Roccaraso - Situazione neve, piste, impianti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non so come sta messo a fondo Rocca, ma i miei giardinetti sono stati massacrati dall’umidità calda appena passata… la Russia ci deve portare 3 metri di roba, considerando l’inconsistenza della neve da est (Che io amo sia chiaro) e la nuova mancanza di fondo.
 
A metà novembre sono andato a Cervinia - Zermat. A metà dicembre a Roccaraso. Imparagonabile la pratica dello sport sciistico, tra le due località, tutte e due parzialmente aperte, tutto a favore di Roccaraso. Certamente non sto a lamentarmi delle poche piste, praticamente quasi tutte poco tecniche aperte nel comprensorio Cervinia - Zermat, del loro prezzo dello skipass, dei 2000 km (quasi) fatti, ci mancherebbe altro dopo 22 mesi di chiusura, sono rimasto contento uguale, ma quando ho sciato a Roccaraso, con metà comprensorio chiuso, con il prezzo dello skipass pieno (mi sono dimenticato di precisare che per entrambe le volte ho sciato in giorni feriali, no sabato, no Domenica), finalmente ho sciato veramente, con le sue nere aperte, rosse toste ed azzurre divertentissime, al contrario di Cervinia, dove ad esempio di sono conservati la sette per il weekend (cosa che regolarmente si accusa Roccaraso), con piste lunghe si ma tutte uguale e veramente noiose.
Non per niente la chiamano...Piattinia...

Ciò detto certi paragoni li lascerei perdere...almeno con Zermatt...A meno che la pro loco appenninica ti paghi un bel piatto di arrostiticini.

Seriamente, Dr. Miss è forse il più erudito tra noi sui vari resorts - un insaziabile onnivoro rotto ad ogni esperienza sciatoria. Quindi, se pure uno così rifiuta di andarci, a Roccaraso, io ne prenderei seriamente nota e, per dirla col Prof.Monti, comincerei a fare i compiti a casa.
 
Ultima modifica:
Non per niente la chiamano...Piattinia...

Ciò detto certi paragoni li lascerei perdere...almeno con Zrrmatt.
Infatti Zermat era tutta marrone, piste aperte? le due della seggiovia al trockener, quella di ritorno dal Piccolo Cervino a Cervinia, quella che scende a Furgg e quella dal plateau a Trockener. Sarebbe il caso di valutare bene il significato del mio scrivere e cosa vuol veramente significare, grazie.
 

.

Anni fa sull'altopiano ricordo una piscina (credo comunale) con scivoli coperti (ma trasparenti) che uscivano all'esterno della struttura per poi rientrare, esiste ancora? non riesco a trovare info on line....
 
quest'anno volevo venire dal nord a provare ma non è l'anno giusto purtroppo...ho già cancellato le prenotazioni..
Aspetto un inverno come si deve
per provare roccaraso in gran spolvero devi aspettare gli ingressi del famoso buran, perturbazioni fredde da nord est o est che possono regalare 2-3 giorni di neve con temp nordiche, mentre i rilievi più occidentali si prendono le briciole
dopo metà gennaio non è improbabile che arrivino le perturbazioni giuste,
con neve fino a fondo valle, alberi carichi e freddo è tutto un altro spettacolo, se poi ti piacesse la polvere tra i boschi..
 
Sto provando a ricaricare le tessere Alto Sangro dal sito Roccaraso.net, ma non mi accettano le tariffe junior per due miei figli ( 41 euro invece che 47 euro) per il giornaliero. Ho caricato i loro documenti.... qualcuno sa quanto tempo ci mettono per accettare l'agevolazione "junior"? O mi costringono ad andare per forza in biglietteria?
 
Per intenderci, le tariffe junior scattano per tutti i nati dopo il 30 novembre 2007 ....
ho caricato il file pdf con le loro carte d'identità ma nulla....... mi fanno pagare ugualmente come se fossero adulti.....
Magari devo aspettare un pò che controllino i documenti ?
 
per provare roccaraso in gran spolvero devi aspettare gli ingressi del famoso buran, perturbazioni fredde da nord est o est che possono regalare 2-3 giorni di neve con temp nordiche, mentre i rilievi più occidentali si prendono le briciole
dopo metà gennaio non è improbabile che arrivino le perturbazioni giuste,
con neve fino a fondo valle, alberi carichi e freddo è tutto un altro spettacolo, se poi ti piacesse la polvere tra i boschi..
quando arriva dai balcani la neve scende fino alla costa adriatica..
non a caso le prime a riempirsi di neve sono Majelletta\Passolanciano e Capracotta (che se vedi su Google Earth sono le prime montagne a beccarsi lo STAU e godere dell'Adriatic Snow Effect 🤪)
Infatti Ovindoli, più a ovest, ne becca di meno (ma ne becca di più quando arriva dall'Atlantico)

L'Alto Sangro prende bene da entrambi (un po' come Campitello Matese, altra stazione che negli anni 70/80 viveva il suo periodo d'oro).

Purtroppo queste perturbazioni si manifestano sempre più a inverno inoltrato, spesso anche a primavera!
 
Niente. Non si riesce a fare gli skipass junior online....... sapete quanta fila si faccia alle biglietterie accesso Pratello in questi giorni?
 
info: in genere il 31 A Roccaraso c'è megapienone sulle piste, oppure l'aria festaiola del 31 riempe meno le piste?

Ci stò facendo un pensierino (meteo permettendo)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top