Consigli per l'acquisto di scarponi da sci

Maverick1987

New member
Ciao a tutti
Come da titolo dovrei comprare degli scarponi da sci
Sono passato da 3 o 4 uscite l'anno (o al max una settimana) a 2 anni fa dove ho preso il ritmo di 25/30 giorni l'anno sugli sci (grazie ai quali ho imparato la conduzione :D)
1.77 m x 73 Kg
Livello di sciata: argento avanzato / oro base
Numero di scarpe 43 e pianta molto ma MOLTO larga

Comprai al decathlon dei salomon 27.5 che sentivo calzare molto bene ma in realtà sulle piste da sci la cosa fu ben diversa e soprattutto molto dolorosa...
La parte esterna della pianta mi doleva come quando da ragazzo mi microfratturai in quel punto del piede (evento di diversi anni prima di cui non dovrei avere residui)
Così scambiai i miei scarponi con quelli di mio padre, così, quasi di prova... dei Tecnica arancio fosforescenti (stile omino stradale) di 15 anni fa e neanche a farlo apposta sono gli unici che al momento calzano a pennello, non mi danno problemi e con quelli ci trascorro le settimane bianche da dio, senza alcun dolore...
Ora vorrei uno scarpone un po' più performante
Un maestro vedendomi sciare mi ha consigliato di acquistarli con un flex di circa 110
Il problema è che ho paura di buttare via i soldi come con quei salomon...

Quei tecnica arancio hanno il problema che essendo vecchi non riportano alcuna caratteristica tecnica (in particolare larghezza pianta che è quella che interessa me)
Ad occhio, premendo suola contro suola, sembrerebbero dei 27.5 anche quelli

Spendere magari 200 e passa euro per un paio di scarponi che dopo 2 ore non riesco a tenere non mi pare il caso...

Conoscete per caso dei modelli con flex 110 a pianta molto larga? Possibilmente stando in una spesa ragionevole?
Conoscete le misure che si possono trovare come larghezza pianta?
(Non mi riferisco a quelle lunghezza scarpone presenti in questo forum, dove tra l'altro il mio piede che è un 43 non porta il 26.5 :shock:)

PS: i termoformabili al momento preferirei tenerli come ultima spiaggia: uno li paghi cari, due una volta che prende la forma la scarpetta non è morbida come gli scarponi normali ma molto più dura e scomoda (per lo meno così mi han detto)
 
Ciao a tutti
Come da titolo dovrei comprare degli scarponi da sci
Sono passato da 3 o 4 uscite l'anno (o al max una settimana) a 2 anni fa dove ho preso il ritmo di 25/30 giorni l'anno sugli sci (grazie ai quali ho imparato la conduzione :D)
1.77 m x 73 Kg
Livello di sciata: argento avanzato / oro base
Numero di scarpe 43 e pianta molto ma MOLTO larga

Comprai al decathlon dei salomon 27.5 che sentivo calzare molto bene ma in realtà sulle piste da sci la cosa fu ben diversa e soprattutto molto dolorosa...
La parte esterna della pianta mi doleva come quando da ragazzo mi microfratturai in quel punto del piede (evento di diversi anni prima di cui non dovrei avere residui)
Così scambiai i miei scarponi con quelli di mio padre, così, quasi di prova... dei Tecnica arancio fosforescenti (stile omino stradale) di 15 anni fa e neanche a farlo apposta sono gli unici che al momento calzano a pennello, non mi danno problemi e con quelli ci trascorro le settimane bianche da dio, senza alcun dolore...
Ora vorrei uno scarpone un po' più performante
Un maestro vedendomi sciare mi ha consigliato di acquistarli con un flex di circa 110
Il problema è che ho paura di buttare via i soldi come con quei salomon...

Quei tecnica arancio hanno il problema che essendo vecchi non riportano alcuna caratteristica tecnica (in particolare larghezza pianta che è quella che interessa me)
Ad occhio, premendo suola contro suola, sembrerebbero dei 27.5 anche quelli

Spendere magari 200 e passa euro per un paio di scarponi che dopo 2 ore non riesco a tenere non mi pare il caso...

