Post meteo primaverile 2024 (Autunno atto 3º?)

È stato un inverno molto sub-standard anche sulle Alpi...

Nord ovest, dimenticate le nevicate di fine febbraio e inizio marzo (neve collosa per altro)... a Macugnaga e Chamonix (valle) non hanno visto quasi niente per tre mesi.
Nord Est, si è salvato il periodo Novembre - Febbraio grazie a 3 nevicate naturali e la solita potenza dei cannoni. In ogni caso la quota neve, anche quando vi erano precipitazioni, è stata ben oltre la media. (A Val Braies hanno chiuso le piste di fondo a valle verso il 10 marzo!). Pure al Nord Est le nevicate di inizio marzo, meno abbondanti che ad Ovest, sono state accompagate da temperature elevate. In effetti al Plan, ad esempio, oltre i m1600 la coltre nevosa è stata spesso maggiore che nel 2022-23 ma, come detto, abbbinata da scarsità a valle (ex cannoni) e a temperature ben oltre le medie anche in quota.

Si sono salvate, presumo, le solite stazioni con quote di partenza sopra i m1800 (Enga, Cervinia, Livigno, Palazzoni della Savoia...).

Non mi stupirei se tra aprile e maggio, come visto in recente passato, aumentassero di molto le precipitazioni che sarebbero nevose (ben) oltre i m2000. Questo potrebe essere favorevole allo ski alp, in quota, ma cmq accompagnato da pronunciati rischi-valanghe e neve di scarsa qualità. Lo ski-alp non ha cmq dato, credo, grandi soddisfazioni (in media sulle Alpi) tra dicembre e fine febbraio.
 
In che senso non serve a nulla? Mi risulta che il prossimo weekend sia quello di Pasqua e che ad ovest ci siano parecchie opportunità per chi vuole sciare ad aprile...
Prali ad oltranza, la Thuile fino a metà mese, Cervinia tutto aprile, Bardonecchia Jafferau penso almeno fino al 7, Monterosa ski fino a metà mese tra Alagna e Gressoney...per la Lombardia sicuramente Livigno e Santa Caterina, senza considerare le stazioni svizzere raggiungibili facilmente dell'Italia (Andermatt ed Engadina ad esempio)
Ti ripeto il concetto..senza le condizioni adeguate di freddo/qualità neve a molti di quanto sta aperta una stazione e di quanti cm ha al suolo non gliene frega nulla..e non è che un ulteriore mese ( per quel che si vede sempre con temperature alte o dove sono basse per maltempo) cambi niente..il top della stagione è andato e non è che un proseguio di sciate in pappa o sotto maltempo per non trovare pappa faccia saltare tutti dalla sedia.. a parte qualche giorno qua e là freddi invernali e primaverili di fatto zero..anche marzo quasi tutto assassinato tra maltempo e risalite calde..la prima decade di marzo di solito la piu favorevole dopo la fine della stagione vera e propria andata a cesso..pasqua un misto di maltempo e africano..ma lasciamo perdere va.
Poi è ora di capirsi..chi va in pista è una cosa,chi va fuoripista un'altra..non è che condizioni buone ( neve tenera e primaverile) per il fuoripista siano necessariamente buone in pista.
 
Ultima modifica:
Le opinioni dipendono dal fatto che neve ( dove è caduta o l'hanno sparata nei rari attimi di freddo)= grande inverno per alcuni.. la mia equazione invece è che neve ( perlopiù venuta tardiva) +3/4 di inverno con temperature oscene=inverno di cacca.
Valutare una stagione come ottima per una atlanticata a inizio dicembre e una negli ultimissimi giorni di febbraio intervallate da quasi due mesi di caldazza e da nuova caldazza ora è improponibile.
Poi se uno è un papparo e quindi ama questa tipologia di inverno alla stessa stregua di chi ama le estati africane come stupende allora abbiamo poco da discutere.
In questo inverno per uno sciatore da pista non papparo le condizioni di buona neve ( piu o meno che fosse) e buone temperature associate a bel tempo sono state ridotte al lumicino

inizi a stufare,hai girato 4 comprensori in 6 mesi e parli?
fai silenzio e basta,la tua verità non sarà per fortuna del mondo uguale a quella degli altri
pappa dove l'hai trovata? inposti con brutte esposizioni e bassi ma quello dipende dalle tue scelte.
ho letto che parli di istria e 100 euro...
ecco per fortuna il mondo si evolve e tu che non ti sei evoluto spari popò ovunque
se no n hai cpacità di spesa fattene una ragione vai meno volte e vai più di qualità...oppure non vai priprio e val la prossima e non scassi gli zebedei al forum.
sei odioso spammi tutto il forum alla fine leggendoti bene sei un poveretto che disagiato nella vita si sfoga contro chi auemnta i prezzi.(ed e sempre pieno alla faccia tua)

ti meriti decine di messaggi anche peggio di questo
falketto poco sopra ha riassunto la sua stagione ancora non finita...
ovvio che ha speso più di te ma per fortuna!!!!!!!
poveretto (non di portafoglio)
 
