Montespluga Mon Amour - Cima di Val Loga, mt.3.004 - 02/06/2009

elvis

Polveriere di mezzo
Dopo il raduno al Suretta e tre giri al Tambò, non poteva mancare una visita alla Val Loga, che parte direttamente di fronte al paese di Montespluga a 1.908 mt. di altitudine.
Sci ai piedi subito dopo il posteggio, iniziamo a percorrere il primo lungo tratto semi pianeggiante in direzione del bivacco Cecchini a 2.770 mt/slm. Poi si vedrà cosa fare in base alla neve ed al meteo.
Essendo la valle esposta ad est, la neve scalda subito, ma non degenera mai troppo, tant'è che ci ha regalato una discesa piacevole.
Giunti al bivacco il vento si fa sostenuto, il cielo è ancora terso, anche se i nuvoloni che arrivano dalle altre valli stanno superando i contrafforti del Tambò che finora ci ha tenuto al riparo; visto che la gamba gira bene decidiamo di andare avanti ancora un po', magari fino alla sella sotto la cresta del Ferré, così da goderci la discesa sul ghiacciaio che appare in forma smagliante.
Arrivati sul posto il vento si fa sempre più incalzante, le nuvole stanno guadagnando terreno, alziamo gli occhi e...e quella cos'è? E' la cima di Val Loga, ci sono tracce, anzi c'è qualcuno che sale. Ok, è vicina, tempo mezz'ora e siamo su. E così siamo saliti, sferzati dal vento sempre più impetuoso tanto da farmi rannicchiare su un traverso per non essere ribaltato. E poi...giù! una goduria su neve trasformatissima ma divertente. Per finire, birra in compagnia con altri tre skifosi che erano in zona Tambò e Suretta, chissà se arriverà un loro report... la polvere di mezzo stà marcando il territorio :D

La partenza, noi risaliremo il vallone a destra nella foto:
41499-hpim3604.jpg


dopo il primo strappo, uno sguardo verso Montespluga
41500-hpim3610.jpg


la Stonehenge dello Spluga (la foto è storta, me ne sono accorto adesso...)
41501-hpim3634.jpg


nei pressi del bivacco Cecchini
41502-hpim3636.jpg


noi congelavamo, lui si sentiva a casa
41503-hpim3645.jpg


qui bisognava decidere tra ghiacciaio o la cima sopra le nostre zucche
41504-hpim3655.jpg


visto che, a quanto pare, il poser impazza, mi ci metto pure io. In cima.
41505-hpim3657.jpg


siamo già abbondantemente sotto al bivacco, ma ne abbiamo ancora da sciare!
41506-hpim3674.jpg
 
hai capito..quindi ancora sveglia alle 2.30??

domanda: perchè i guanti li tieni in mano e non te li metti?secondo me staresti più al caldo...:D
 
sveglia moooooolto più tardi, alle 3.45!
per i guanti...ancora non ti sei accorto che sono scemo?
 
Belle foto elvis... e bella discesa... ora mai ci dai merda a tutti!! prossimo anno nn mi farò fregare però!!!
 
che bello il cane...e bell'itinerario...dal colore della neve sembra proprio invernale nella parte alta
 
purtroppo di neve invernale nemmeno l'ombra :D
da lontano ho visto uno che tirava curvoni da urlo sul ghiacciaio e alzava delle belle onde che facevano venire la bava alla bocca...
 
grande elvis, fai bene a ribadirlo, la polvere di mezzo marca il territorio!!

e così hai completato il giro delle sette chiese della zona..tambò, suretta, ferré..
 
grande elvis, fai bene a ribadirlo, la polvere di mezzo marca il territorio!!

e così hai completato il giro delle sette chiese della zona..tambò, suretta, ferré..

però per ferré e tambò ho le cime estive, le invernali mancano.
del suretta invece niente cima, ne col solleone ne con manto bianco, solo il bivacco (ma non ditelo a nessuno :DDD )
 
Top