Ragazzo sventrato da orso, incentiva turismo?

a me dispiace davvero per l'orsa, e le immagini sono un pugno nello stomaco. però cazzo cerchiamo di immaginare cosa passa per la testa di un cristiano che si trova un orso in giardino, magari dove poche ore prima giocavano figli o nipoti
 
a me dispiace davvero per l'orsa, e le immagini sono un pugno nello stomaco. però cazzo cerchiamo di immaginare cosa passa per la testa di un cristiano che si trova un orso in giardino, magari dove poche ore prima giocavano figli o nipoti
La risposta in parte è la seguente
Se non ci fosse stato il ragazzo morto in Trentino probabilmente questa uccisione di orso oggi non ci sarebbe stata
Senza clima di caccia alle streghe probabilmente il tizio non avrebbe sparato ad altezza d’uomo ma magari avrebbe sparato per aria…
 
considerazione generale: nel caso e' meglio sparare verso il terreno in un angolo basso dove si sia ragionevolmente convinti di non fare danni, sparare in aria e' molto pericoloso, ci sono stati casi di morti per la semplice ricaduta del proiettile, anche a grande distanza dal punto dello sparo
Grazie della puntualizzazione.
Il concetto è lo stesso ossia non sparare per colpire se non sai cosa/chi colpisci e se la reazione non è proporzionata rispetto all'aggressione, ammesso che aggressione ci sia.

Mi risulta però che le forze dell'ordine sparino in aria, ma probabilmente perché è il rischio minore in ambiti molto affollati dove il pericolo di danni da rimbalzo è maggiore rispetto a uno scenario agreste.
 

.

Mi risulta però che le forze dell'ordine sparino in aria, ma probabilmente perché è il rischio minore in ambiti molto affollati dove il pericolo di danni da rimbalzo è maggiore rispetto a uno scenario agreste.

ad agenti e soldati viene insegnato a non sparare in aria (io non ho mai visto un filmato dove cio' accada) a meno di casi eccezionali
 
Alle forze dell’ordine viene insegnato di non estrarre mai la pistola se non per sparare. Non per intimorire, avvertire o spaventare. Solo per sparare per autodifesa. E quando sparano, sparano per assicurarsi che la persona o animale, non possa rispondere in alcun modo ma secondo il detto.. meglio un brutto processo che un bel funerale.
 
ad agenti e soldati viene insegnato a non sparare in aria (io non ho mai visto un filmato dove cio' accada) a meno di casi eccezionali
Se hai fatto il militare ( io si ) dovresti invece sapere che il servizio di guardia prevede una procedura ben precisa in caso di presenze sospette :
avviso vocale ripetuto due volte
sparo di avvertimento in aria
sparo ad altezza uomo come ultima opzione se non sono servite le precedenti
 
Se hai fatto il militare ( io si ) dovresti invece sapere che il servizio di guardia prevede una procedura ben precisa in caso di presenze sospette :
avviso vocale ripetuto due volte
sparo di avvertimento in aria
sparo ad altezza uomo come ultima opzione se non sono servite le precedenti

altola', chivala'
fermo o sparo
poi non era specificato che lo sparo di avvertimento fosse in aria

dove ho fatto io il militare poi era modificato in:
sparo con selettore sulla raffica da tre colpi
altola', chivala'........😁
 
altola', chivala'
fermo o sparo
poi non era specificato che lo sparo di avvertimento fosse in aria

dove ho fatto io il militare poi era modificato in:
sparo con selettore sulla raffica da tre colpi
altola', chivala'........😁
Qui e' tutto piu' chiaro punto 3 uso delle armi , riferito in caso di incontri con umani naturalmente 🙂


 
E ci sono migliaia di indagini e processi in cui si analizzano tali procedure...
@Ranger penso che stiamo proprio parlando dei casi eccezionali. Che poi nel ns. ordinamento quando spari è sempre eccezionale (in tempo di pace).

Comunque mi pare stiamo scantonando, visto che non siamo negli USA (non voglio fare riferimenti alla tragedia di cui si parla oggi, altrimenti non se ne esce più).
 
La risposta in parte è la seguente

Senza clima di caccia alle streghe probabilmente il tizio non avrebbe sparato ad altezza d’uomo ma magari avrebbe sparato per aria…
ma non son così convinto. la percezione del pericolo di noi semplici turisti-fruitori credo sia molto distante da quella dei residenti. anzi forse l'ottusità e l'estremismo dei primi fomenta la rabbia dei secondi
 
La pressione antropica degli insediamenti e infrastrutture umane sulla natura in Trentino.è per per forza di cose ben diversa da quella che si riscontra ad es. in Abruzzo (per tornare al tema originale).

Siamo sempre - come nel 3d sul costo dello sci - ad una mancata gestione organica del territorio, caratterizzata da iniziative disarticolate e locali con impatti però globali (gli animali non rispettano i confini amministrativi).
Per cui sono localizzati i presunti benefici - se e quando ci sono - ma generalizzati costi e ricadute problematiche.

Comunque non penso proprio che sia giusto e normale che un orso-mascotte si aggiri con i cuccioli per un paese. Ma è molto più pericolosa una bestia che come prima cosa scende in cortile e senza palesarsi preliminarmente spara di fronte a sé e senza neppure sapere a cosa, sulla base di una supposizione e non in risposta ad una minaccia concreta almeno comparabile alla reazione difensiva (non puoi sparare nemmeno al ladro-uomo, se non minaccia la tua incolumità).
 
Ultima modifica:
Top