Corno Alle Scale - Situazione piste,strade,impianti

Purtroppo no, questo fine settimana i campetti erano chiusi, troppa poca neve.
Allora li avranno aperti solo per me. Non era disponibile l'intera larghezza, ma per me era più che sufficiente HIHIHI:TTTT

Comprensorio aperto 100%

IMG_20220115_163933[1].jpg
 
MI stavo chiedendo se, vista la penuria di impianti aperti nei gg feriali, non mi converrebbe allungare di 20 minuti ed andare a provare gli sci al Cimone invece che al Corno (dovrebbe essere lunedì o martedì della prossima settimana)

certo arrivare al Cimone (e ritorno) via Vidiciatico è una bella rottura di zebedei
 
20 minuti se ti chiami Ogier,
Se sono aperte le due tomba direttissima polla e stadio slalom io non farei tutta quella strada.
Magari se nevica abbastanza, e adesso nevica, apriranno pure i campetti.
 

.

Botto guarda che, ok mancano Campetti e cornaccio, ma nei feriali la canone fino al bivio per tornare alle rocce è aperto.

Secondo me infrasettimanale, senza campetti ma tutto il resto in, il Corno merita molto di più che situazione simile ma nel weekend!

Che invidia voglio la libertà (per le mie donne )
 
Insomma, complice la pochissima gente (200 persone?) e la neve tutto sommato bella, persino soffice la mattina in alcune parti, la giornata è stata divertente.
Peccato per la chiusura feriale della 4posto del Corno, che non avrebbe aggiunto tanto alla sciata, ma invece tanto ai panorami.

Ho sciato 3 volte in Appennino negli ultimi 20 anni, davvero pochino, ma tant'è, la mia attrezzatura sverna altrove.
Del Corno mi colpisce sempre:
- la varietà e la scorbuticità delle sue, pur poche, piste. Sempre un bel banco di prova per uno sciatore
- una certa mestizia/depressione che trasuda da ogni singolo elemento, naturale ed artificiale, fatti salvi i rifugi Malghe e Rocce che si danno da fare per un buon servizio
- la grande apertura di vedute ed ambiente montano che recuperi quando sali con La Direttissima, starei ore a guardarlo

A Natale mi lamentavo perchè i rifugi sulle piste (e dintorni) di Cortina hanno raggiunto i prezzi di quelli dell'Alta badia, senza er altro raggiungerne la qualità.
Lo stesso dicasi per il Corno ... alla faccia che prezzi! :oops:
Comunque rassegniamoci, prossimi 12 mesi salirà tutto alle stelle, salvo i nostri stipendi.
 
Beh almeno alle Rocce la qualità non manca!
Sono quelli di Cà Gabrielli e 9€ per un piatto di tortellini in crema di parmigiano lo trovo accettabile, se la materia prima è di livello
 
O cacchio allora ho visto male sulla tabella al bancone 😱😱😱😱
vabbè alla fine a 15€ li Trovi in pianura, figurati A 1750 😆

Io comunque mi nutro sempre solo del tigellone alla Tavola del Cardinale… 5€ e non mangi Per 24h
 
Top