Banshee Bungee

ferciu

New member
vorrei autocostruirmi un Banshee Bungee che sarebbe quell'elasticone che si vede nei video degli ultimi 2 anni che utilizzano in street, pensavo di utilizzare quelle corde elastiche che si usano per legare i teloni dei cammion intrecciandene un paio! pero' non so se funziona! secondo voi? qualcuno lo ha mai usato che puo dirmi come va?
 
prova a cercare che tipo di corde usano nel river surfing (quello che fanno con lo skimboard)

ps: complimenti per l'idea:D
 
prova a cercare che tipo di corde usano nel river surfing (quello che fanno con lo skimboard)

ps: complimenti per l'idea:D


scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia ne il river surfing ne lo skimboard! se mi dici qualche sito di riferimento mi informo un po di piu e mi metto a cercare che tipo di corse usano!
Grazie!
 
vorrei autocostruirmi un Banshee Bungee che sarebbe quell'elasticone che si vede nei video degli ultimi 2 anni che utilizzano in street, pensavo di utilizzare quelle corde elastiche che si usano per legare i teloni dei cammion intrecciandene un paio! pero' non so se funziona! secondo voi? qualcuno lo ha mai usato che puo dirmi come va?


mh almeno tre corde a treccia direi per iniziare... però boh, quello da 10 ft (3m +o-) costa circa 150 usd... qua lo trovi a 150£... costicchia ma sicuro è una bomba che ti spara sui rail...
 

.

mh almeno tre corde a treccia direi per iniziare... però boh, quello da 10 ft (3m +o-) costa circa 150 usd... qua lo trovi a 150£... costicchia ma sicuro è una bomba che ti spara sui rail...

http://www.hw-shapes.de/bestshop/index.html?skimboarding_banshee_bungee_bungee_packs.htm

yep.. ma walker, sicuro che tra bilancino, materiale, e sbatta, stai sotto i 150 Eur? (per dire)... senza sapere poi se il risultato è lontanamente paragonabile?

Fai una colletta, ti metti in 5 e sei sui 35 eur a testa a dir tanto! ;)
 
il fatto è che quello piu corto secondo me ti limità nella velocità e nella vicinanza che devi avere alla struttura! pero quello piu lungo si va subito sui 220 eurozzi!! non sono pochi!!! adesso vado a chiedere a qualcuno che fa teloni quanto mi venderebbe quella corda e poi decido cosa fare!!
 
il fatto è che quello piu corto secondo me ti limità nella velocità e nella vicinanza che devi avere alla struttura! pero quello piu lungo si va subito sui 220 eurozzi!! non sono pochi!!! adesso vado a chiedere a qualcuno che fa teloni quanto mi venderebbe quella corda e poi decido cosa fare!!

si, il ragionamento ci sta.

L'unica cosa, se ho compreso bene,. è che le Banshee sono di fatto trecce di mono-corde in cautciù, mentre tu faresti una treccia di corde elastiche che a loro volta son trecce... non so come questo influisca sul "rilascio", e soprattutto sull'usura.. Infine, ocio perchè imho un conto è il cautciù, che quando ritorna ritorna in modo progressivo, mentre le trecce elastiche.. boh?

Detto questo, l'idea è furba imho! peraltro, secondo me nella tua zona basta mettere il naso in qualche azienda di logistica, e per le lunghezze di cui necessiti saltan magari fuori corde a poco, dato che magari per loro sono inutilizzabili!
 
scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia ne il river surfing ne lo skimboard! se mi dici qualche sito di riferimento mi informo un po di piu e mi metto a cercare che tipo di corse usano!
Grazie!

questo è il riverboarding (avevo sbagliato) da quello che ho capito si usano i cavi da bujee jumping....danno una bella spinta non so se è troppo per quello che vuoi fare
 
penso che il risultato di un intreccio di tre corde elastiche che si usano per legare i teloni dei cammion non produrrà gli stessi effetti di una banshee bungee anche e soprattutto per l'intreccio, perchè intrecciando tre corde come quelle rischi di far scendere l'elasticità di molto
 
penso che il risultato di un intreccio di tre corde elastiche che si usano per legare i teloni dei cammion non produrrà gli stessi effetti di una banshee bungee anche e soprattutto per l'intreccio, perchè intrecciando tre corde come quelle rischi di far scendere l'elasticità di molto

be si potrebbe anche non intrecciare ma affiancarle l'una all'altra e con delle legature ogni tot cm tenerle insieme, cosi sarebbe garantita meglio l'elasticità!
 
Top