Ha fatto caldo e ha piovuto in quota...e quindi? Certo se vai a sciare proprio quel giorno sotto i 2000 aspettati di tornare a casa zuppo...ma magari alla fine della stessa perturbazione ha nevicato fino a 1000 metri portando 20 cm di neve fresca.
Preferisco qualche giorno di pioggia ma anche tanta neve naturale rispetto allo schifoso seccume delle ultime 2 stagioni in cui si sciava sulle piste sparate in un paesaggio roccioso/erboso.

In allegato alcuni spunti della stagione:

Novembre Foppolo
Ponte dell'immacolata Alta Badia e dintorni
1 gennaio Santa Caterina
3 e 6 gennaio Bosco Gurin
13 gennaio Ponte di Legno-Tonale
19 gennaio Vallese
10 febbraio Bosco Gurin
24-25 febbraio Santa Caterina-Oga
11 marzo Chamois
17 marzo Pila...

Vediamo cos'altro arriva...

Tu confondi una stagione con la tua stagione, che per carità è il tuo leit motiv da sempre, lo abbiamo capito..

Ti manca l’obiettività, lo sappiamo.

Però dai, no problem forse è troppo pretendere una valutazione onesta nel topic meteo? 🙄
 
inizi a stufare,hai girato 4 comprensori in 6 mesi e parli?
fai silenzio e basta,la tua verità non sarà per fortuna del mondo uguale a quella degli altri
pappa dove l'hai trovata? inposti con brutte esposizioni e bassi ma quello dipende dalle tue scelte.
ho letto che parli di istria e 100 euro...
ecco per fortuna il mondo si evolve e tu che non ti sei evoluto spari popò ovunque
se no n hai cpacità di spesa fattene una ragione vai meno volte e vai più di qualità...oppure non vai priprio e val la prossima e non scassi gli zebedei al forum.
sei odioso spammi tutto il forum alla fine leggendoti bene sei un poveretto che disagiato nella vita si sfoga contro chi auemnta i prezzi.(ed e sempre pieno alla faccia tua)

ti meriti decine di messaggi anche peggio di questo
falketto poco sopra ha riassunto la sua stagione ancora non finita...
ovvio che ha speso più di te ma per fortuna!!!!!!!
poveretto (non di portafoglio)

Credo la verità stia, come spesso accade, nel MEZZO.

Nel discorso generale, oltretutto, non dimenticherei la stagione affricana patita dagli appenninici. Per non dire delle caldazze mai viste in Nord America - da Telluride a Whistler.

Che alcuni o tanti resorts abbiano fatto il pieno (di stranieri, spesso dell'Est - gente che andrebbe a sciare anche sulle ortiche...) non cambia quella che è l'oggettiva realtà metereologica.
 

.

inizi a stufare,hai girato 4 comprensori in 6 mesi e parli?
fai silenzio e basta,la tua verità non sarà per fortuna del mondo uguale a quella degli altri
pappa dove l'hai trovata? inposti con brutte esposizioni e bassi ma quello dipende dalle tue scelte.
ho letto che parli di istria e 100 euro...
ecco per fortuna il mondo si evolve e tu che non ti sei evoluto spari popò ovunque
se no n hai cpacità di spesa fattene una ragione vai meno volte e vai più di qualità...oppure non vai priprio e val la prossima e non scassi gli zebedei al forum.
sei odioso spammi tutto il forum alla fine leggendoti bene sei un poveretto che disagiato nella vita si sfoga contro chi auemnta i prezzi.(ed e sempre pieno alla faccia tua)

ti meriti decine di messaggi anche peggio di questo
falketto poco sopra ha riassunto la sua stagione ancora non finita...
ovvio che ha speso più di te ma per fortuna!!!!!!!
poveretto (non di portafoglio)
È arrivato lo sboroncello di cervinia,la meta dell'esposizione perfetta..ma sta nel tuo cantuccio noioso va..piattinia..parla di spam uno che ha riempito il forum di spam per affittare i suoi appartamenti..insiema ai tuoi caxxo di selfie continui
 
Credo la verità stia, come spesso accade, nel MEZZO.

Nel discorso generale, oltretutto, non dimenticherei la stagione affricana patita dagli appenninici. Per non dire delle caldazze mai viste in Nord America - da Telluride a Whistler.