Conoscete per caso dei modelli con flex 110 a pianta molto larga? Possibilmente stando in una spesa ragionevole?
Conoscete le misure che si possono trovare come larghezza pianta?
(Non mi riferisco a quelle lunghezza scarpone presenti in questo forum, dove tra l'altro il mio piede che è un 43 non porta il 26.5 :shock:)

PS: i termoformabili al momento preferirei tenerli come ultima spiaggia: uno li paghi cari, due una volta che prende la forma la scarpetta non è morbida come gli scarponi normali ma molto più dura e scomoda (per lo meno così mi han detto)

ciao, scusa ma credo tu abbia un'enorme "confusione" in testa sulla scelta degli scarponi...
leggi la guida d drey...... cosa intendi per "termoformabili"?! pianta larga, quanto? anche io pensavo di averla larga, ma poi si è scoperta nella norma :D
il mio consiglio è quello di andare da un buon negoziante /BF e valutare con lui il problema... magari prendere un buon allround top e sistemare insieme eventuali punti di compressione.. lascia stare il DECATHLON e gli scarponi di 10 anni fa...
di dove sei? magari qualcuno può consigliarti un buon posto...
 
ciao, scusa ma credo tu abbia un'enorme "confusione" in testa sulla scelta degli scarponi...
leggi la guida d drey...... cosa intendi per "termoformabili"?! pianta larga, quanto? anche io pensavo di averla larga, ma poi si è scoperta nella norma :D
il mio consiglio è quello di andare da un buon negoziante /BF e valutare con lui il problema... magari prendere un buon allround top e sistemare insieme eventuali punti di compressione.. lascia stare il DECATHLON e gli scarponi di 10 anni fa...
di dove sei? magari qualcuno può consigliarti un buon posto...

Già letta la guida: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=8265
Termoformabili intendo quelli che ti fanno su misura, che ci lasci li il piede fino a quando non diventa "su misura" Qualche negozio lo fa...
Sono di San Donato Milanese
 
Già letta la guida: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=8265
Termoformabili intendo quelli che ti fanno su misura, che ci lasci li il piede fino a quando non diventa "su misura" Qualche negozio lo fa...
Sono di San Donato Milanese
ah, ma intendi le scarpette ad iniezione, non lo scarpone in sè................
sei di san donato? vicino hai marino sport, tutto sport a mortara e anche ornello sport (con qualche km in più.... :D)... prova a sentire uno di loro...
 
Acquistato qualche giorno fa questi:
Scarponi uomo Sci Sport invernali Phoenix 10 Air Decathlon Italia

Tecnica Phoenix 10 air
flex 100 e larghezza pianta 102 mm

A tenerli su mezz'ora (seppur al caldo del negozio) sembrano nettamente i migliori, pianta bella larga, e sistema di inserimento fantastico, puoi slabrarli fino al secondo gancio dal basso (goduria nel caso mi tocchi metterli freddi durante le gite con lo sci club)
Gli atomic B90 o i rossignol Synergie Sensor2 90 che presentano larghezza 104 pianta mm al contrario li sentivo più stretti, mmm strano...

Ora attendiamo un po' di neve per testarli XD
 

.

Acquistato qualche giorno fa questi:
Scarponi uomo Sci Sport invernali Phoenix 10 Air Decathlon Italia

Tecnica Phoenix 10 air
flex 100 e larghezza pianta 102 mm

A tenerli su mezz'ora (seppur al caldo del negozio) sembrano nettamente i migliori, pianta bella larga, e sistema di inserimento fantastico, puoi slabrarli fino al secondo gancio dal basso (goduria nel caso mi tocchi metterli freddi durante le gite con lo sci club)
Gli atomic B90 o i rossignol Synergie Sensor2 90 che presentano larghezza 104 pianta mm al contrario li sentivo più stretti, mmm strano...

Ora attendiamo un po' di neve per testarli XD

bene, spero tu abbia preso la misura giusta... in caso contrario, quella che tu dici pianta bella larga, sembrerà una vasca da bagno!!
 
Top