Informazioni su Salomon Scream Hot

ATTILA

New member
Ciao ... non è che sai dirmi dove trovo una recensione o test sullo sci SCREAM HOT ? Perchè sarei interessato ... ma onestamente non ho mai avuto il piacere di vederlo e sentirne parlere ! Quindi non so nemmeno a che tipo di sci sia .... cosa sai dirmi ? ciao
 
ATTILA ha detto:
Ciao ... non è che sai dirmi dove trovo una recensione o test sullo sci SCREAM HOT ?

Sci da freeride di circa 2 stagioni fa, valido per quel periodo. Adesso l'evoluzione dei materiali e delle lunghezze lo ha un poco soppiantato da i nuovi arrivi. Resta comunque uno sci valido per il fuoripista, anche se tra le gobbe non è eccezionale poichè è poco largo (lo collocherei tra i mid-fat)
Il prezzo a cui viene venduto è, a mio avviso, buono; piuttosto quello che tutti noi vogliamo capire sono le tue caratteristiche di sciata e cosa vai cercando.
 
Da SCIAREMAG:Uomini: pare proprio che i nostri collaudatori si siano divertiti con questa nuova proposta in grado di regalare un buon “grip” nella sciata in
conduzione su pista battuta e anche un ottimo galleggiamento in caso
di neve fresca. Nella fattispecie, secondo i testmen, ciò è da attribuire
alla struttura, che offre una deformazione ideale e permette di sfruttare
al meglio la generosa sciancratura (110/75/88 mm). La prima conferma
arriva da un entusiasta Mantegazza: “Ha il centro da 75 mm e
ciò lo rende il vero polivalente della neve infatti galleggia bene, curva bene…
è uno spettacolo!”. Da segnalare il nuovo sistema Pilot (integrazione
attacco/sci) realizzato per questo modello nella versione “Back Side”
che, secondo le indicazioni dell’azienda,
oltre a regalare “leggerezza
strutturale” in tutte le condizioni,
ottimizza il feeling tra lo sciatore
e la neve. Bene, l’obiettivo pare
proprio essere raggiunto e secondo
Gianpietro Carli questo modello si rivolge
“a coloro che sperano sempre
che nevichi tanto, ma anche agli
amanti della tradizionale conduzione
in pista”. Confermando ulteriormente
il concetto, sempre Carli aggiunge:
“Mi sono divertito in pista
nell’esecuzione di curve molto ampie,
come sul mosso, dove lo sci risulta
stabile e plastico”. Tanti elogi
dunque per un prodotto centrato che
non tradirà mai, se poi ci mettiamo
anche l’ottimo aspetto estetico…:
“Mai visto uno sci con una grafica
tanto bella!” (Stefano Mantegazza),
“Colpitissimo dall’estetica!” (Andrea
Caruso).
Identikit

Poi ho trovato qualcosina in giro per larete anche se in inglese:

Salomon Scream 10 Pilot Xtra-Hot Ski Equipment Review: Perfect mid-fats for all terrain action, 82mm underfoot gives you the floatation in the deep, but the wood core keeps gripping and stays solid on the hard pack at speed. Go for around forehead height unless you're expecting serious dumps of the white-stuff.

Salomon Scream 10 Pilot Extra Hot Ski Equipment Review: Kid brothers of the AK Rockets, perfect for the all mountain skier looking for versatility. Carve on hard pack as well as having the dimensions to float through the powder and crud, as solid as the tracks on the 7:30 to Waterloo, yet lithe and fun. Atomics 10:20 or the Dynastar Inspired by J. Nobis, might also provide similar kicks.

Salomon Scream 10 Pilot Hot Ski Equipment Review: Smaller, but retaining those "regal" qualities of stability, agility and general ease of use, I found them the most versatile of this new "hot" range, with the Rossi B2 being the main competition. Personally I enjoyed these more than most because they are not too wide underfoot and you can ski bumps, make quick short turns and with the exception of very deep powder they can handle everything. If you liked the original X-Scream but want more stability at speed and grip then plump for these baby's!
 
Madame Poudre ha detto:
Meglio l'EXTRA HOT e non con attacco PILOT. A Cham sui 450 con il 912 normale! W :GG la :GG Poudre! :GG

in Italia però non li hanno importati quella senza pilot purtroppo
 
Eh si', altro che Repubblica delle Banane! Un po' come le riviste: copertine stracolme di salti, canali e neve fresca, con "attori" perfetti! Casco, zaino , pala, sonda, arva...ecc. Poi all'interno si dice che l'asse largo, il "fat" da powder, e' per pochi e non sfruttato, poi che c'e' il divieto del fuoripista e poi un mare di altre gran balle! Poi se decideranno che: "e' moda sia", allora tutti in fila come muli...! L'esempio storico e' il Fun Carving. All'estero e' arrivato prima che da noi, e c'e' ancora!!! Da noi, i signorini si sono stancati di cadere dalle piastre alte 20 30 cm. Perche' poi da noi, la moda era solo chi aveva la piastra piu' alta..! Ma in fondo, meglio cosi'. Al di fuori di Alagna, perlomeno da noi non devo alzarmi alle 4 per curvare in Poudre! Si trova anche il giorno dopo! Forse sono stanca....forse non ho piu' il fisico per dormire in macchina sotto la neve aspettando la prima salita a Chamonix o a Verbier!?! Forse.........! Di certo: :tuttook: :GG W la Poudre! :GG :GG :GG
 
Sono tornato a sciare l'anno scorso ... me la cavo ... mi piace portare la curva ampia e veloce , come cambiare con curve da slalom... insomma cerco uno sci polivalente che non stanchi e perdoni l'errore !!! Niente fuori pista.... !!! Questo è quello che cerco , ma con 1000 modelli non ci capisco più niente
 
Top