head WC, supershape o altro? obiettivi:migliorare, divertirmi, carvare e selezioni...

albo82

Member
ciao a tutti ho letto praticamente tutte le discussioni di questa sezione che pensavo potessero interessarmi, ma la scelta nn è facile a causa di più ragioni e dubbi....
ma veniamo al sodo:

classe 1982.....iniziato a sciare a 5 anni, audidatta, eccetto una settimana di maestro quando avevo 16 anni
peso 78-80kg
alto 1,92 cm
livello: penso oro.....vi rimando a qualche riga più in basso
sci che sto cercando: mi piace la velocità ma voglio qualcosa di agile, soprattutto che tenga da matti perchè amo carvare e sfiorare l orecchio sulla neve
sci attualmente usati: (non mettetevi a ridere....anche perchè chi l ha fatto poi ci è rimasto male vedendomi sciare) "skiboard" very wed'ze 130 cm.....più qlkuno provato, vedi sotto.....
budget: sto pensando di prenderne un usato della stagione 2009-2010, al max spenderei 300€....oppure uno nuovo max 400€

sci provati qst anno, xkè me li davano gratis(non nuovissimi infatti):
- volkl unlimeted s1, 170cm: l ho trovato morbido, dovrebbe essere uno sci entry-level, cmq riuscivo a carvare bene anche con questo, ma troppo morbido sul duro e sul veloce
- salomon equipe rc, 162cm: m son trovato bene ma nn mordeva molto sul duro e lo sentivo un po troppo cortino
- atomic gs 12, 170 cm: tengono alla grande, ma troppo rigido e duretto da girare sullo stretto, serpentine e corto raggio
- fischer Rc4 race Rtune, 170cm, raggio 16m, 110-66-96: vi ho scritto tt i dati perchè m sn trovato veramente bene, anche se dovrebbe avere già 2 o 3 anni, oggi soono andato in marmolada e ho fatto 2 ore di lezione proprio con questo sci, bello, leggero, ci facevo un po d tutto.

allora, sveliamo subito gli arcani.....quest anno ho sciato tantissimo (2500km) e probabilmente lo farò anche il prox anno (sempre per lavoro), ma l ho sempre fatto con i miei scietti da 130 cm con cui facevo di tutto, salti, park, conduzione, serpentine, andavo come un razzo sulla fodoma (forse incoscientemente).....e ho capito che amo montagna e sci e mi sta girando per la testa di provare il prox anno a fare le "selezioni"....così oggi ho preso due ore di lezione con un allenatore delle fiamme oro....siamo stati sempre sulla Alloch (pista nera in val d fassa, dove fanno slalom e allenamenti della nazionale), ad ogni risalita mi faceva fare le porte dello slalom gigante e poi si facevano un po d esercizi: corto raggio, conduzione (dice che conduco bene), diagonali con uno sci solo ecc.....a fine giornata gli chiedo se avrei qualche speranza di passare le selezioni il prox anno e lui mi dice che dipende tutto dal tempo che si fa in gigante, lasciandomi quindi intendere che per il resto (non sono certo perfetto come stile) potrei, allenandomi il prox anno, affinare la tecnica e colmare alcune lacune....

vorrei quindi comprare uno sci che mi permetta di andare forte e di affinarmi tecnicamente (mi piace la velocità ma se la raggiungevo con un 130 cm anche uno slalom 165 ad esempio sarebbe un lusso), che possa usarlo tutta la giornata (anche se sono molto allenato e non mi preoccuperbbe molto uno sci faticoso, dato che mi adatto subito e dopo 2 o 3 settimane le gambe si "formano"), pur senza perdere l agilità di uno sci corto, vorrei rimanere infatti sui 170cm, mi piace molto spigolare e carvare il più possibile.

pensavo inizialmente ad uno slalom 165, tipo head wc i.sl......ma poi provando il fischer Rc4, quindi uno sci intermedio e con raggio di curvatura=16 mi sto ricredendo, meglio andare sui supershape, per restare in casa head, di cui ho letto quasi sempre ottime recensioni? che versione? o rimanere sui worldcup?
o altri sci che potrebbero fare al mio caso? (spero di non voler troppo dalla vita...o meglio....da uno sci.....)

grazie in anticipo!....forse ho scritto troppo!

PS: dovrei decidermi entro 7-10 giorni.....21-23 marzo....
 
ciao, secondo la mia modestissima opinione hai provato sci sottodimensionati per te..è vero che non sei pesantissimo, ma sei comunque alto 1.92..

se davvero ti piace carvare e "strusciare le orecchie per terra", con gli Head iSuperShape puoi farlo tranquillamente se sei un VERO ORO, hanno un raggio di curvatura ridottissimo e girano alla velocità del pensiero.
Io ho lo stesso modello in firma, ma del 2006, non so se a livello di struttura l'attuale attrezzo abbia le medesime caratteristiche (a parte il discorso KERS, che prima si chiamava CHIP e prima ancora Intelligence).

Alle medie-alte velocità lo sci tiene bene, ma tieni conto del fatto che, se lo prendi in 165 (come slalom comanda), non sarà mai stabile quanto un RC o un Front-Race nella stessa misura o con qualche centimetro in più (sempre pochi però per te, io andrei almeno su 177-180 cm).

