Vialattea italiana - solo neve e meteo - No Gestione e altri disgusti.

Dai, vedremo…. Inutile fare previsioni che portano solo a delusioni e a ripetere le solite doglianze: per cortesia non qui. Non è il 3D giusto (e neppure è il comprensorio giusto per chi sogna la “normalità” di altri luoghi)
 
nonostante fisiologico assestamento, nivometro Lago Pilone segna 107 cm alle 04.00 am. e sta ancora nevicando intensamente.

Qualcuno conosce altri nivometri in alta valle?
 
  • Like
Reactions: pat
A che quota sono i boschetti di Claviere ?
I più carini sono attorno alla seggiovia Col Boeuf, più precisamente a destra salendo (anche a sinistra c'è qualcosa) quindi più o meno da quota 1800 fino 2100.
Poi qualche traccia puoi sempre farla sotto la Serra Granet oppure Coche (ma non andare troppo giù se no ti infossi).
Altrimenti carini i boschetti sotto al colletto verde dopo aver lasciato la pista prima dopo il muro iniziale (non lasciarla troppo presto, quella zona ha fatto diversi morti anni fa).
 
Ultima modifica:
Ocio neh!
Giallo rischio 3 Rosso rischio 4

IMG_5022.jpeg
 
Anche nei boschetti ci andrei cauto almeno per un paio di giorni.
Al di sotto dei 1900 non esisteva quasi nulla e al di sopra un bel vetrozzo: le nuove nevicate quindi poggiano su strati non coesi.
Io (anche nei boschetti) andrei solo in compagnia con gente che sappia usare l’artva e che abbia nello zaino le pelli….
Tanto già so che quei decerebrati di istruttori di sci club porteranno orde di nanerottoli privi di qualsiasi strumentazione in disordine sparso a devastare tutto quanto sia a portata di impianto, affidandosi allo sguardo benevolo di santi e Madonna, insegnando a futuri sciatori che si può fare di tutto e soprattutto in barba al buonsenso.
 
Top