Un parere del West sul Dolomiti Superski, piste, gente affollamento

chuy

PTTTeam Member
in effetti devo dire che il mio wknd mazinga non è stato niente male, la neve in pista era ottima e considerato che anche effef e nicola la domenica hanno mazingato, penso che quello che diceva mario sui boschetti venga confermato.
Mentre sciavo in valle stella alpina ho buttato diverse occhiate alla mezdì e a dire il vero non ho visto tanta gente. però nelle ore centrali (quelle solitamente più incasinate) ero altrove...
 
in pista c'era una neve spettacolare così domenica ho mazingato tutto il giorno

in effetti devo dire che il mio wknd mazinga non è stato niente male, la neve in pista era ottima e considerato che anche effef e nicola la domenica hanno mazingato, penso che quello che diceva mario sui boschetti venga confermato.

Senza polemica, ma con grande curiosità chiedo a voi dolomitici come giudicate una bella neve in pista. Domenica, uscito dalla Mezdì per fare in fretta ho fatto mezzo sella ronda per tornare a Canazei e per come la vedo io la neve in pista mi sembrava assolutamente pessima, un'infinita lastra di ghiaccio. Gli abituée delle Dolo mi hanno detto che praticamente lì sparano anche quando c'é abbondante neve naturale per preseravre la piste dalle centinaia di sciatori che le percorrono :?mm
 
Senza polemica, ma con grande curiosità chiedo a voi dolomitici come giudicate una bella neve in pista. Domenica, uscito dalla Mezdì per fare in fretta ho fatto mezzo sella ronda per tornare a Canazei e per come la vedo io la neve in pista mi sembrava assolutamente pessima, un'infinita lastra di ghiaccio. Gli abituée delle Dolo mi hanno detto che praticamente lì sparano anche quando c'é abbondante neve naturale per preseravre la piste dalle centinaia di sciatori che le percorrono :?mm

E' stato effettivamente interessante avere un'opinione sulle Dolomiti da parte di persone che venivano per la prima volta.

In particolare sulle piste : a noi "Dolomitici" le condizioni in pista sembravano veramente ottime ... mentre per Layez e Piano B sembravano terribili . Effettivamente noi siamo abituati a sciare sempre sul duro duro in pista in quanto nel DS si spara anche quando la neve naturale abbonda. Mi rendo conto in altri comprensori e soprattutto all'estero non è così....

Sul fuoripista : non avendo potuto sfruttare la Marmolada e con il Sella in condizioni non super posso capire che l'impressione non sia stata meravigliosa . La critica principale però è arrivata per i lunghi collegamenti in pista per arrivare a fare i fuoripista, l'affollamento sulle piste ed il livello veramente basso della gente che scia in pista che rende la sciata molto insidiosa. Purtroppo, pur amando le Dolomiti, non posso che concordare su tali critiche .
 
Senza polemica, ma con grande curiosità chiedo a voi dolomitici come giudicate una bella neve in pista. Domenica, uscito dalla Mezdì per fare in fretta ho fatto mezzo sella ronda per tornare a Canazei e per come la vedo io la neve in pista mi sembrava assolutamente pessima, un'infinita lastra di ghiaccio. Gli abituée delle Dolo mi hanno detto che praticamente lì sparano anche quando c'é abbondante neve naturale per preseravre la piste dalle centinaia di sciatori che le percorrono :?mm

in pista la neve era veloce e nel contempo "teneva": ottima per gran curvoni!

....personalmente non ho trovato ghiaccio o neve particolarmente dura! (e ho sciato quasi ovunque nel SellaRonda) sabato ho sciato per metà giornata su pista coi Gotamoni (che non hanno molte lamine....) e non ho avuto nessun problema, anzi si sono confermati sci buoni anche su pista.


E' stato effettivamente interessante avere un'opinione sulle Dolomiti da parte di persone che venivano per la prima volta.

In particolare sulle piste : a noi "Dolomitici" le condizioni in pista sembravano veramente ottime ... mentre per Layez e Piano B sembravano terribili . Effettivamente noi siamo abituati a sciare sempre sul duro duro in pista in quanto nel DS si spara anche quando la neve naturale abbonda. Mi rendo conto in altri comprensori e soprattutto all'estero non è così....