Che alcuni o tanti resorts abbiano fatto il pieno (di stranieri, spesso dell'Est - gente che andrebbe a sciare anche sulle ortiche...) non cambia quella che è l'oggettiva realtà metereologica.
Quando chiudi con un sopramedia record mai registrato prima e l'inverno piu caldo di sempre la verità non sta nel mezzo..ho messo qualche pagina fa il dato..e non è un dato mondiale ma nostro peculiare
 
Tu confondi una stagione con la tua stagione, che per carità è il tuo leit motiv da sempre, lo abbiamo capito..

Ti manca l’obiettività, lo sappiamo.

Però dai, no problem forse è troppo pretendere una valutazione onesta nel topic meteo? 🙄
Io ho sciato in realtà non così tanto per altri motivi (tempo e altri fattori).
I passaggi da record in molte località dicono che la gente ha sciato...eccome!
 
Lo ricito..ecco non raccontiamo caxxate..parlo a chi esalta sta stagione..
l'inverno 2023-2024 è stato il più caldo di sempre, anche dati alla mano, compresi quelli globali. Le elaborazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano indicano che le temperature sono risultate di ben 2.19°C sopra la media trentennale 1991-2020

Percui chi sostiene che è stata una bella stagione scade nel ridicolo..gia il dato dice chiaro quale può essere stata la qualità media della neve
 
Ah io poco tempo fa ai 2600 di rifflsee e ai 2800 di base del pitztal ho sciato benissimo..ma non vuol dire che sia una grande stagione caxxo!
E nemmeno il fatto che ho sciato su buona neve anche a fine gennaio ed inizio febbraio nei giusti posti ed esposizioni in austria e svizzera..non significa un accidenti d niente nel valutare globalmente l'andazzo di una stagione della fava con due atlanticate,quasi due mesi di africanate e temperature indecenti e larga parte della stagione con molte stazioni sciistiche al limite della frutta..ed è andata di culo che ha rinevicato ultimissimi di febbraio o era merda per tutti.
Vi esaltate per sta roba da definirla ottima? Fatevi vedere da uno bravo
 
Ultima modifica:
Io ho sciato in realtà non così tanto per altri motivi (tempo e altri fattori).
I passaggi da record in molte località dicono che la gente ha sciato...eccome!
Molte località?!....

Devo ridere?.... Vallo a dire ai gestori di Via Lattea, Alpi Marittime, Regio Ossola, Madesimo e Bassa Valtellina, Mottarone, Colere/Mte Pora per non dire altre... Unico (forse) record vero l'ha fatto come al solito il DSS fra Trenrino, Sued Tirol e Veneto... non certo grazie al meteo ma a DISPETTO del meteo, in combinata con la capacità di (propensione alla) spesa dei nostri amici Est Europei.
 
Io ho fatto delle giornate coi controcazzo questo Inverno, certo.

8/12 (senza fondo)
16/12
12-14/1
11/3
14/3
Erano buoni anche i primi giorni di febbraio peccato si sia ammalata mia figlia.

ma è frutto un po’ di incastri, un po’ di culo, un po’ di previsioni fatte bene.
Fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione.


Quest’anno più che mai carpe diem…

Ma vi sembra una grande stagione quella in cui migliaia di persone siano andate un po’ in crisi per pianificare una vacanza sulle Alpi, a febbraio, per rischio (certezza) di pioggia a 1700m?
A chi cazzo piace andare a sciare con la pioggia spesso per i primi/ultimi 400m di dislivello?
A nessuno, questa è la verità.


Un fiore nascerà sempre dal letame, ma se vedi marrone tutto intorno, non puoi dire che stia andando proprio da Dio…
 
Ultima modifica:
Io ho sciato e tanto, anche nei giorni scorsi e sempre con belle condizioni; domani e lunedì ci saranno condizioni ottimali nel mio orticello, nel pomeriggio é nevicato su in dantercepies e la temperatura era già -4,5.
Per cui domani e sopratutto lunedì prevedo di sciare molto bene, migrando poi in zona Porta Vescovo. In questo inverno ho sciato in Val Gardena, Val Badia, Val di Fassa, arrivando a Vigo, Arabba e Marmolada, Val di Fiemme con Obereggen, Pampeago, Predazzo, Cortina, Plan de Corones. Più che soddisfatta e costo skipass ridicolo, con il mio famigerato stagionale in prevendita.
Buone sciate e Buona Pasqua, io mi fermo il 2 aprile e il 20 scendo a Favignana, perché amo il mare come la montagna!😊
 

Allegati

  • IMG_2658.jpeg
    IMG_2658.jpeg
    375.2 KB · Visualizzazioni: 22
  • IMG_0702.jpeg
    IMG_0702.jpeg
    350.1 KB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_1454.jpeg
    IMG_1454.jpeg
    395.9 KB · Visualizzazioni: 22
  • IMG_1505.jpeg
    IMG_1505.jpeg
    490.8 KB · Visualizzazioni: 21
Ultima modifica:
Top