ladri di soldi su ebay

denielsan

New member
un tizio su ebay mi ha rubato dei soldi, è possibile fargli qualche scherzetto pesante al suo pc solo avendo la posta elettronica? E' gente disonesta... aiutatemi magari in privato che vi spiego meglio
 
Contatta gli admin su Ebay rendi presenta la cosa.
Contatta inoltre la polizia postale e vedi cosa si pùò fare, le forze dell'ordine sono al servizio del cittadino :roll:

Non passare dalla parte del torto.
 
azzo...!!!!
Ma è un dilagare!!!
Su Fantaski,sito di cui sono nello staff(non è per fare pubblicità, ben inteso) ogni giorno nascono discussioni su ladrate di ebay...ora anche qui, e chissà quanti altri forum ne saranno invasi!!!
Ma sta diventando territorio di nessuno, o meglio, di ladri???
 
Dovete prima guardare i feedback del tizio da cui comprate: la gente seria vende molto e riceve feedback positivi; ma a volte anche l'imponderabile può accadere........
 
Il problema dei feedback é che possono tranquillamente costruirteli su misura amici ben fidati! Sarebbe meglio pagare in contrassegno al ricevimento della merce. Il problema è con l'estero... anche io ho sconsigliato mia moglie a fare acquisti, specialmente quando i prezzi sono troppo bassi. :(
 

.

Come ti ha detto Coccoluto contatta gli admin di ebay
se hai concluso la trattazione attraverso i canali ebay sei tutelato da imbroglioni..
nonso esattament come funziona, ma so che gli rompopno bene i maroni se uno fa ste cose (c'è un'assicurazione su tutte le transazioni che avvengono per canali regolari)

... se non hai seguito tutto l'iter... l'unica mi sa che è provare con la polizia postale.. ed eventualmente dopo trovare un hac/cracker :D:D
 
Io ho comprato solo una volta tramite un amico che aveva l'account...

Sono un appassionatissimo di Star Wars e volevo questa

tmp4214d64fcacc6_FX_AnakinSkywalker_lg_1.gif


ho trovato una persona seria che mi ha spedito tutto, in 48 ore l'aggeggino ha preso tre aerei e fatto circa 14000km dalla california, passando per indianapolis, poi parigi, e da li in aereo a Malpensa, poi a casa mia.

Sono stato fortunato...
 
su ebay c'è comunque una assicurazione che copre le spese fino a (mi sembra) 150 euro circa. In generale, direi che ebay è un metodo molto più sicuro di altri sistemi via internet. Io ho comprato 5-6 oggetti, mi è sempre andata bene, una volta un altimetro suunto mi è sparito nella spedizione tra la germania e l'italia (fregato con ogni probabilità da qualcuno delle poste italiane) ma mi è stato prontamente rimborsato perchè in quel caso anche la spedizione era assicurata
 
Anche io ho solo esperienze positive. Ho comprato di tutto e anche oggetti di valore, poi è vero che i furbi esistono in ogni luogo. In ogni caso anche io sono del parere che è un sistema molto sicuro per fare acquisti su internet.
 
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/internet/news/2005-11-07_1901142.html


Per attivare polizia o carabinieri da qualunque luogo
(ANSA) -ROMA, 7 NOV- Da oggi sale da 38 a 68 il numero delle province in cui e' attivo il servizio 'Denuncia vi@ Web' a polizia e carabinieri. Da qualunque luogo in Italia, una volta entrati nei siti della polizia (www.poliziadistato.it) o dei carabinieri (www.carabinieri.it.), e' possibile avviare l'iter per sporgere una denuncia di smarrimento o di furto ad opera di ignoti per casi che non richiedono, per complessita' o gravita', la presenza immediata dell'ufficiale di polizia giudiziaria.
 
Top