Sul fuoripista : non avendo potuto sfruttare la Marmolada e con il Sella in condizioni non super posso capire che l'impressione non sia stata meravigliosa . La critica principale però è arrivata per i lunghi collegamenti in pista per arrivare a fare i fuoripista, l'affollamento sulle piste ed il livello veramente basso della gente che scia in pista che rende la sciata molto insidiosa. Purtroppo, pur amando le Dolomiti, non posso che concordare su tali critiche .


ma la funivia della Marmolada era chiusa??? (non mi è sembrato di vedere sciatori scendere)

comunque ha ragione Iacopo:

il fuoripista sulle Dolomiti fa schifooo!!!!! molto molto meglio la Val d'Aosta!!!! ;)

tutti a ovest!!!!!!!!!!!!! ;)
 
Vero !!! In molte zone sparano anche quando non serve, ma il problema principale e che iniziano a sparare molto presto ad inizio anno e quando comincia a fare freddo quella neve di merda te la porti avanti fino al disgelo !!!
Quando si forma la lastra di ghiaccio la neve nuova non attacca più e se attacca bastano 10 passate che torna fuori di nuovo.....
 

.

concordo con mario db.
la neve teneva benissimo e tirare i curvoni coi gun era facile e divertente (anche tenendo presente che sarà un anno che non ci faccio le lamine...) e si prendevano velocità notevoli.
In alcuni punti c'erano anche delle simpatiche gobbette che davano soddisfazione...(anche se sarebbe meglio lasciarle stare per il mio ginocchio..)..
non era la neve che trovi in pista dopo una nevicata, ma la domanda è: chicavolo ci và in pista dopo una nevuicata????:D:D:D
 
No, no, i fuoripista sul Sella li ho trovati bellissimi, paradossalmente sono le piste che secondo me non sono all'altezza della loro fama: muretti brevi, poi le pendenze si riducono gradualmente fino a diventare grandi pianori dove bisogna mettersi a sracchettare... Come avete fatto a fare grandi curvoni con tutta le gente che c'era? Io in pista ero completamente in paranoia per la massa di gente dalle dubbie capacità che sfrecciava da ogni parte :FRU
 
No, no, i fuoripista sul Sella li ho trovati bellissimi, paradossalmente sono le piste che secondo me non sono all'altezza della loro fama: muretti brevi, poi le pendenze si riducono gradualmente fino a diventare grandi pianori dove bisogna mettersi a sracchettare... Come avete fatto a fare grandi curvoni con tutta le gente che c'era? Io in pista ero completamente in paranoia per la massa di gente dalle dubbie capacità che sfrecciava da ogni parte :FRU
se fai le piste del sellaronda sono tutti alquanto facili.
Il problema gente lo risolvi andando più forte di loro :D:D
Poi se ti devo consigliare qualche bella pista dove puoi lasciare andare: danterceppies variante, 3 del ciampinoi, valle stella alpina, fodom, queste le prime che mi vengono in mente (che sono poi quelle anche fatte nel wknd.....)
 
se fai le piste del sellaronda sono tutti alquanto facili.
Il problema gente lo risolvi andando più forte di loro :D:D
Poi se ti devo consigliare qualche bella pista dove puoi lasciare andare: danterceppies variante, 3 del ciampinoi, valle stella alpina, fodom, queste le prime che mi vengono in mente (che sono poi quelle anche fatte nel wknd.....)

Infatti dato che non avevo lamine e ci tenevo a non andare all'ospedale ho optato per spostarmi sul bordo e andare giù dritto :D
 
Prendendo in considerazione che io sono partito da milano con il presupposto di andare a vedere le montagne tra le, se non LE, più belle del mondo, devo dire che ne sono rimasto deluso.

Le condizioni si conoscevano, e di questo non si discute.

La val mezdi è un percorso magnifico, la forcella pordoi mi ha deluso e la lasties (si scrive così??) c'è stata.

La cosa che mi ha deluso sono i dislivelli quasi inesistenti. Chiariamo subito che io non sono un esperto sciatore che che si fa i canali che si trovano li!!! Cioè, magari non avrei problemi a scenderci dentro, ma la mia inesperienza mi porta a non pensarci nemmeno di farli!

