telemark. ma è normale?

beato te.... sei il tipo che qualsiasi cosa ti metti a fare ti riesce più o meno subito.... anche mio fratello è un po così....

cmq penso che l'aver fatto fondo per molto tempo ti abbia aiutato un po... quanto meno conoscevi già la sensazione del tallone libero
vero! anche con le infradito si sente molto il tallone libero!!!
non farci caso, nonostante l'abbondante neve, un pò di nostalgia del caldo comincia a farsi sentire, è da fine ottobre che il termometro non schioda dai 4 gradi in giù!
 
oggi sono stato a pila con la moglie... ragazzi, miglioro ad ogni uscita! mi sto esaltando, adesso vado in cantina e sego tutti gli sci e tutti gli scarponi! finalmente ho trovato "la mia dimensione", pieghe e velocità come con lo snow, ma con la libertà dello sci. e ancora meglio!
inutile dire che mia moglie è rimasta a bocca aperta e mi ha detto "vai meglio dopo 3 giorni di tlmk che dopo 4 anni di sci!!!"
 
ecco un filmatino messo giù alla veloce... quinto giorno, dedicato a caricare lo sci dietro, praticamente,dopo le prime 2 volte con il mio amico che mi spigava, le 3 successive da autodidatta...
a voi i commenti:

http://www.youtube.com/watch?v=kBUHM5Dn7O0


Non male.Troppo avanti il busto.
Per caricare meglio lo sci "dietro", spingi avanti il bacino. Come quando fai sesso:D: chiappe strette e avanti di "pelvico"!!!

Il braccio esterno deve accompagnare la curva: man mano che chiudi la curva il braccio avanza in modo che a fine curva, in massimo piegamento, lo hai già bello avanti per puntare il bastoncino per la curva successiva.

Ma per adesso concentrati sul carico dello sci posteriore: spingi avanti il bacino e vedrai che tutto cambia.:B:
 
Devo dire che a vedere il tuo video (1°: complimenti ..!) mi viene una voglia matta di provare.

quand'ero ragazzino (molto tempo fa) ci provavo con gli sci da fondo; inutile dire che con le scarpette basse di allora e gli sci da gara non era proprio un bell'affare, anche se al tempo gli sci da tlk erano concettualmente molto simili.

il mio problema attuale è che nei fine settimana vado in discesa con la famiglia, durante la settimana vado di fondo in notturna dopo lavoro, e vorrei anche fare qualcosetta in su con le pelli..

in sostanza, come usa dire qui, "no se pòl stàr col *** su do' carèghe"

;-((
 
bravo
va su piste poco pendenti e utilizza molto di piu le braccia
devi far girare gli sci grazie ad una rotazione della parte alta del corpo e (per il momento ) non sterzando i piedi
"ambio"
 
Mi inserisco anch'io per ricevere qualche consiglio.
ho fatto la prima giornata telemark sabato scorso con sensazioni contrastanti.
Ad esempio avevo provato un paio di discese lo scorso anno ad una giornata promozionale e avevo un'attrezzatura che mi permetteva di sciare anche rigido (nel senso che la posizione naturale era piatta con il tallone che toccava facilmente lo sci)
Ora ho preso un paio di scarponi di recupero bassi e morbidi (credo Scarpa T4) e dei rottefella riva. In pratica lo scarpone rimane già di base con il tallone molto sollevato e devo spingere molto indietro per farlo toccare sugli sci. cosi se vado dritto senza la posizione telemark mi ritrovo subito a faccia in avanti. è normale?
Un'altra cosa che ho notato è che gli scarponi tendono entrambi a non essere perfettamente in asse con gli ma rimangono un po obliqui. In pratica l'asse degli scarponi va un po in fuori verso l'esterno degli sci. è normale anche questo o mi hanno montato male gli attacchi?
Veniamo alla tecnica. Non avendo il movimento naturale sono molto rigido e insicuro e nel cambio. Comunque sono sceso dappertutto. Nei cambi trovo difficile rimanere con gli sci paralleli. faccio una specie di spazzaneve in fase di cambio e nella curva a sinistra non sempre mi riesce di riportare l'interno parallelo all'esterno. La senzazione per fare questo è quella di spingere lo sci interno verso quello esterno con la punta del piede (in modo da caricarlo). è un movimento giusto oppure un errore?
Inserisco anch'io un video di pessima qualità perché fatto un telefono coifega.
consigli tecnici? (se riuscite a vedere qualcosa)
http://www.youtube.com/user/VolklMantra
 
Sul graduale sono d'accordo. Ero assolutamente rigido, non avendo gli automatismi e mi cagavo sotto.
Cosa intendi con apri di più? devo arretrare di più la gamba interna?
Cercavo di stare un po su perché ho letto che non bisogna arretrare troppo il ginocchio... e anche le cosce soffrivano di più abbassandosi molto.
In effetti vedendo il video ero molto dritto.
sabato cerco di lavorare ancora un po, sopratutto ad acquisire il movimento.
 
Non male.Troppo avanti il busto.
Per caricare meglio lo sci "dietro", spingi avanti il bacino. Come quando fai sesso:D: chiappe strette e avanti di "pelvico"!!!

Il braccio esterno deve accompagnare la curva: man mano che chiudi la curva il braccio avanza in modo che a fine curva, in massimo piegamento, lo hai già bello avanti per puntare il bastoncino per la curva successiva.

Ma per adesso concentrati sul carico dello sci posteriore: spingi avanti il bacino e vedrai che tutto cambia.:B:
grazie per le dritte... è proprio quello che notavo oggi... stando più dritto col busto si carica molto meglio lo sci interno!!! per le braccia mi sono accorto di averle ancora un pò statiche, ma nelle curve larghe e veloci (che ieri non avevo ripreso) mi viene più spontaneo spingere col braccio esterno, come quando si fanno i curvoni in conduzione a mach2 con sci tradizionali.
oggi a courma mi son fatto anche da arp a dolonne in fuoripista... in alto ho goduto, 15-20 di polvere sulla base compatta, poi, in basso, gambe finite e ho remato...

ma alla fine, mi sto divertendo come un matto!!!!
 
cazzo se al 6 gg fai arp fra un paio di mesi scendi il gervasutti!!
mi fai venire una voglia di provare!!!
guarda, se hai la fortuna di riuscire a divertirti da subito, E' UNA FIGATA PAZZESCA!!!
ora vorrei mettere gli attacchi tele ai miei legend8800 e vedere l'effetto che fa!
 
Top