebbe riprendere il vecchio progetto che vedeva utilizzato il vallone a dx del canalone e che finirebbe al parcheggio della dolcevita
 

.

Veramente era gia’previsto che a Maggio si fermasse per fare i lavori……siamo in piena campagna elettorale, elezioni il 10 marzo….
 
sarebbe da capire come funzionerebbe a regime la sequenza dei nuovi impianti .
A oggi mi sembrerebbero filtrati dal “tappo” della brin che andrebbe potenziata (insieme ad anfiteatro) per dare adeguato smistamento alla portanza della cabinovia di arrrocamento.
Purtroppo si è sovradimensionato la montefreddo a discapito di due seggiovie molto più “gettonante” e utili.
Rimane fondamentale creare uno sfogo a valle del nuovo setttore con rientro a valle alternativo all’ imbuto del canalone e varianti . Da ignorante direi che una potenziale pista per riscendere praticamente alla biancaneve (ottimo piazzale di partenza) ci sarebbe già, trasformando in pista/ skiweg la carraia per capannna brin. Vista in estate non sembrebbe male ma bisogna capire come sarebbe “convertibile” in inverno.
con espansione in quota e alternativa di rientro a valle ovo diventerebbe per distacco secondo comprensorio regionale con grande crescita di appeal
Meglio la brin a fare da tappo che un nuovo impianto che riversa centinaia di sciatori su piste corte e facili
 
...sarebbe veramente una svolta: un secondo arroccamento e (quando c'è neve, qui da capire visto l' andazzo) un paio di piste in più (sx e dx).
Speriamo che Imprudente abbia fatto un comunicato "prudente" e non "avventato"... 😁
 
Top