Nevicate (o lavate) del 9-12 febbraio

Non ricordo di aver fatto foto dagli autogrill, ma forse una volta da un barettino nei pressi di Peschiera del Garda si.
Se passi da questi parti avvisa, ti dico dove mangiare tipicamente arilicense (abitante di Peschiera d/Garda ), o se devi acquistare del buon vino dei nostri colli
Comunque oltre i 1.800 mt mi sembra una libidine senza fine, peccato per le Prealpi qua vicino, lavata pazzesca
 
  • Like
Reactions: pat
fossero tutte così le nevicate inutili... :D
È inutile perché in alto si sciava anche prima, mentre in basso la lavata ha fatto solo danni. Se guardi le webcam a base impianti (e non solo), da est a ovest, non ce n'è una che mostri neve nuova. Ha piovuto fino a quote imbarazzanti.
Se poi vogliamo fare i salti di gioia perché in qualche anfratto ha fatto 15 cm marci a 1500 facciamoli pure, ma la realtà è che diverse stazioni si sono trovate con piste chiuse o compromesse nel giro di 24 h, quando avevano resistito a 2 settimane di caldo. Fosse stato il 10 novembre o il 10 aprile l'esito della passata poteva anche essere accettabile, al 10 febbraio anche no.
Nb. Parlo di sci in pista, poi se uno vuole farsi 2 curve in fresca o sci alpinismo è un altro discorso.
 
Terribile ciò che si vede i questa foto!
Mi ricorda in piccolo ciò che vidi in Voerarlberg alcuni anni fa, momento in cui presi definitivamente coscienza del cambio climatico, che fu anche accompagnato da un terremoto inquitante poiché si tratta di una zona non sismica. Una specie di monito dell'altissimo! 😬

Ecco la foto del fenomeno.

IMG_1270_Adj.jpg
 
Terribile ciò che si vede i questa foto!
Mi ricorda in piccolo ciò che vidi in Voerarlberg alcuni anni fa, momento in cui presi definitivamente coscienza del cambio climatico, che fu anche accompagnato da un terremoto inquitante poiché si tratta di una zona non sismica. Una specie di monito dell'altissimo! 😬

Ecco la foto del fenomeno.

Visualizza allegato 135888
A me era capitato solo al Maniva vedere ovunque gli effetti così eloquenti della pioggia.
 
alla fin fine non sono riuscito a capire se e quanto abbia nevicato in zona Plan de Corones - Alta Badia.
dalle webcam consultate in questi giorni, non ho visto nevicare (ma mi sono collegato 2-3 volte a spot, mica son rimasto attaccato 72h...), ma sempre le webcam mi mostravano chiaramente i fiocchi in valle Aurina. è vero che mi è già capitato non poche altre volte di avere situazioni meteo diverse fra Speikboden e Plan (ci sono stati anni con DSS a secco -di neve naturale- e 'noi' abbastanza pieni), però...
 

.

alla fin fine non sono riuscito a capire se e quanto abbia nevicato in zona Plan de Corones - Alta Badia.
dalle webcam consultate in questi giorni, non ho visto nevicare (ma mi sono collegato 2-3 volte a spot, mica son rimasto attaccato 72h...), ma sempre le webcam mi mostravano chiaramente i fiocchi in valle Aurina. è vero che mi è già capitato non poche altre volte di avere situazioni meteo diverse fra Speikboden e Plan (ci sono stati anni con DSS a secco -di neve naturale- e 'noi' abbastanza pieni), però...
Piz La Ila in alta badia circa 17cm
In valle aurina a parità di quota circa 5cm in più
 
Se passi da questi parti avvisa, ti dico dove mangiare tipicamente arilicense (abitante di Peschiera d/Garda ), o se devi acquistare del buon vino dei nostri colli
Comunque oltre i 1.800 mt mi sembra una libidine senza fine, peccato per le Prealpi qua vicino, lavata pazzesca
Puoi darla a tutti la dritta per i posti dove mangiare....
 
alla fin fine non sono riuscito a capire se e quanto abbia nevicato in zona Plan de Corones - Alta Badia.
dalle webcam consultate in questi giorni, non ho visto nevicare (ma mi sono collegato 2-3 volte a spot, mica son rimasto attaccato 72h...), ma sempre le webcam mi mostravano chiaramente i fiocchi in valle Aurina. è vero che mi è già capitato non poche altre volte di avere situazioni meteo diverse fra Speikboden e Plan (ci sono stati anni con DSS a secco -di neve naturale- e 'noi' abbastanza pieni), però...
Basta guardare i nivometri no?
 
..allora lo scorso we ero con degli amici per una rimpatriata sciistica tra Cortina e Drei Zinnen, qui di seguito una sintesi delle condizioni neve.
Essenzialmente ha piovuto e nevicato tutti e tre i giorni, venerdì, sabato, domenica :mad: ..con una quota neve che inizialmente (venerdì) è partita a 1800 e poi è scesa un pochino, diciamo intorno 1600 (domenica)
  • 5 Torri, Col Gallina e Falzarego, ottime condizioni li è stata sempre neve.
  • Zona Tofane, non ci sono andato ma in basso era pioggia, per capirsi alla partenza dell' impianto che porta alla 5 torri era solo pioggia
  • Drei Zinnen, pioggia in basso (Versciaco, Sesto) e neve in alto, in basso era una vera melassa
  • Faloria, tutta neve da Rio Gere in su e di discreta qualità, ovviamente niente polvere ma neanche troppo pesante
In sintesi i posti che hanno beneficiato di più di questa passata credo siano stati 5 Torri/Falzarego e Faloria ( probabilmente anche Ra Valles)
 
Nb. Parlo di sci in pista, poi se uno vuole farsi 2 curve in fresca o sci alpinismo è un altro discorso.
Poi mi piacerebbe sapere chi è riuscito a sciare davvero bene nel weekend fuoripista tra brutto tempo e neve bagnata sotto i 2000m. Scialpinismo poi non ne parliamo , infatti il topic qui sul forum è più muto del solito! Nevicata che in effetti poteva fare più comodo a inizio stagione per fare da fondo, in pieno febbraio magari uno si aspetterebbe di meglio… ma ormai sono anni che ci si fa andare bene tutto
 
Top