Ma che novità: consiglio acquisto sci.

ferste

Mandrogno
Ciao a tutti, mi sono iscritto proprio ora perchè siete l'ultima speranza!!

Vorrei cambiare i miei Volkl Carver Zest 1.75 che sono bolliti (li ho da molti molti anni) e prendere qualcosa di più avanzato.

Ho 30 anni, sono 1.73 per 77 kg.
Livello Argento Avanzato (quasi oro base se non fosse per le gobbe :D ) scio praticamente da 24 anni.
Non adoro la velocità, se non per brevi tratti, ho la massima soddisfazione sciistica nell'aggredire un pendio scodinzolando e facendo 40 curve in mezzo metro (ho una sciata molto anni '80....a piedi unitissimi...troppo uniti.....)

Ho iniziato ad informarmi.... volevo un paio di sci che mi permettessero di mantenere la tipologia di sciata, e si è scatenato l'inferno. Ogni negoziante mi consiglia cose diverse, io avevo ridotto la scelta tra:

Dynastar Contact 8 - 1.66 (stag 06\07) - gli unici che ho provato brevemente e che mi son parsi bellini
Atomic GS10 (stag 06\07)
Nordica G12 (stagione passata)

Avrete notato che preferirei stagioni passate per risparmiare un po' (su tutti i modelli sopra sarei tra i 250 e i 300 euro su ebay...Catti), secondo alcuni si tratta di sci troppo facili........voi cosa ne direste? Grazie

ps: ho fatto una ricerca nei post dell'ultimo periodo e sono più confuso di prima.........
 
Ciao e benvenuto!

Scusa, ma se prediligi una sciata fatta soprattutto da corto e medio raggio, nonchè da serpentine e via dicendo, perchè prendi in considerazione dei racecarve?

Vai dritto su slalom carve, vedrai che ti divertirai.

Alcuni modelli dell'anno passato:

Atomic SL10
Volkl Racetiger SC
Elan SL Race
Fischer RC4 Race SC
Head iSupershape
Rossignol X-Fight 2
Salomon Equipe SC Race

Misura standard 165 cm e vai sul sicuro.
 
mich ha ragione..se prediligi quel tipo di sciata t devi concentrare su sci da slalom e non da gigante..:old:

io aggiungerei anke rossignol 9s dello scorso anno..molto divertente e morbido, t farebbe comodo proprio sulle dune e neve papposa..
in più essendo dell'anno scorso t costerà meno..

poi se sei abituato ancora alla sciata in derapata escludi gli sci con sciancrature troppo generose ke la derapata nn perdonano :ghiacciato:

altrimenti anke head supershape rosso (quello classico) di quest' anno però..ideale x le tue caratteristiche e x fare 40 curve in 1 metro..

:wink:
 
io non credo che devi prendere degli slalom: tu vuoi mantenere la sciata in derapata, a sci uniti, non riusciresti a sfruttare degli slalom moderni perchè richiedono un'ottima conduzione.

l'esempio lampante l'ho avuto 2 inverni fa quando io e mio fratello abbiamo preso a noleggio dei Nordica Dobermann RC (gigante) e dei Dobermann SC (slalom carver)... ero convinto che io avrei gradito di più i racecarve perchè preferisco curve condotte medie e lunghe quando è possibile, mentre mio fratello predilige curve corte, ma in vecchio stile.

e sono stato smentito dai fatti: io mi sono trovato bene con entrambi gli sci, slalom sempre da condurre, divertenti ma stancanti. race carve più polivalenti.

mio fratello invece non si è trovato bene con gli slalom: non sopportano le derapate e lui ha poi comprato i racecarve. penso che l'atomic GS10 possa andare benissimo, però potrebbe stancarti un po', dipende dalla tua forma fisica.

Il nordica G12 che nomini penso sia il gransport 12.. è meno impegnativo e prestazionale dell'atomic gs10. vedi tu. il dynastar non lo conosco.
 
Ultima modifica:
a mio parere se vuoi mantenere la sciata vecchio stile, tipo anni '80 gli slalom non sono assolutamente gli sci che fanno per te!
molto meglio prendere un racecarver o uno sci da gigante, tanto in una sciata di quel tipo la sciancratura non è importante come nella sciata in conduzione, anzi è più che altro di impaccio!
tra i modelli che hai menzionato non conosco nè il Dynastar nè il Nordica, però se si tratta del Gransport 12 ritengo che sia uno sci troppo turistico.
per quanto riguarda l'atomic ci dev'essere un errore nel nome dello sci o nell'annata, perchè nel 2006-2007 atomic vendeva i GS9 o i GS12 (per te non è il caso) mentre i GS10 sono arrivati nel 2007-2008 a sostituire i GS9.

:think:
 

.

Mi aspettavo un bell'aiuto ma non così tanto.

Avete centrato uno degli aspetti che anche un negoziante mi aveva fatto notare, secondo lui in qualsiasi caso sciando così tanto valeva prendere uno sci da gigante, che mi avrebbe disturbato meno rispetto ad uno sciancrato (che mi avrebbe "obbligato" alla conduzione) ma secondo lui era quasi ora che entrassi nel nuovo secolo cambiando stile.
Secondo lui il Contact 8 sarebbe stato il più adatto perchè pur avendo una sciancratura generosa mi avrebbe fatto ri-imparare senza obbligarmi troppo di botto (per quello riteneva fosse più adatto dell'Atomic).