Detto ciò per me le piste sono un po' tutte uguali (intendo nei veri comprensori) il fatto è che la neve mi è sembrata davvero strana....... per non parlare del fatto che è quasi impossibile curvare su alcune piste! ma di questo poco mi interessa.....

Inutile aggiungere come ho detto a irebec ieri, che non c'è nulla di più pericoloso delle piste delle dolomiti. Io ieri avevo paura a stare in pista!!! Mai visti tanti incapaci tutti insieme!!

detto questo, un posto bellissimo, strepitoso, MA PORCA TROIA!!!

p.s. sono partito venerdì eccitato come uno scolaretto da milano e sono tornato domenica quasi contento di lasciare la montagna..... sinceramente è difficile spiegare.

p.p.s. Avrei tanto desiderato fare 2 curve in marmolada....
 
Capite perchè, per molti che frequentano le piste all'ovest, (senza cadere nella solita insulsa diatriba dolomiti-valle d'aosta), il DS, sciisticamente parlando, è decisamente sopravvalutato... le piste belle non sono poi molte, troppo perfette per essere vere, di neve artificiale anche quando c'è tanta neve naturale :MM, troppo affollato, e livello medio degli sciatori basso (quindi si scia sempre con la paura di venir centrato da un incapace che si lancia a tutta)....

Per intenderci, 3 settimane fa ho sciato a Courmayeur il giorno dopo una forte nevicata, era domenica ed essendo difficoltoso l'accesso a La Thuile, era pieno di gente... inutile dire che dopo 2 ore le piste erano belle gobbute, ma qui ho constatato come il livello tecnico fosse più alto, e che si potesse sciare in relativa sicurezza nonostante vi fosse molta gente, ma dotata, mediamente, di un controllo degli sci e del campo d'azione ben maggiore....

Piste con neve dura, ben spianata, recintate, fatte per far sì che lo sciatore comune si lanci a 80 km/h, non è sci, non è montagna, è solo una cosa aberrante.... :-?

Ovviamente all'ovest non è tutto perfetto... ci sono molte altre cose in cui l'est è meglio... qui parlo dello sci in sè....
 
Bhe c'è poco da dire in genere la gente vuole proprio quello che si trova in dolomiti....

per quelli come me che preferiscono altre cose, se ne possono accorgere soltanto andandoci.

Cmq vorrei tanto sapere chi pone attenzione a quello che dicono sul tg2!!!

ovviamente io il filmato in questione non lo ho nemmeno visto! :D
 
Le piste risentono dell'innevamento artificiale, se non ci sei abituato un po' le soffri, non c'è un cazzo da fare. Specie se come me si va con sci senza lamine e magari, come ho fatto domenica, con sci morbidi.
Ma quella che temo di più è l'insidia dell'Altro. Troppa gente, ma pescando l'inizio della settimana di carnevale non poteva essere altrimenti.
 
Assolutamente SOGGETTIVO visto che io e molti altri non condividiamo affatto il pensiero dolomiti = meglio in Italia.
Se vuoi sapere come la penso io trovo che le Dolomiti siano panoramicamente sublimi, ma sciisticamente insulse.
Mi spiego meglio: mi pare che gli intelligenti gestori del comprensorio abbiano fatto in modo di attirare lo sciatore cosidetto "consumer" allontanando il restante mercato meno fruttifero. Sicuramente quella zona é il meglio per chi antepone panorama, una bella mangiata e una sistemazione di prim'ordine allo sci in sé.
Mentre lo sci vero e proprio é minato da piste sovraffollate da gente che definire pessimi sciatori é un eufemismo, quelle che ho visto hanno brevi muretti tendenti poi al piatto da sracchettare, con una stranissima neve artificiale (in un anno come questo?!?! :MM). Gli impianti sono moderni, ma i collegamenti non sono completamente sci ai piedi nel senso vero e proprio del termine visto che ogni 2 per tre c'é da attraversare una strada. Strade che poi sono più trafficate ed inquinanti di corso Buenos Aires :mann:
 
La prossima volta mi presento con un armatura per alleggerire l'impatto degli altri e sci con le lamine diamantate forse allora riuscirò a curvare come si deve :DDD
 
Top