Quanto al migliorarsi tecnicamente..beh gli Slalom Carve come l'iSS non sono il massimo..sono sci molto facili per chi ha buona tecnica e non sono molto propedeutici, anche se assolutamente spassosissimi.

Se vuoi migliorare senza "patire" troppo prenditi un bell'RC o un GS non troppo rigido, qualcosa comunque con raggio > 16m... di getto ti direi.. ROSSIGNOL 9X
(Chiedi a "tonio"..)

ciao!
 
tutte le misure da te citate sono corte,per la tua altezza e peso stai sulle misure max di ogni marca della categoria gs negozio,altrimenti per iniziare un gs a norma fis nelle misure da donna potrebbe essere la soluzione migliore,dal basso della mia esperienza.
 
ciao, secondo la mia modestissima opinione hai provato sci sottodimensionati per te..è vero che non sei pesantissimo, ma sei comunque alto 1.92..

Se davvero ti piace carvare e "strusciare le orecchie per terra", con gli head isupershape puoi farlo tranquillamente se sei un vero oro, hanno un raggio di curvatura ridottissimo e girano alla velocità del pensiero.
Io ho lo stesso modello in firma, ma del 2006, non so se a livello di struttura l'attuale attrezzo abbia le medesime caratteristiche (a parte il discorso kers, che prima si chiamava chip e prima ancora intelligence).

Alle medie-alte velocità lo sci tiene bene, ma tieni conto del fatto che, se lo prendi in 165 (come slalom comanda), non sarà mai stabile quanto un rc o un front-race nella stessa misura o con qualche centimetro in più (sempre pochi però per te, io andrei almeno su 177-180 cm).

Quanto al migliorarsi tecnicamente..beh gli slalom carve come l'iss non sono il massimo..sono sci molto facili per chi ha buona tecnica e non sono molto propedeutici, anche se assolutamente spassosissimi.

Se vuoi migliorare senza "patire" troppo prenditi un bell'rc o un gs non troppo rigido, qualcosa comunque con raggio > 16m... Di getto ti direi.. Rossignol 9x
(chiedi a "tonio"..)

ciao!

grande pavel!!! 9x,9x,9x!!! :ddd:ddd
 
Nooo, il KERS che prima si chiamava CHIP (che é tutt'ora presente sulla gamma CHIP) e prima ancora Intelligence (che é tutt'ora presente su tutti gli sci di alta e media gamma)...

Come si fa a... sopravvivere?
 
Prima che le forze mi abbandonino definitivamente... :SSS

Albo, in quale di questi filmati ti identifichi?

http://www.amsao.it/main.php?curr_liv=1&curr_id=33&prec_liv=0&prec_id=47&lang=it&sotto_livelli=&tip=1

;)

i video li avevo già visti e avevo scritto "livello oro" perchè dell oro base penso che mi manchi la conduzione tra le gobbe(così la chiama nel video) e dell oro avanzato la serpentina/conduzione con uno sci solo....anche se non c ho mai provato....poi ovviamente non sono perfetto negli altri movimenti, è proprio in quello che devo affinarmi, ad esempio nel corto raggio sono un po troppo largo con le gambe....stessa cosa tra le porte del gigante, infatti ogni tanto perdo lo sci esterno, ma riesco a controllare e condurre bene anche solo sullo sci interno

è proprio questo che vorrei, uno sci che mi faccia divertire, carvando il più possibile, ma che mi permetta di affinarmi tecnicamente....

grazie per il consiglio del rossignol 9X, se riuscirò lo proverò.

ma degli head meglio andare sulla linea supershape o sui worldcup?
O ALTERNATIVE? leggendo molte discussioni ho sentito parlre bene di questi, ma quale potrebbe fare al caso mio?

elan slx
Nordica Dobermann Spitfire o Spitfire Pro
elan speedwave 12 o 14...............
Volkl Racetiger SC o SL............

Dynastar Omeglass Ti
Fischer RC4 worldcup SC
Blizzard RCC o RCS

slalom CArving:
Dynastar Omeglass
Fischer RC4 Race SC
Elan SL

PS: ecco una mia fotina con i miei scietti
 
Se vuoi sciare come Dio comanda, vai su un bel RC lungo, intorno ai 180 cm e dimenticati almeno per un po', gli sci corti.
 
Se vuoi sciare come Dio comanda, vai su un bel RC lungo, intorno ai 180 cm e dimenticati almeno per un po', gli sci corti.

ok.....quindi meglio un RC che un GS? lo troverei troppo stancante secondo te? o non mi permetterebbe di colmare le mie lacune?

e che modello mi consiglieresti?

grazie renn
 
Per divertirti e migliorare la tecnica. sicuramente sì, meglio un RC di buon livello. Tra l'altro sono anche tra quelli che si trovano più facilmente nell'usato. Prova a cercare anche sul mercatino di Fantaski, dove di solito c'è più scelta che qui su skiforum per quanto riguarda gli sci da pista.
 
..se vuoi uno sci con cui prepararti per le selezioni (con cui quindi far anche pali) direi che devi andare su un gs, magari negozio così lo troverai un po più polivalente e puoi farci anche del corto...
sarò di parte ma ti dico fischer rc4 wc rc, per te tranquillamente 185cm. ci fai di tutto e sul duro non si muove..
 
Top