Quindi anche qui ci sono 2 teorie:

Slalom e imparo a sciare in conduzione.......

Gigante e continuo sulla mia strada nostalgica......

Cosa ne dite? io sono molto combattuto

ps: qualcuno ha vissuto lo stesso problema?
 
Ultima modifica:
Io ho imparato a sciare con la nuova tecnica quindi non ci sono passato.

Ti assicuro che sciare in conduzione è tutta un'altra cosa: divertimento allo stato puro.

Il mio consiglio è di puntare sulla teoria numero 1 :D (dovrai però prendere qualche lezione di perfezionamento perchè, essendo impostato da anni alla vecchia maniera, hai bisogno di qualcuno di competente che ti corregga i movimenti e ti reimposti).
 
Eh eh...mi state tentando.......non vorrei spendere una barca di soldi e poi accorgermi che la tipologia di sci che mi va bene è un'altra (non voglio noleggiarli perchè secondo me per capire uno sci ci vuole una stagione completa), avrebbe un senso prendere degli SL usati (o nuovi ma non avanzati) e semmai l'anno prossimo o li compro belli o mi compro i GS?
 
Mi aspettavo un bell'aiuto ma non così tanto.

Avete centrato uno degli aspetti che anche un negoziante mi aveva fatto notare, secondo lui in qualsiasi caso sciando così tanto valeva prendere uno sci da gigante, che mi avrebbe disturbato meno rispetto ad uno sciancrato (che mi avrebbe "obbligato" alla conduzione) ma secondo lui era quasi ora che entrassi nel nuovo secolo cambiando stile.
Secondo lui il Contact 8 sarebbe stato il più adatto perchè pur avendo una sciancratura generosa mi avrebbe fatto ri-imparare senza obbligarmi troppo di botto (per quello riteneva fosse più adatto dell'Atomic).

Quindi anche qui ci sono 2 teorie:

Slalom e imparo a sciare in conduzione.......

Gigante e continuo sulla mia strada nostalgica......

Cosa ne dite? io sono molto combattuto

ps: qualcuno ha vissuto lo stesso problema?

Troverai fiumi di 3D che disquisiscono sull'evoluzione della tecnica nel corso degli anni.

Io ho fatto tutti i passaggi, il mio consiglio:
Ti noleggi un bel Race Carver, ti metti nelle mani di un maesto e non lo molli finchè non hai raggiunto una bella padronanza della superconduzione,
all'inizio ti dovrai violentare un pò ma non ci vorrà molto;
poi quando ti senti pronto, ti prendi un bel Slalom Carve e ti dedichi alla tua passione, curve, scodinzoli, serpentine e chi più ne ha più ne metta.

P.S. slalom do it better (Yeah)
 
Ti noleggi un bel Race Carver, ti metti nelle mani di un maesto e non lo molli finchè non hai raggiunto una bella padronanza della superconduzione,
all'inizio ti dovrai violentare un pò ma non ci vorrà molto;
poi quando ti senti pronto, ti prendi un bel Slalom Carve e ti dedichi alla tua passione, curve, scodinzoli, serpentine e chi più ne ha più ne metta.

Sono d'accordo :D

(la teoria numero 1 da me consigliata non prevedeva l'acquisto ORA dell'SL, sarebbe, a mio parere, un passaggio poco progressivo)
 
Potrebbe essere una soluzione valida.........anche se noleggiare gli sci mi da fastidio (tempo perso, lamine a pezzi, ecc.).
Sull'istruzione alle nuove "regole" potrei sfruttare mio cognato che ha fatto anche agonismo ed è ben impostato, e prendere il maestro solo come colpo finale.........

Sono un po' tentato dal SL subito.......:D
 
E prendili. Gli sci da speciale sciancrati non ti consentono già di loro di tenere gli sci uniti, ed il primo passo è già questo. Poi, comincia a fare la curva tenendo il peso al 50% su tutti e due gli sci e vedi un po' come ti trovi. Se hai un po' di sensibilità sentirai che gli sci ti daranno una vera e propria accellerata in uscita di curva. E' una libidine pura se ti piace questo tipo di sci. Poi sfrutta il cognato... e divertiti.

Unico consiglio: non andare su uno sci cattivissimo da gara, ma stai su un SC che ti permetta qualche errore in più. Più gli SL sono cattivi, più richiedono una sciata molto centrata, se no rischi di farti "disarcionare". Quelli che ti ha consigliato Mich vanno benone se ti vuoi divertire.
 
Allora parto a cercare offerte su quelli consigliati da Mich........mi oriento su un SC da 165 evitando quelli per sciatori veri :D

Tra ebay e mercatino dovrei riuscire a giungere ad una conclusione

Grazie ancora!
 
Drey aveva a disposizione due paia di sc: un k2 e un i.supershape nuovo di pacca. Non so però se li ha già venduti. So che in diversi erano interessati.

Ciao
 
Top