GPS per escursioni outdoor

emachi

New member
Ciao...ero intenzionato a comprare un GPS per le escurisoni in montagna. Ho visto che sono disponibili diversi modelli della Garmin e della MyNav. Credo che un fattore importante, olte alle caratteristiche tecniche, sia la possibilità di reperire e scaricare mappe in continuo aggiornameto onde evitare di trovarmi tra un anno con un prodotto obsoleto.

Consigli per l'acquisto? Quali sono le caratteristiche a cui prestare maggiore attenzione?

Grazie!!!
 
Ciao...ero intenzionato a comprare un GPS per le escurisoni in montagna. Ho visto che sono disponibili diversi modelli della Garmin e della MyNav. Credo che un fattore importante, olte alle caratteristiche tecniche, sia la possibilità di reperire e scaricare mappe in continuo aggiornameto onde evitare di trovarmi tra un anno con un prodotto obsoleto.

Consigli per l'acquisto? Quali sono le caratteristiche a cui prestare maggiore attenzione?

Grazie!!!

io ho un mynav preso proprio per il fattore mappe (non ho voglia di scaricare programmi, lavorarci sopra per georeferenziare le mappe, etc...) le mappe sono ottime, sentieri trekking, piste da sci, rifugi con anche se nn ricordo male i num di tel. Va bene, penso che dal punto di vista qualitativo un garmin con mappa georeferenziata sia migliore, ma per cio' per cui lo uso io e' ottimo. poi hai il vantaggio che lo usi come navigatore da auto e da outdoor con la stessa sd card.

saluti
 
Io ho un Garmin EDGE 205. E' indicato per la mountain bike e bicicletta (non so come li classificano, forse per la robustezza o gli attacchi o le posizioni dei pulsanti o magari per la frequenza con cui salvano la posizione). Lo uso anche per passeggiate e mi trovo bene... solo una volta che mi sono fermato a mangiare ed ho buttato lo zaino con navigatore dentro mi ha giocato brutti scherzi (punti "a caso" lontani 50-100 m di qua e di là).
Pagato sui 160-180€ con sconto e con coppia di freni in regalo :D

Ho ancora difficoltà a convertire i dati da tcx a gpx etc... ma questo perchè il mio tcx.converter s iblocca sempre.

Una delle mappe la trovi qui: http://maps.google.it/maps/ms?oe=ut...85705757773281.00048c1ed7d029179b19c&t=h&z=15 (è andato in crisi in una zona in cui si "arrampichicchia" su una ferrata e tenendo il GPS nello zaino probabilmente questo "perde la bussola")
 

.

che mi dite dell'autonomia ? se si parte per una settiana, ad esempio, è inevitabile caricarsi di batterie di ricambio ? vero che non lo si usa 24/24 e 7/7, ma...
 
Io ho un Edge 705 per la mtb. Credo che lo affiancherò o sostituirò presto con un Oregon 450 per la possibilità di avere custom maps e per lo schermo più grande.
Comunque io starei sul nuovo Gpsmap 62, sul Dakota 20 o sull'Oregon 450.

Per le batterie al massimo te ne porti 4 di scorta:D
 
Top